Arbitrum diventa il primo rollup a superare la mainnet di Ethereum nelle transazioni giornaliere

ethereum
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Sauro Arceri
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Arbitrum supera Ethereum

Arbitrum, la soluzione di scalabilità Layer2 di Ethereum, ha annunciato di aver raggiunto un importante traguardo. Secondo Offchain Labs, la start-up che sta sviluppando questa popolare soluzione di scalabilità Layer2 di Ethereum, Arbitrum è un “rollup ottimistico” che offre i seguenti vantaggi:

  • “Sicurezza senza fiducia: sicurezza radicata in Ethereum, senza che una sola parte possa garantire risultati corretti nel Layer 2.
  • Compatibilità con Ethereum: è in grado di eseguire contratti EVM non modificati e transazioni Ethereum non modificate.
  • Scalabilità: sposta il calcolo e l’archiviazione dei contratti al di fuori della catena principale di Ethereum, consentendo un throughput molto più elevato.
  • Costo minimo: progettato e ingegnerizzato per minimizzare l’impronta di gas Layer1 del sistema, riducendo al minimo il costo per transazione”.

Che cos’è un rollup otimistico?

La documentazione degli sviluppatori di Arbitrum spiega cosa significa il termine rollup ottimistico:

Arbitrum è un rollup, il che significa che gli input della catena – i messaggi che vengono inseriti nella casella di posta – sono tutti registrati nella catena Ethereum come calldata. Per questo motivo, tutti hanno a disposizione le informazioni necessarie per determinare lo stato corretto della catena: hanno la cronologia completa della posta in arrivo e i risultati sono determinati in modo univoco dalla cronologia della posta in arrivo, quindi possono ricostruire lo stato della catena basandosi solo sulle informazioni pubbliche, se necessario.

Questo permette anche a chiunque di partecipare a pieno titolo al protocollo Arbitrum, di gestire un nodo Arbitrum o di partecipare come validatore. Nulla della storia o dello stato della catena è segreto.

Arbitrum è ottimista, il che significa che Arbitrum fa avanzare lo stato della sua catena permettendo a qualsiasi parte (un “validatore”) di pubblicare un blocco rollup che sostiene essere corretto, dando poi a tutti gli altri la possibilità di sfidare tale affermazione.

Se il periodo di sfida (circa una settimana) passa e nessuno ha contestato il blocco rollup dichiarato, Arbitrum conferma che il blocco rollup è corretto. Se qualcuno contesta la richiesta durante il periodo di contestazione, Arbitrum utilizza un efficiente protocollo di risoluzione delle controversie (descritto di seguito) per identificare chi sta mentendo. Il bugiardo rinuncerà a un deposito e chi dice la verità prenderà una parte del deposito come ricompensa per i suoi sforzi (una parte del deposito viene bruciata, garantendo che il bugiardo venga punito anche se c’è una collusione in atto).

Poiché chi tenta di imbrogliare perderà un deposito, i tentativi di imbroglio dovrebbero essere molto rari e il caso più comune sarà quello di una singola parte che pubblica un blocco rollup corretto e nessuno lo contesta.

Il 22 febbraio, il team di Arbitrum ha annunciato che il giorno precedente, 21 febbraio 2023 Arbitrum ha registrato 1.103.398 transazioni.

Nel frattempo, secondo Etherscan, nello stesso giorno Ethereum ha registrato 1.084.290 transazioni.

Grafico delle transazioni giornaliere di Ethereum – Fonte: Etherscan

È stata quindi la prima volta che un rollup è riuscito a battere Ethereum per volume di transazioni giornaliere.

Leggi anche:

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo