Aprile da record per Cardano: +1.000 smart contract aggiunti
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Cardano (ADA), attualmente all’undicesimo posto in classifica per market cap, sta vedendo una forte crescita dei suoi smart contract Plutus V2, in un momento in cui il mercato si sta stabilizzando.
Gli smart contract svolgono un ruolo cruciale nel rendere possibili le applicazioni decentralizzate (dApp) e nel facilitare le transazioni automatizzate sulla blockchain. Visti i miglioramenti delle funzionalità degli smart contract, Cardano sta diventando un forte concorrente tra le piattaforme blockchain.
Il 14 aprile, il numero totale di script Plutus sulla chain di Cardano, includendo sia Plutus V1 sia Plutus V2, ha raggiunto la cifra di 41.743. Si tratta di un aumento di quasi il 3% rispetto al 1° aprile. I dati mostrano che gli script di Plutus V1 attualmente ammontano a 6.470, con un leggero aumento dello 0,15% rispetto ai 6.460 del 1° aprile.
Il numero degli script Plutus V2 invece si attesta a 35.273, con un aumento del 3,52% rispetto ai 34.072. Si tratta di aggiunta significativa di 1.211 nuovi contratti Plutus distribuiti solo nel mese di aprile.

Analisi del prezzo di Cardano
Il token ADA è scivolato al ribasso dopo aver superato il livello di resistenza a 0,86 dollari. La fase di correzione è iniziata il mese scorso non sembrano esserci segni di un cambio di inversione in questo mese.
Il ribasso di Cardano riflette l’andamento del resto delle altcoin, con una diminuzione di circa il 30% dal picco di 788,85 miliardi di dollari, passando al minimo di 563,85 miliardi di dollari.
Al momento Cardano sta scambiando in rosso al livello di 0.452 dollari, con un ribasso del 4,77% in 24 ore, mentre negli ultimi sette giorni ha registrato un calo del 24,58%. Anche il grafico mensile di ADA è tinto di rosso e dipinge un quadro ribassista, con una diminuzione del 35,55%.

Prospettive di Cardano
Nel grafico settimanale sono presenti dei segnali per un possibile rialzo per Cardano. La sua media mobile a 50 giorni (MA) sta salendo e si trova al di sotto del prezzo attuale. Per questo potrebbe agire da supporto, se ADA dovesse continuare a scendere nelle prossime settimane.
Inoltre la tendenza a lungo termine di ADA appare solida, considerando che la media mobile a 200 giorni è in costante aumento dallo scorso settembre.
Cardano, però, si trova ancora al di sotto della sua media mobile a 200 settimane. Se dovesse riprendere slancio e tornare a toccare la MA a 200 settimane, potrebbe rappresentare un livello di resistenza e frenare quindi il movimento al rialzo.
Alternative a Cardano
Nel frattempo un nuovo progetto sta finendo sulle agende dei trader. Si tratta di 5th Scape e ha una visione ambiziosa che è quella di creare il primo ecosistema VR e AR del mercato crypto.
Il token 5SCAPE è al centro dell’ecosistema di 5th Scape e fornisce agli utenti una serie di vantaggi. I titolari possono accedere a contenuti VR premium di altissima qualità, in modo da arricchire l’esperienza di gioco.
Un caratteristica che lo distingue dagli altri progetti VR nel segmento Web3 è l’attenzione dedicata allo sviluppo di visori per navigare i mondi virtuali. Questo permetterà ai giocatori di immergersi in giochi di realtà virtuale coinvolgenti, grazie alla tecnologia all’avanguardia. Inoltre 5th Scape offre anche sedie da gaming ergonomiche su misura, progettate per dare comfort e offrire supporto durante le lunghe sessioni di gioco VR.
5th Scape lancerà esperienze immersive che offrono un gameplay iperrealistico. Il primo titolo che debutterà sarà “Cage Conquest”. Si tratta di un gioco di combattimento MMA VR, in cui i giocatori potranno prendere parte a sessioni di allenamento strategico e tornei online.
Partecipare è semplice: i giocatori devono semplicemente acquistare e conservare i token per ottenere accesso alla piattaforma, dove potranno giocare.
5th Scape si trova in fase di prevendita e ha già raccolto 5,194,520 dollari. Il prezzo di listing è già fissato a 0,01 dollari. Si tratterebbe di un aumento di circa il 205% rispetto al suo prezzo attuale di 0,00327 dollari.
Per rimanere aggiornati sulle ultime novità del progetto, è possibile seguire i canali social su Discord , Telegram ,X e anche si YouTube.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Leggi anche:
- L’exchange OKX lancia la sua rete X Layer in collaborazione con Polygon
- 2 criptovalute garantite dall’oro su cui investire mentre la domanda cresce in modo esponenziale






