Anche il Paris Saint-Germain sta investendo in Bitcoin

bitcoin
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Head of Content - Cryptonews Italy
Head of Content - Cryptonews Italy
Christian Boscolo
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Disclaimer: le criptovalute sono una classe di asset ad alto rischio. Questo articolo è fornito a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Potresti perdere tutto il tuo capitale.

Dopo le diverse indiscrezioni circolate negli ultimi mesi, il Paris Saint-Germain ha confermato che dallo scorso anno la società ha iniziato ad accumulare Bitcoin, un investimento costante che viene inserito a bilancio come riserva di liquidità.

L’annuncio ufficiale è stato dato alla Bitcoin 2025 Conference che si sta svolgendo in questi giorni a Las Vegas e rappresenta una novità assoluta non solo per il mondo del calcio ma per lo sport in generale, che tende ad avere rapporti con le criptovalute solo per le ricche sponsorizzazioni.

Eppure, secondo Pär Helgosson, responsabile di PSG Labs, si tratta di un passo naturale per un club che guarda sempre avanti: “Abbiamo aggiunto Bitcoin nei nostri libri contabili convertendo una parte delle riserve Fiat. E ci sono ancora.”

Il dato interessante? Oltre l’80% della fanbase del PSG ha meno di 34 anni. Una generazione che vive in digitale e che si identifica facilmente con asset alternativi come le criptovalute.

Il calcio guida l’adozione delle crypto

Secondo SportQuake, il 43% delle sponsorizzazioni crypto nella stagione 2024/25 è legato al calcio, con un +64% rispetto all’anno precedente. Inoltre, quasi la metà degli accordi avvengono nei cinque campionati top d’Europa.

L’ondata di adozione da parte delle aziende non è casuale. Come spiega Dom Harz (Build on Bitcoin), “la differenza rispetto a due anni fa è che Bitcoin non è più una scommessa speculativa ma una strategia.” Gli ETF hanno fatto la loro parte, così come l’idea di Trump di costituire una riserva strategica in BTC.

Strategia generazionale, non solo finanziaria

Il PSG non è solo una delle squadre più blasonate d’Europa ,è anche campione in carica della Ligue 1 e si prepara alla finale di Champions League a Monaco di domani contro l’Inter.

E adesso entra a pieno titolo nel ristretto club delle aziende che adottano Bitcoin per diversificare il proprio patrimonio, un passo avanti epocale per il mondo del calcio e dello sport.

Logo

Perché puoi fidarti di noi

2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo
editors
Altri Autori

Le Migliori Presale

Le migliori crypto in prevendita

Uno sguardo al mercato

  • 7d
  • 1m
  • 1y
Market Cap
$3,577,520,965,635
2.31

Altri articoli in evidenza

Previsione Prezzi
Previsione prezzo Dogecoin: nel mirino il massimo storico di 0,74 dollari
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-07-09 17:00:00
Altcoin News
Previsioni prezzo Chainlink: slancio potenziale verso i $32
Laura Di Maria
Laura Di Maria
2025-07-09 16:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo