Arbitrum a tutta birra: Il volume delle transazioni si impenna per la soluzione di scaling di ETH

defi ethereum
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Marcello Bonti
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Stando ai dati on-chain il volume delle transazioni in un giorno su Arbitrum, il network layer2 (L2) di Ethereum, stanno aumentando in maniera vertiginosa.

Lo scorso 17 febbraio le transazioni sono state 690.000, registrando un nuovo massimo storico.

C’è da dire, però, che il record è comunque lontano dal volume della principale concorrente, la rete L2 Optimism. Qui il volume massimo per le transazioni giornaliere è stato di oltre 800.000 all’inizio di gennaio. A giustificare il successo in quel particolare periodo è stato il lancio del programma NFT Quest che ha attirato un buon numero di utenti.

I dati di L2Beat mostrano che le transazioni sulle catene Nova e One di Arbitrum sono aumentate del 168,81% e del 67,88% negli ultimi sette giorni.

In crescita l’attività DeFi sul network

Il valore totale bloccato (TVL) degli asset presenti su Arbitrum è di 3,27 miliardi di dollari secondo i dati di L2Beat, in contrasto con quelli di DeFillama che registra 1,8 miliardi di dollari.

Sempre secondo DeFillama, le app che attirano maggiore liquidità sono GMX, l’exchange di derivati crypto, con 522,76 milioni di dollari, seguida da Zyberswap e Uniswap.

Wu Blockchain rileva invece un afflusso di stablecoin costante a febbraio, USDC in aumento del 31%, USDT del 45% e DAI in aumento del 68%.

Il volume del trading su DEX supera quello di Binance Smart Chain

Il network L2 ha registrato anche un’impennata dei volumi di trading decentralizzato che, nell’ultima settimana, è cresciuto di oltre il 22%, diventando il secondo maggiore DEX, secondo i dati di DeFillama.

Le transazioni sui DEX di Arbitrum ha superato rivali del calibro di Binance Smart Chain (BSC) e Polygon. I volumi di trading DEX di Arbitrum vanno a 307,26 milioni di dollari, superando i 272,71 milioni di dollari di BSC e i 159,15 milioni di dollari di Polygon. Ma rimane ben lontano dalla mainnet Ethereum, che si attesta a 1,14 miliardi di dollari.

La parte del leone la gioca Uniswap con 132,19 milioni di dollari, seguito da SushiSwap con 81,78 milioni di dollari.

Cos’è Arbitrum

Arbitrum è un cosiddetto “rollup” per Ethereum, cioè una blockchain layer2 che permette di scalare, quindi rendere più efficiente la chain principale ETH, permettendo lo sviluppo di app di diversa natura. Se la gioca con rivali del calibro di Optimism, altra chain L2 che opera su Ether, ma registra una crescita costante in termini di utenti e capitali bloccati tra le varie app sviluppate.

A contribuire al recente successo è stato l’aggiornamento Nitro che ha permesso di conquistare maggiore vantaggio in termini di velocità e costi, oltre allo sviluppo di nuove funzionalità Web3 e di gaming con la chain Nova.

___

Leggi anche:

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo