Analisi Bitcoin: L’intensificarsi dell’azione militare di Israele contro l’Iran alimenta le paure del mercato – BTC crollerà?

bitcoin criptovalute
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Le tensioni geopolitiche e le accuse di riciclaggio di denaro che continuano a pendere su Tether alimentano un clima d'ansia sul mercato crypto.
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Laura Di Maria
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Bitcoin (BTC), la principale criptovaluta, ha annullato i guadagni recenti e scende sotto i 67.000 dollari fino a raggiungere un minimo intraday di 65.700 dollari.

Questo declino è legato all’aumento delle tensioni geopolitiche, poiché l’escalation del conflitto tra Israele e l’Iran ha spinto gli investitori a cercare asset ritenuti più sicuri, influenzando le prestazioni di Bitcoin.

BTC spesso incontra pressione di vendita quando la fiducia del mercato diminuisce, specialmente durante periodi di instabilità globale.

L’attacco missilistico recente ha destabilizzato i mercati delle criptovalute, causando un calo temporaneo. Sebbene Bitcoin si sia ripreso in passato durante eventi simili, i trader rimangono cauti e stanno monitorando da vicino la situazione.

Inoltre, le difficoltà che attraversa oggi Bitcoin sono intensificate dall’incertezza che circonda Tether (USDT), la più grande stablecoin.

Si ritiene che le autorità statunitensi possano avviare indagini su Tether e applicare potenziali sanzioni con l’accusa di riciclaggio di denaro. Questi dubbi minano la stabilità del mercato delle criptovalute in generale.

Bitcoin in calo mentre la tensione tra Israele e l’Iran aumenta

Le recenti escalation tra Israele e Iran hanno introdotto una significativa incertezza geopolitica, influenzando le prestazioni del mercato di Bitcoin (BTC) mentre gli investitori si spostano verso asset più sicuri.

  • Tensioni elevate: il conflitto si è intensificato dopo che Hamas ha lanciato attacchi contro Israele il 7 ottobre, portando a risposte militari a Gaza e preoccupazioni per un coinvolgimento di altri paesi.
  • Reazione del mercato: l’instabilità ha causato la perdita di slancio di BTC, di solito i rischi geopolitici spingono gli investitori verso asset più tradizionali e sicuri.
  • Possibilità di recupero: storicamente, Bitcoin ha dimostrato resilienza dopo eventi di carattere geopolitici. Si potrebbe verificare un rimbalzo una volta stabilizzata la situazione e una volta tornata la fiducia del mercato.
  • Impatto del conflitto regionale: il coinvolgimento di gruppi come Hezbollah in Libano e il potenziale coinvolgimento dell’Iran aumenta le paure di un conflitto più ampio che potrebbe ulteriormente influenzare i mercati globali, comprese le criptovalute.

Le indiscrezioni su Tether e le tensioni geopolitiche influenzano il prezzo di Bitcoin

I trader di criptovalute stanno navigando in un ambiente difficile a causa delle accuse che pendono su Tether (USDT) e delle tensioni geopolitiche in corso.

  • Tether sotto esame: le notizie sulle indagini nei confronti di Tether per potenziali sanzioni e violazioni di riciclaggio di denaro. Sebbene il CEO di Tether, Paolo Ardoino, abbia negato queste affermazioni, l’incertezza ha destabilizzato i trader.
  • Ansia sul mercato: poiché USDT è molto utilizzato per trasferire fondi tra exchange, qualsiasi dubbio su Tether può creare una significativa ansia sul mercato.
  • Bitcoin sotto pressione: il prezzo del Bitcoin ha subito pressione, cercando di rimanere sopra i 67.000 dollari in mezzo a queste preoccupazioni. Le cattive notizie sul fronte Tether e sul conflitto tra Israele e l’Iran alimentano la persistente volatilità del mercato.
  • Cautela degli investitori: i trader rimangono cauti, monitorano da vicino gli sviluppi che potrebbero influenzare le strategie di trading e il sentiment complessivo.

Bitcoin mantiene il supporto chiave a 66.000 dollari in vista di un potenziale rialzo

Bitcoin (BTC) attualmente trova supporto su una linea di tendenza al rialzo vicino al livello di 66.000 dollari. Il che suggerisce resilienza nonostante le recenti fluttuazioni dei prezzi.

Il punto di pivot immediato si trova a 66.344 dollari, seguendo la linea di tendenza e rafforza la stabilità di questa zona di supporto.

Sul lato positivo, il BTC incontra resistenza a 68.330 dollari e 69.520 dollari, con 70.340 dollari che segnano un livello chiave per un ulteriore slancio al rialzo.

Un breakout di successo al di sopra di questi livelli potrebbe aprire la strada a un bias al rialzo più forte nel breve termine.

Gli indicatori tecnici mostrano il Relative Strength Index (RSI) intorno a 48, puntando verso una posizione neutra, mentre l’EMA a 50 giorni a 67.329 dollari suggerisce una pressione al rialzo moderata.

  • Livello di supporto chiave: la linea di tendenza a 66.000 dollari fornisce un forte sostegno.
  • Resistenza immediata: 68.330 dollari, con ulteriore resistenza a 70.340 dollari.
  • Outlook: il BTC potrebbe spostarsi al rialzo se mantiene il supporto sopra la linea di tendenza e rompe i livelli di resistenza chiave.

La presale di Pepe Unchained si avvicina alla chiusura: assicurati il tuo $PEPU a 0,01178 dollari prima dell’aumento di prezzo

Pepe Unchained ($PEPU) continua ad attirare l’attenzione mentre la presale si avvicina al prossimo aumento di prezzo. Attualmente, la presale ha raccolto 22.475.394,31 dollari su un obiettivo di 22.802.119 dollari, e $PEPU è proposto a 0,01178 dollari.

Resta solo 1 giorno al prossimo aumento di prezzo, ora è il momento di assicurarti l’investimento in questa promettente meme coin.

Perché investire in Pepe Unchained?

  • Vantaggio della presale: gli investitori iniziali possono assicurarsi $PEPU a un prezzo più basso prima che aumenti.
  • Opportunità di reddito passivo: la funzione di staking offre un APY del 499% rendendola ideale per generare reddito passivo.
  • Fiducia degli investitori: ci sono in staking 321 milioni di token $PEPU, prova che il progetto ha un forte sostegno dalla comunità degli investitori.

Opzioni di acquisto sicure e facili: lo smart contract di Pepe Unchained è stato completamente verificato da Coinsult e SolidProof, garantendo la sicurezza dell’investimento. Puoi acquistare $PEPU utilizzando ETH, USDT, BNB o anche una carta di credito.

La presale sta per terminare, ora è il momento di piazzare un investimento strategico prima che il prezzo aumenti!

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Altri articoli in evidenza

Ethereum News
Ethereum in fase di consolidamento da 39 giorni: $ETH è pronto a esplodere?
Christian Boscolo
Christian Boscolo
2025-06-19 15:50:12
Blockchain News
Scontro alla Casa Bianca: Trump umilia Powell davanti a tutti
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-06-19 14:51:33
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo