Accordo Ripple/SEC e approvazione dell’ETF su XRP: quali saranno le tempistiche?
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Nonostante i recenti cambiamenti ai vertici della SEC statunitense, la disputa legale tra Ripple e l’ente regolatore è ancora in corso. Ricordiamo che tutto è iniziato nel dicembre 2020, quando l’agenzia ha citato in giudizio la compagnia e alcuni dei suoi dirigenti con l’accusa di aver condotto, vendendo XRP, un’offerta di titoli non registrata.
Negli ultimi anni, Ripple ha ottenuto alcune vittorie parziali in tribunale, che hanno apparentemente inclinato l’ago della bilancia a suo favore. Il caso era vicino alla sua risoluzione ufficiale nell’agosto 2024, quando la giudice Analisa Torres ha ordinato all’azienda di pagare una multa di 125 milioni di dollari per aver violato le leggi federali sui titoli attraverso le sue vendite istituzionali di XRP.
Ripple era pronta a saldare la multa (che rappresentava solo una frazione dei 2 miliardi di dollari inizialmente richiesti dalla SEC), ma la Commissione ha fatto appello a una sentenza del 2023 emessa dalla stessa giudice, prolungando così indefinitamente il caso.
Tempi tecnici
Secondo alcuni esperti legali, però, una soluzione potrebbe arrivare nei prossimi mesi. Il noto avvocato americano Jeremy Hogan ha recentemente affermato che tale sviluppo è più probabile che avvenga prima dell’approvazione di un ETF XRP negli Stati Uniti.
“Non perché debba succedere in quest’ordine, ma perché gli ETF richiederanno più tempo per sistemare i dettagli” – ha ipotizzato Hogan.
Nel frattempo alcuni dei nomi più noti nel panorama economico americano hanno già manifestato l’intenzione di lanciare un ETF XRP negli Stati Uniti. Tra questi ci sono Grayscale, WisdomTree, Bitwise, 21Shares e altri.
James Seyffart, analista di ricerca sugli ETF per Bloomberg, ha recentemente fissato al 65% la probabilità di approvazione di tale prodotto entro la fine del 2025. Inoltre, ha suggerito che la SEC potrebbe prendere in considerazione alcune delle richieste di ETF XRP già questa settimana.
Hogan ha concordato sul fatto che l’approvazione regolatoria “può avvenire velocemente”, ma ha ricordato che l’intero processo è piuttosto complesso e potrebbe essere completato in 8-12 mesi.
Fermata in vista?
All’inizio di questa settimana, Binance e la SEC statunitense hanno chiesto congiuntamente ai magistrati di sospendere la causa per 60 giorni. Eleanor Terrett, giornalista di Fox Business, ha spiegato che entrambe le parti utilizzeranno il tempo per redigere un rapporto di stato congiunto per determinare se sia necessario continuare la sospensione.
Questo sviluppo ha fatto crescere le speranze all’interno della community di XRP che l’agenzia e Ripple possano temporaneamente mettere da parte le loro divergenze.
Dopotutto, il nuovo presidente della SEC, Mark Uyeda, ha precedentemente espresso il suo supporto per l’industria delle criptovalute. La sua posizione, dunque, è molto diversa da quella del suo predecessore, Gary Gensler, considerato un grande nemico del settore degli asset digitali, con la Commissione che ha presentato numerose cause contro le imprese crypto durante il suo mandato.
Previsione del prezzo di XRP

Tenendo conto di tutti questi elementi, il rinomato analista di criptovalute Ali Martinez ha condiviso un’analisi tecnica in cui ha evidenziato il potenziale di XRP per raggiungere i 3 dollari.
Secondo l’esperto, il token di Ripple sembra guadagnare forza e, se manterrà il suo prezzo sopra la zona dei 2,27 dollari, potrebbe avere il momentum necessario per cercare una ripresa e tornare al livello dei 3 dollari, avvicinandosi al suo ATH di 3,40 dollari.
Al momento, il prezzo di XRP è di 2,44 dollari, con una diminuzione dell’1,36% nelle ultime 24 ore.






