Team di AkuDreams NFT annuncia il codice riscritto

hack nft
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Ruholamin Haqshanas
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Fonte: uno screenshot, AkuDreams / Twitter

Il team dietro AkuDreams, un tanto atteso progetto di token non fungibili (NFT) che è andato online venerdì, ha annunciato un codice di conio riscritto, dopo che i difetti nel primo codice dello smart contract avevano bloccato “per sempre” 34 milioni di dollari.In un aggiornamento di domenica, il progetto ha affermato che Anonymice, il team dietro diversi progetti NFT, “ha riscritto il nostro contratto di conio e diversi sviluppatori hanno esaminato e verificato”.

AkuDreams è un progetto NFT 3D a tema astronauta, lanciato da Micah Johnson, artista ed ex giocatore di baseball professionista. Il progetto consiste in 15.000 avatar di Ethereum (ETH) con tratti casuali.Venerdì, 5.500 NFT sono state messe all’asta tramite un formato Dutch Auction, dove i prezzi sono partiti da 3,5 ETH (USD 9.960) e hanno continuato a scendere. Alla fine, l’offerta più bassa fisserebbe il prezzo finale per l’NFT, mentre coloro che avevano fatto un’offerta più alta sarebbero stati rimborsati.Tuttavia, il conio non è stata perfetto, poiché sono emersi diversi difetti con il codice. In un primo momento, un hacker ha utilizzato un bug nel contratto per interrompere tutti i rimborsi e i prelievi dal contratto, il che significa che coloro che avevano fatto offerte superiori al prezzo NFT finale non sono stati rimborsati.Fortunatamente, l’hacker ha solo chiesto al team di riconoscere il problema, sottolineando l’importanza di investire nella sicurezza.L’hacker in un messaggio ha affermato: “Beh, è ​​stato divertente, non avevo intenzione di sfruttarlo davvero. Altrimenti non avrei usato coinbase. Una volta che avrete riconosciuto pubblicamente che l’exploit esiste, rimuoverò immediatamente il blocco”.In un post su Twitter, il team si è preso la responsabilità e l’hacker ha sbloccato l’exploit. Tuttavia, il progetto ha presto affrontato più problemi: una parte dei fondi è stata bloccata e il team “non sarà mai in grado di accedervi”.

Secondo un thread dello sviluppatore pseudonimo 0xInuarashi, un difetto nel codice non ha tenuto conto del fatto che gli utenti coniassero più NFT in una singola transazione.0xInuarashi ha detto: “È stata effettuata una richiesta di rimborsoProgress >= totalBids”, aggiungendo che il presupposto è che tutti i rimborsi debbano essere elaborati prima del ritiro.0xInuarashi ha affermato che il rimborso non può mai superare i 3669, mentre le offerte totali sono 5495. Poiché il codice richiede che il rimborso del progresso sia maggiore o uguale a totalBids, 0xInuarashi ha concluso che “il team non sarà mai in grado di ritirare il proprio ETH”, per un valore di circa 34 milioni di dollari.

Johnson ha twittato: “Gli errori che sono stati fatti non sono costosi per nessuno se non per me. Ho reinvestito quasi tutto nella costruzione di Aku”, aggiungendo che “la maggior parte tornerà ai rimborsi e continueremo a costruire ciò che ci eravamo prefissati di fare. Mattone su mattone.”

_______Seguici sui nostri canali social: Telegram: https://t.me/ItaliaCryptonewsTwitter: https://twitter.com/cryptonews_IT
_______Clicca sui nostri link di affiliazione:– Per acquistare le tue criptovalute su PrimeXBT, la piattaforma di trading di nuova generazione- Per proteggere le tue criptovalute su portafogli come Ledger e Trezor– Per effettuare transazioni in modo anonimo con NordVPN_______Per saperne di più:
Critiche sul progetto NFT Moonbirds
Trader di NFT, attenti agli attacchi di Social Engineering
“Gruppo nordcoreano Lazarus responsabile del Roning Hack” US
ApeCoin Smart Contract Exploited, ‘Well-Prepared Claimer’ Walks Away With USD 380K
Il token ZRX sale alle stelle

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo