Approvata la missione lunare DOGE-1 di SpaceX – Pump del 4% per DOGE

doge dogecoin
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Laura Di Maria
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Arriva l’OK della Commissione federale delle comunicazioni (FCC) degli USA per la missione lunare Doge-1 a bordo di SpaceX. Lo ha confermato il CEO di Geometric Energy Corporation, Samuel Reid, con un post su X.

Si attendeva quest’ultima approvazione dopo quella ricevuta da parte della U.S. National Telecommunications and Information Administration.

Ora che Dogecoin è pronto per partire per la luna, il prezzo di DOGE è salito fino al 4% in 24 ore, ora in lieve ritracciamento.

La prima missione lunare interamente finanziata in token DOGE

L’intera missione è stata finanziata in DOGE: la nota memecoin a tema canino arriverà davvero sulla luna.

La società di tecnologia spaziale Geometric Energy Corporation ha seguito sin dall’inizio il progetto per mandare la prima memecoin sulla luna. A maggio 2021 lo stesso Musk aveva annunciato il progetto di lanciare DOGE-1 a bordo di un razzo Falcon 9 di SpaceX, la sua compagnia spaziale.

Il satellite verrà lanciato a gennaio 2024 e orbiterà intorno alla luna. Su degli schermi in miniatura del satellite verranno proiettati contenuti speciali, loghi, immagini e pubblicità, che verranno trasmessi sulla Terra.

Lo farà con un certo ritardo sulla tabella di marcia. L’iniziativa che era stata presentata con un post sull’allora Twitter da Musk contava sulla partnership di Intuitive Machines e la NASA, e il lancio era previsto per il 2022.

Il satellite DOGE-1 sarà lanciato il prossimo gennaio

Dopo una serie di rinvii e variazioni in corsa, la missione sembra pronta per partire il prossimo gennaio. Di fatto sarà l’occasione ufficiale per legittimare la validità di DOGE come sistema di pagamento e quindi giocherà a favore di una più ampia adozione delle crypto.

Cresce dunque l’influenza delle crypto oltre il contesto finanziario tradizionale abbracciando la funzione di veicolo di innovazione in ambiti diversi.

Dopo questa missione, Dogecoin decollerà di nuovo: è già previsto un nuovo lancio finanziato in DOGE per facilitare iniziative di esplorazione spaziale.

L’effetto della notizia sul prezzo di DOGE

In questo momento il prezzo di DOGE è 0,08425$, in crescita del 2,65% in 24 ore dopo aver registrato un aumento del 4% alla notizia dell’approvazione da parte dell’FCC.

In una settimana DOGE guadagna il 7,81% e in un mese il 25,91%, segno che da tempo il mercato si preparava ad accogliere questa notizia di grossa portata.

Infatti, la notizia dell’ultima approvazione sembra essere stata accolta in sordina dal mercato che non ha avuto una reazione eccessivamente ottimista.

È lecito credere che il token diventerà veicolo di una nuova frontiera delle missioni spaziali, quindi attirerà crescente attenzione su di sé tanto da giustificare previsioni ottimiste sul prezzo.

Nei prossimi mesi si potrà assistere a una crescita più robusta fino a toccare il valore di 1$ già nei prossimi mesi.

Previsione del prezzo di Dogecoin in vista del lancio di “Doge-1” di Elon Musk – DOGE arriverà a 1$?

I principali indicatori di DOGE rimangono in una buona posizione, suggerendo che la memecoin potrebbe registrare ulteriori guadagni molto presto.

L’RSI (viola) è salito a 60 oggi, segnalando una pressione d’acquisto e uno slancio crescenti.

Particolarmente incoraggiante è il fatto che il livello di supporto di DOGE sia aumentato costantemente nel corso dell’ultimo mese o giù di lì, il che indica che il token non rischia di subire grossi cali nel corso di futuri rally.

Nelle 24 ore il volume del trading è salito dell’8,72% superando i 698 milioni di dollari, in netto contrasto con i livelli di settembre e inizio ottobre intorno a 150 milioni di dollari.

Si tratta di un chiaro segnale del coinvolgimento delle whale nelle recenti operazioni. I grossi operatori stanno ancora accumulando DOGE ritirandolo dagli exchange.

Sembra evidente che le recenti operazioni di mercato siano state motivate dalle ultime evoluzioni sulla missione lunare del satellite Doge-1.

La pubblicità che ne deriverebbe farebbe da volano per DOGE visto che anche altri investitori potrebbero essere interessati a partecipare al progetto.

La stretta connessione con il resto del mercato gioverà a Dogecoin una volta tornata la fase rialzista che potrebbe partire già entro la fine dell’anno. Si moltiplicano le notizie riguardanti l’approvazione del primo ETF di Bitcoin e i principali player sono attivamente coinvolti in incontri con la SEC.

Viste le premesse, DOGE potrebbe raggiungere il prezzo di 0,1$ già nelle prossime settimane.

___

Leggi anche:

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo