Alassio Diventerà la Capitale del Metaverso dal 7 al 9 Ottobre

Ultimo aggiornamento:
Head of Content - Cryptonews Italy
Head of Content - Cryptonews Italy
Christian Boscolo
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

 

Si svolgerà  ad Alassio, dal 7 al 9 ottobre, l’Alassio GameChain City, una due giorni dal vivo pensata per diffondere la conoscenza sulle innovazioni portate dal gaming, dalla blockchain e dal web 3.0. Qui uno dei progetti più recenti a maggiore potenziale.

Sarà dunque un momento di condivisione accessibile a tutti, che renderà Alassio la città di riferimento in Italia sull’innovazione legata ai trend digitali del futuro.

Chi ha organizzato l’evento?

Alassio GameChain City è organizzato da Sport Digital House, Osservatorio Italiano Esports e dal Comune di Alassio all’interno del centro storico della città, che dal 7 al 9 ottobre si trasformerà in un metaverso urbano. L’area dell’evento sarà sede di installazioni, panel, talk e simulazioni del web3.0. Rappresenterà inoltre un momento di incontro e di conoscenze sulla tecnologie che nel prossimo futuro avranno un grande impatto sul mondo del business e della nostra vita.

Quali sono gli obiettivi?

Uno degli obiettivi principali di Alassio GameChain City è quello di avvicinare le giovani generazioni alla conoscenza delle opportunità lavorative nel gaming e nella blockchain.  Conferma inoltre la forte volontà di voler contribuire all’accesso al mondo del lavoro, individuando le nuove professionalità che stanno emergendo. 

Tra gli spazi destinati all’evento sarà individuato il GAMECHAIN JOB LAB, un laboratorio dedicato agli studenti delle scuole superiori e delle università, in cui conoscere questi nuovi lavori: game designer, NFT Artist, blockchain developer, esports marketer e molti altri. 

Scopri i migliori progetti NFT in cui investire

Alassio diventa una mappa digitale

Per due giorni il centro di Alassio diventerà una “mappa” e i suoi spazi saranno divisi in land come avviene nei Metaversi costruiti sulla Blockchain. Ogni azienda, startup o ente potrà “affittare” temporaneamente uno strada o un quartiere della città, e organizzare delle attività a tema. Alassio GameChain City diventa quindi il primo esperimento di Metaverso urbano in Italia. La città sarà popolata da persone reali, che la visiteranno per interagire, informarsi e vivere esperienze digitali.


C’è anche una Startup Competition

Le startup che sviluppano servizi e soluzioni su gaming, Esports, blockchain, NFT, cripto, Metaverso e turismo potranno accedere a una startup competition. La competizione si articolerà in due fasi previste per il 9 ottobre. Alla prima fase parteciperanno le startup attive nell’innovazione turistica, che potranno presentare al comune di Alassio nuove soluzioni da integrare nella strategia turistica della città.

La seconda fase sarà invece dedicata alle startup operanti in ambito Esports, gaming, blockchain, cripto, NFT e Metaverso. I partner dell’evento metteranno a disposizione una serie di benefit economici e opportunità commerciali per le startup ritenute a maggiore potenziale.

Con tanti premi e sponsor…

L’incubatore Sport-tech Wylab metterà a disposizione un voucher dal valore di 2.500 euro in servizi, mentre l’acceleratore italiano di startup attive nel settore sportivo WeSporthub organizzerà, per le prime tre start up classificate, due ore di pitch dedicato con i business partners di Wesportup e con il top-management di Sport e Salute presso la sede di Wesportup (modalità ibrida) con annesso tour emozionale dello stadio Olimpico.

Acquista Bitcoin

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo