5 criptovalute promettenti che Coinbase ha appena aggiunto all’indice COIN50
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

Coinbase Institutional ha annunciato l’arrivo di cinque nuove criptovalute nel Coinbase 50 Index (COIN50), evidenziandole come investimenti potenzialmente interessanti.
Che cos’è il Coinbase 50 Index (COIN50)?
Il Coinbase 50 Index (COIN50) è un indice creato da Coinbase che raccoglie le 50 principali criptovalute per capitalizzazione di mercato e le organizza in un wallet crypto diversificato.
In parole semplici, il COIN50 rappresenta una fotografia delle criptovalute più importanti e promettenti, con pesi che riflettono il loro valore relativo nel mercato. Viene ribilanciato trimestralmente e include 50 criptovalute ponderate in base alla loro capitalizzazione di mercato.
Attualmente, i tre asset principali—Bitcoin (BTC), Ethereum (ETH) e Solana (SOL)—coprono l’85% delle allocazioni complessive, con una distribuzione rispettivamente del 50%, 28,8% e 6,4%.
Gli altri due asset principali sono Ripple (XRP) e Dogecoin (DOGE), che rappresentano il 2,9% e l’1,4%.

Le rimanenti 45 criptovalute, incluse le new entry AXS, BLUR, JASMY, KSM ed EGLD, costituiscono il restante 10,4% dell’indice
Le 5 new entry del Coinbase 50 Index
A dicembre, l’account ufficiale di Coinbase Institutional su X (ex Twitter) ha comunicato l’aggiunta di:
- Axie Infinity (AXS)
- Blur (BLUR)
- Jasmy (JASMY)
- Kusama (KSM)
- MultiversX (EGLD)
La decisione arriva dopo l’annuncio del 13 novembre in cui Coinbase ha esteso la possibilità di scambiare sei nuove criptovalute ai cittadini di New York.
Lo Stato di New York è famoso per avere una delle regolamentazioni più severe nel settore crypto. Le aziende che operano con criptovalute devono ottenere una BitLicense, una licenza speciale rilasciata dal Dipartimento dei Servizi Finanziari di New York (NYDFS). Questo processo è lungo e complesso, motivo per cui molte piattaforme e criptovalute non sono disponibili per i residenti di New York.
Tra queste, MultiversX è presente anche nel recente ribilanciamento del COIN50, un indizio che potrebbe indicare opportunità promettenti in vista del mercato rialzista.
Performance del COIN50 rispetto al mercato crypto e a Bitcoin
Lanciato il 12 novembre 2024, il Coinbase 50 Index si è rapidamente dimostrato competitivo, superando sia il mercato generale delle criptovalute che Bitcoin.
Attualmente scambiato intorno ai 475 dollari, il COIN50 ha registrato una crescita del 23% dal lancio. In confronto:
- L’indice totale del mercato crypto (Crypto Total Market Cap Index, TOTAL) è aumentato del 18,33%, raggiungendo una capitalizzazione di 3,38 trilioni di dollari.
- Bitcoin, invece, ha guadagnato solo il 9,43%, mantenendosi sotto i 95.000 dollari.
I contratti perpetui del COIN50 hanno quindi sovraperformato il mercato totale e Bitcoin di circa il 5% e il 14%, dimostrando una struttura robusta e promettente.

Nuove posizioni e opportunità di crescita
Le cinque nuove criptovalute occupano le seguenti posizioni nell’indice COIN50:
- Jasmy (JASMY): 35ª posizione
- MultiversX (EGLD): 37ª posizione
- Axie Infinity (AXS): 38ª posizione
- Blur (BLUR): 46ª posizione
- Kusama (KSM): 48ª posizione
I pesi nell’indice vanno dallo 0,08% allo 0,03%. Tuttavia, su CoinMarketCap, queste criptovalute occupano posizioni significativamente inferiori:
- JASMY (64ª posizione)
- EGLD (92ª posizione)
- AXS (84ª posizione)
- BLUR (126ª posizione)
- KSM (135ª posizione)
Un eventuale allineamento alle aspettative di ranking del COIN50 implicherebbe un significativo aumento di prezzo per ciascuna di queste risorse digitali.
Considerazioni finali
Mentre il mercato crypto rimane altamente volatile, il Coinbase 50 Index rappresenta un benchmark utile per identificare asset potenzialmente sottovalutati.
Questo strumento può guidare gli investitori nella costruzione di wallet diversificati e basati su fondamentali solidi, soprattutto in un contesto in cui il mercato sta guadagnando slancio.






