L’AI prevede il prezzo di Cardano per il 31 agosto 2024
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

Anche se ormai è sul punto di uscire dalla Top Ten degli asset digitali per capitalizzazione di mercato, Cardano (ADA) rimane uno dei protagonisti del mercato delle criptovalute.
Nelle ultime 24 ore, la criptovaluta aveva guadagnato il 3,34% raggiungendo il livello di 0,3425 dollari, prima di scendere agli attuali 0,3379 dollari. Cardano ha mostrato una modesta ripresa dopo una recente pressione al ribasso, avendo guadagnato il 14,88% nell’ultima settimana.

Il token ADA è scambiato al di sotto della sua media mobile semplice (SMA) a 200 giorni, un indicatore chiave spesso considerato come un misuratore delle tendenze di mercato a lungo termine e che, nella sua posizione attuale, suggerisce un sentimento ribassista prevalente.
A peggiorare le cose, negli ultimi 30 giorni Cardano ha registrato solo 13 giornate verdi, ovvero il 43% del tempo, oltre al fatto che le sue performance risultano inferiori a 65 dei 100 principali asset crittografici nell’ultimo anno.
Previsioni sul prezzo di Cardano
Per ottenere ulteriori informazioni sulla potenziale traiettoria di Cardano per il 31 agosto, abbiamo interpellato i sofisticati algoritmi di apprendimento automatico di PricePredictions.
L’analisi AI prevede che entro la fine di agosto 2024 il prezzo di Cardano scenderà a circa 0,299 dollari, con un calo di circa il 12% rispetto al prezzo attuale.

Sviluppi tecnologici di Cardano
Tuttavia, a dispetto delle dinamiche ribassiste del prezzo di ADA, Cardano è sull’orlo di un’importante pietra miliare tecnologica con il quasi completamento dell’aggiornamento della versione 9.1.0 del nodo.
Completato al 70%, questo aggiornamento è fondamentale per l’atteso hard fork di Chang, un importante aggiornamento della rete che promette di migliorare le capacità decisionali di Cardano sulla catena.
Se il 70% dei validatori di Cardano o degli Stake Pool Operators (SPO) si aggiornerà al nuovo nodo, l’hard fork di Chang andrà avanti, potenzialmente rimodellando il futuro della rete e la performance dei prezzi.
Tuttavia, in mezzo a questi sviluppi, voci critiche nella comunità crittografica, come BitBoy Crypto, hanno recentemente dichiarato che:
“Cardano morirà. Cardano è morto. ADA è morto”.
Tuttavia, a giudicare dalla sua comunità online, il progetto continua ad attirare l’attenzione di sviluppatori e investitori desiderosi di vedere come questi cambiamenti rafforzeranno la posizione di Cardano nello spazio blockchain.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
The Meme Games (MGMES) potrebbe diventare la prossima grande criptovaluta?
Dal momento che le previsioni sul prezzo di ADA sono poco ottimistiche, i trader alla ricerca di sostanziali guadagno a breve termine potrebbero decidere di assumere un maggior rischio e orientarsi verso una nuova criptovaluta in prevendita.
Una delle più interessanti, al momento, è il progetto The Meme Games (MGMES), un nuovo token ERC-20 con un innovativo elemento di gioco ispirato alle Olimpiadi di Parigi del 2024.
In questo nuovo gioco crypto, i personaggi simbolo delle memecoin gareggiano tra loro per ottenere medaglie d’oro in competizioni simili a quelle delle Olimpiadi. Combinando così la passione e la competitività di questo evento con l’ilarità delle memecoin.
Gli utenti possono scommettere su quale personaggio meme vincerà la medaglia d’oro. Se indovineranno, riceveranno un bonus del 25% sull’acquisto iniziale. Per partecipare, gli utenti dovranno acquistare i token MGMES e poi scegliere uno dei cinque personaggi meme.
La prevendita di The Meme Games (MGMES) ha già raccolto più di 358.000 USDT. I token MGMES possono essere bloccati nel pool di staking subito dopo l’acquisto, in modo da ricevere un bonus aggiuntivo del 10% e assicurarsi un reddito passivo che al momento è stimato al 579%.
Il progetto The Meme Games si distingue grazie a una solida base e a un’interessante tokenomics. Infatti, della fornitura totale di 2,024 miliardi di token MGMES, il 38% è destinato alla prevendita, mentre il 10% è stato assegnato alle ricompense dello staking e il 9,3% alle vincite di gioco.
Gli investitori possono acquistare i token MGMES al prezzo di 0,0092 dollari tramite il sito ufficiale di prevendita. Tuttavia, questo prezzo continuerà a salire in ogni nuova fase della prevendita, quindi gli investitori interessati dovranno affrettarsi se vogliono approfittare dell’attuale prezzo basso.
Non perdete questa grande opportunità, acquistate oggi stesso i vostri token MGMES! Per rimanere aggiornati sugli ultimi sviluppi, seguite il progetto sul sito ufficiale e sugli account social X e Telegram.
Scopri la prevendita di The Meme Games
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Leggi anche:
- Il tasso di burning di ETH raggiunge il minimo annuale sulla rete Ethereum
- XRP è pronto ad esplodere? Un analista fissa l’obiettivo dei 36 dollari
- Tutte le nuove criptovalute da comprare nel 2024
- Le migliori crypto presale del 2024 – Le criptovalute in prevendita da non perdere






