Altcoin in forte sofferenza ma per questo analista arriverà presto la crypto ripresa

altcoin
Ultimo aggiornamento:
Head of Content - Cryptonews Italy
Head of Content - Cryptonews Italy
Christian Boscolo
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Le altcoin stanno attraversando un prolungato periodo di stagnazione caratterizzato da prezzi eccezionalmente bassi. Tuttavia, secondo l’analista di criptovalute Michaël van de Poppe, questi asset digitali potrebbero prepararsi a una significativa tendenza al rialzo.

Le intuizioni di van de Poppe si basano sul noto Wall Street Cheat Sheet, un grafico che traccia le fasi psicologiche che gli investitori attraversano tipicamente durante i cicli di mercato volatili.

In questo contesto la fase attuale corrisponde a quella nota come fase di “depressione” in cui i prezzi raggiungono minimi estremi.

La fase di “depressione” delle altcoin e i suoi segni rivelatori

La fase di depressione del mercato delle criptovalute è caratterizzata da un senso di sconforto quando i prezzi crollano ai livelli più bassi.

Durante questa fase il mercato spesso sperimenta una mancanza di entusiasmo, con bassi volumi di trading e un senso generale di apatia nei confronti degli asset digitali.

Questo può essere particolarmente scoraggiante per chi sperava in guadagni rapidi. Tuttavia, come ha dimostrato la storia, la fase di depressione è spesso seguita da una fase di “incredulità”.

La fase di incredulità è caratterizzata da un sottile rialzo dei prezzi  che inizialmente può passare inosservato a molti partecipanti al mercato. Le persone iniziano a riacquistare fiducia nel mercato anche se con cautela.

Van de Poppe ha sottolineato che attualmente molte altcoin si trovano nella fase di depressione e potrebbero essere sul punto di passare alla fase di incredulità.

Questo cambiamento può segnare l’inizio di una tendenza al rialzo più sostenuta per questi asset digitali.

Gli ETF cripto come forieri di forza

Van de Poppe ha anche evidenziato un interessante sviluppo: il crescente interesse per i fondi negoziati in borsa (ETF) sulle criptovalute.

Gli ETF sono veicoli di investimento che tracciano la performance di varie criptovalute consentendo agli investitori di ottenere un’esposizione agli asset digitali senza possederli direttamente.

Il numero crescente di richieste di ETF suggerisce un crescente interesse istituzionale per il mercato che può essere considerato un indicatore positivo per il futuro degli asset digitali.

L’attuale panorama delle criptovalute

Nonostante l’ottimismo che circonda le altcoin, almeno secondo Van De Poppe, il mercato delle criptovalute ha vissuto un inizio di settimana difficile.

Bitcoin, l’indicatore di riferimento del mercato delle criptovalute, è sceso sotto il livello di supporto critico di 25.000 dollari per la prima volta da metà giugno.

Questo calo è stato accompagnato da minimi storici di volatilità, liquidità, volumi di trading e volumi di regolamento on-chain. Di conseguenza, molti trader sono fuggiti dal mercato delle altcoin che hanno portato a perdite in quasi tutti i token della top 200.

Mentre il mercato si avvicina alla fase di “incredulità” gli investitori osserveranno con attenzione i segnali di una più ampia tendenza al rialzo degli asset digitali.

Inoltre, il crescente interesse per gli ETF sottolinea la crescente accettazione delle criptovalute nel panorama finanziario tradizionale, offrendo più di barlume di speranza per il futuro del mercato.

Leggi anche:

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo