Allarme shock dell’offerta: Le riserve di BTC negli exchange crollano ai minimi

bitcoin BTC riserve
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Gaia Tommasi
Informazioni sull'autore

Laureata in Scienze dell'Architettura a Firenze ha collaborato con diversi studi famosi del settore prima di immergersi nel mondo della fotografia e dell'illustrazione. Incuriosita dalla tecnologia...

Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

 

BTC

All’inizio del mese le riserve di Bitcoin negli exchange crypto sono piombate ai minimi storici, attestandosi sotto i 2 milioni di BTC. Al momento è disponibile meno del 10% dell’offerta in circolazione di Bitcoin.

In questa situazione se la domanda della crypto dovesse aumentare potrebbe verificarsi uno shock dell’offerta.

I dati di CryptoQuant dell’8 aprile mostrano che sono presenti 1,94 milioni di BTC in tutti gli indirizzi degli exchange conosciuti. Si tratta di circa il 9,8% dell’offerta circolante di Bitcoin, pari a 19,67 milioni di token emessi.

Questo vuol dire che le riserve degli exchange hanno continuato a diminuire dal picco registrato a luglio 2021 di 2,85 milioni di BTC. Gli investitori stanno quindi ritirando gradualmente i token BTC dagli exchange e sembrerebbe una chiara intenzione a hodlare l’asset e non di liquidarlo o scambiarlo.

BTC

Le riserve di Bitcoin negli exchange. Fonte: CryptoQuant

 

Che cos’è uno shock dell’offerta e quali sono gli effetti su Bitcoin?

Lo shock dell’offerta di Bitcoin si verifica quando l’offerta disponibile di BTC negli exchange subisce un brusco crollo in risposta a un aumento della domanda. Questo scenario può portare ad un volume elevato degli acquisti e una diminuzione del volume delle vendite, spingendo al rialzo il prezzo dell’asset.

Uno dei fattori che provocano uno shock dell’offerta è proprio il calo delle riserve negli exchange provocato da prelievi massicci. La riduzione dell’offerta disponibile negli exchange può innescare un forte aumento di prezzo per l’asset crypto.

Inoltre, l’imminente halving di Bitcoin, che si verifica ogni quattro anni circa, potrebbe aggravare la situazione. Infatti dopo l’halving, la quantità di BTC appena “mintati” assegnati ai miner viene dimezzata.

La riduzione della nuova offerta, insieme al calo delle riserve di BTC negli exchange, intensifica l’impatto e potrebbe portare ad un forte aumento del prezzo.

Prezzo di Bitcoin

Intanto la valuta di Satoshi Nakamoto si trova in rosso. BTC è crollato sotto il livello di 70.000 dollari e al momento sta scambiando al livello di 67.908 dollari, con un ribasso del 4,18% in 24 ore.

BTC è ancora in guadagno nel grafico settimanale con un rialzo del 2.45%, mentre in quello mensile ha registrato una perdita del 3,10%.

BTC

Grafico del valore di Bitcoin. Fonte: CoinMarketCap

 

Leggi anche:

 

Altri articoli in evidenza

News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Altcoin News
L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di Filecoin (FIL) nel 2025
Laura Di Maria
Laura Di Maria
2025-01-07 16:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo