Abbiamo chiesto a DeepSeek AI quale sarà il prezzo di XRP alla fine del 2025
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Dopo anni di difficoltà nel superare in modo significativo la soglia di $0,50, la corsa rialzista del mercato delle criptovalute, iniziata a novembre, ha portato a un enorme aumento del prezzo di XRP.
Più precisamente, il 5 novembre, mentre i cittadini statunitensi votavano per le elezioni presidenziali, l’asset digitale veniva scambiato a $0,51. Al 17 gennaio, il token di Ripple aveva raggiunto un nuovo massimo storico (ATH) di $3,31, registrando un impressionante aumento del 549,01%.
Nei giorni successivi la crescita si è arrestata, fino a quando, all’inizio di febbraio, l’ondata di dazi imposta dal presidente Trump ha scatenato una svendita di asset rischiosi. La criptovaluta, che fino a quel momento aveva registrato un’impennata, ha visto il suo prezzo crollare fino a $2,15. Al momento XRP viene scambiato a $2,47, valore che ha portato i rendimenti dall’inizio dell’anno (YTD) al 16,12%.

Per avere una panoramica più chiara della situazione futura, abbiamo deciso di consultare il modello d’intelligenza artificiale DeepSeek, con l’obiettivo di stimare a quale valore XRP potrebbe essere scambiato entro la fine dell’anno.
DeepSeek individua i principali fattori che influenzano il prezzo di XRP
Interrogato in merito, il modello di intelligenza artificiale (AI) cinese ha evidenziato innanzitutto i fattori chiave in gioco.
Curiosamente, i primi due catalizzatori menzionati riguardano sviluppi recenti. Il primo è stato il deposito, da parte di CoinShares, di una richiesta presso il NASDAQ per la creazione di un fondo negoziato in borsa (ETF) su XRP e Litecoin (LTC). Il modello AI ha fatto riferimento agli aumenti di prezzo che altre criptovalute, come Bitcoin, hanno registrato dopo l’approvazione dei loro ETF.
Il secondo fattore è stata la possibile risoluzione della lunga causa legale tra Ripple Labs e la Securities and Exchange Commission (SEC). Con le dimissioni dell’ex presidente della SEC, Gary Gensler, considerato da molti un avversario del settore crypto, aumenta la probabilità di un esito favorevole per XRP.
Inoltre, la SEC e Binance hanno recentemente richiesto una sospensione di 60 giorni nella loro battaglia legale, un segnale che potrebbe indicare un ammorbidimento della posizione della commissione nei confronti delle criptovalute.
Infine, il modello AI ha sottolineato il sentiment positivo del mercato e la crescente adozione di XRP come metodo di pagamento per le transazioni transfrontaliere come altri due fattori chiave che potrebbero influenzare il prezzo.
L’IA prevede il prezzo di XRP per il 31 dicembre 2025

Dopo aver individuato i fattori chiave, DeepSeek ha delineato tre possibili scenari per XRP nel prossimo futuro.
- Scenario rialzista (bull case): se l’ETF su XRP verrà approvato a breve e la causa con la SEC si concluderà in modo favorevole, DeepSeek prevede che XRP potrebbe raggiungere un prezzo compreso tra $8,50 e $10. Questo range rappresenterebbe un incremento tra 244,12% e 304,85%.
- Scenario neutrale: in condizioni di crescita stabile, con un’adozione moderata e senza ostacoli normativi significativi, XRP potrebbe arrivare a valori compresi tra $6 e $8 entro la fine dell’anno. Nel caso più conservativo, ciò implicherebbe un aumento del 142,91%, mentre nel caso più ottimistico si tratterebbe di un incremento del 223,88%.
- Scenario ribassista: il terzo scenario prevede un ampio calo del mercato e battute d’arresto regolatorie. Anche in questo caso, ci sarebbe comunque una crescita – seppur a un ritmo più lento – con il modello di IA che fissa un obiettivo di prezzo per XRP tra i $4 e i $5, il che rappresenterebbe comunque un aumento tra il 61,94% e il 102,42% rispetto ai prezzi attuali.
In virtù di tutte le considerazioni fatte, DeepSeek ha espresso la sua opinione sul fatto che lo scenario rialzista rappresenti la previsione più probabile per il futuro di XRP, quindi con un prezzo compreso tra gli 8,50 e i 10 dollari, un valore significativamente superiore rispetto a quello attuale.
Questo ottimismo si basa su una valutazione complessa dei fattori di mercato, anche se va sottolineato che, pur trattandosi di un modello di intelligenza artificiale sofisticato, l’output generato da tali sistemi non può essere considerato come una garanzia assoluta per la direzione che prenderà il mercato.
In ogni caso, la logica alla base delle previsioni di DeepSeek appare coerente, basata su analisi di tendenze e fattori fondamentali. Ciò che va riconosciuto all’IA è la sua trasparenza nel riconoscere che l’andamento futuro di XRP potrebbe essere influenzato da variabili esterne, tra cui sviluppi normativi, fattori macroeconomici globali e la volatilità intrinseca dei mercati.
In sostanza, pur mantenendo una visione rialzista, DeepSeek ha messo in guardia dalla possibilità che il contesto dinamico e complesso possa influire in modo rilevante sugli scenari futuri.
Disclaimer: le criptovalute sono una classe di asset ad alto rischio. Questo articolo è fornito a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Potresti perdere tutto il tuo capitale.





