A Sam Bankman-Fried è stata negata la libertà su cauzione

FTX SBF
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Ruholamin Haqshanas
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Fonte: uno screenshot del video, CNBC / YouTube

A Sam Bankman-Fried, fondatore ed ex CEO dell’exchange FTX, è stata negata la libertà su cauzione da un giudice delle Bahamas.

Lo scorso martedì il giudice delle Bahamas ha negato la libertà su cauzione a SBF, poche ore dopo che i procuratori statunitensi lo avevano accusato di aver frodato i clienti, di essersi appropriato indebitamente di miliardi di dollari e di aver violato le leggi sulla campagna elettorale, in quella che è stata descritta come una delle più grandi frodi finanziarie americane.

FTX: Sam Bankman-Fried in prigione

SBF è stato rinchiuso nella prigione delle Bahamas, Fox Hill. Secondo i rapporti sui diritti umani la struttura è nota per essere sovraffollata e per le sue condizioni igieniche.

Lunedì il governo delle Bahamas ha arrestato SBF, dopo aver “ricevuto una notifica formale” dagli Stati Uniti, che hanno presentato accuse penali contro SBF e probabilmente chiederanno la sua estradizione.

La CNN ha riportato che il Distretto Meridionale di New York, che sta indagando su Bankman-Fried e sul crollo di FTX e su Alameda, ha incriminato SBF per otto capi d’imputazione, tra cui frode telematica e cospirazione per aver abusato dei fondi dei clienti. Nell’eventualità di una condanna per tutti gli otto capi d’accusa, potrebbe rischiare fino a 115 anni di carcere.

Inoltre la Securities and Exchange Commission ha accusato SBF di aver “orchestrato uno schema per frodare gli investitori azionari di FTX”. Il presidente della SEC, Gary Gensler, ha dichiarato in un comunicato: 

“Sosteniamo che Sam Bankman-Fried abbia costruito un castello di carte basato sull’inganno, mentre diceva agli investitori di essere una delle piattaforme più sicure. La presunta frode commessa dal signor Bankman-Fried è un chiaro richiamo alle piattaforme crypto che devono conformarsi alle nostre leggi”.

All’inizio di novembre, FTX aveva annunciato di aver presentato istanza di fallimento ai sensi del Capitolo 11 nel Delaware. In particolare anche FTX US era stata inclusa nel procedimento, nonostante le affermazioni dell’ex CEO secondo cui l’exchange statunitense era in salute.

SBF aveva recentemente invitato la BBC nella sua villa alle Bahamas e disse che desiderava avviare una nuova attività e di guadagnare abbastanza denaro per ripagare le vittime del crollo.

Ha anche negato le accuse di frode, affermando:

“Non ho commesso consapevolmente una frode, non credo di averla commessa, non volevo che accadesse nulla di tutto questo. Di certo non ero così competente come pensavo di essere”.

Tuttavia, Gurbir Grewal, direttore della Division of Enforcement della SEC, ha dichiarato che la promessa di FTX di garantire principi di protezione degli investitori e di termini di servizio dettagliati “non era solo sottile, ma fraudolenta”.

Inoltre John Ray III, il nuovo CEO di FTX, ha affermato che l’impero crypto di SBF non aveva praticamente alcun controllo aziendale e una sorprendente mancanza di registrazioni finanziarie e di altro tipo, affermando di non aver mai visto un tale “fallimento ” dei controlli aziendali in tutta la sua carriera.  

 

Leggi anche

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo