3 Ragioni per credere che la memecoin Chimpzee farà 100X!

Prevendita
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Marcello Bonti
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Da un anno a questa parte si sono moltiplicate le iniziative crypto che mettono l’accento su questioni ambientali o sociali. Grazie alla caratteristica del settore crypto che tende ad attirare più persone legate da un obiettivo comune, molti team riconoscono il potenziale della tecnologia decentralizzata nel coinvolgere le persone a sostegno cause benefiche.

Il progetto Chimpzee è tra gli esempi più interessanti di questo tipo, offre un sistema che combina intrattenimento e ricompense, mentre incoraggia il sostegno di cause animaliste e ambientali.

Al momento il progetto è in prevendita.

Abbiamo individuato 3 aspetti che rendono Chimpzee una memecoin col potenziale di centuplicare i rendimenti

Perché Chimpzee è diversa dalle altre memecoin?

Ammettiamolo, le memecoin fondano il loro successo solo su hype e qualche battuta divertente. Solo poche offrono reale utilità, pochissime si impegnano per avere un impatto positivo sulla società.

Questi invece sono i punti di forza di Chimpzee.

Il progetto è una memecoin, ma offre l’occasione di fare bene al pianeta. Quale miglior uso dell’hype se non per una buona causa?

I motivi che rendono interessante il progetto Chimpzee sono vari ma qui ci concentriamo sui tre aspetti principali che fanno di Chimpzee una memecoin speciale.

Ecco i 3 motivi per cui Chimpzee può offrire rendimenti per 100 volte

1. Chimpzee aiuta l’ambiente

Chimpzee è un progetto innovativo che affronta temi importanti come la conservazione della fauna selvatica e il cambiamento climatico, fornendo occasioni per ottenere un reddito passivo.

Per raggiungere gli obiettivi prefissati, il team ha destinato il 10% della supply e parte dei profitti a organizzazioni che si occupano di queste tematiche.

Il progetto finanzierà le campagne a sostegno delle cause ambientali grazie alla collaborazione con ambassador e iniziative di sensibilizzazione.

L’ecosistema Chimpzee conta su sezioni speciali dedicate, tra cui Shop-to-Earn, Trade-to-Earn e Play-to-Earn. Queste funzioni consentono agli utenti di guadagnare ricompense contribuendo attivamente agli obiettivi del progetto.

2. L’ecosistema di Chimpzee è completo

Chimpzee offre diverse caratteristiche allettanti che sicuramente conquisteranno gli appassionati di criptovalute. Tra queste le più importanti sono Chimpzee shop, marketplace NFT e Zero Tolerance Game. Anche se non sono le uniche, sono quelle che meritano un’attenzione particolare.

Il Chimpzee shop offre un’ampia gamma di prodotti. Il marketplace NFT oltre alla compravendita di NFT offrirà occasioni per generare un reddito passivo grazie da una percentuale delle commissioni sul trading generate dalla piattaforma.

Il progetto insiste sull’aspetto della gamification e l’esclusivo Zero Tolerance Game, è il videogame pensato per veicolare messaggi di sostenibilità ambientale mentre offre occasioni di generare ricompense in CHMPZ.

Chi acquista gli NFT di Chimpzee può possono sbloccare ulteriori vantaggi, per ottenere un numero maggiore di token CHMPZ all’interno dell’ecosistema Chimpzee.

Il progetto prevede il lancio di un’app per smartphone che sfrutta la tecnologia AI per generare un avatar personalizzato. Per partecipare al gioco si potrà creare un passaporto in formato NFT, il Diamond Passaport NFT, che sarà l’avatar con cui interagire nell’ecosistema e ottenere benefit speciali.

3. Focus sulla salvaguardia dell’ambiente

 

Chimpzee è attivo per la salvaguardia dell’ambiente grazie a iniziative come quella in corso che prevede la messa a dimora di 20.000 alberi. Poche settimane fa si è chiusa un’altra interessante iniziativa, la raccolta di 50.000$ che ha permesso ai finanziatori di ottenere token CHMPZ extra e bonus come premio per lo sforzo.

La leva sugli incentivi positivi da parte di Chimpzee è la nuova tendenza in ambito crypto, dove i team sempre di più comprendono l’importanza di dichiarare un impegno a favore dell’ambiente. Per riuscire a piantare gli alberi, Chimpzee ha collaborato con l’organizzazione Onetreeplanted e ha già superato la metà del suo obiettivo di raccolta fondi.

Ora l’obiettivo finale è stato ampliato, portandolo a 500.000$. Se sarà raggiunto, verranno piantati 20.000 alberi mentre i sostenitori del progetto otterranno un bonus fino al 300%.

Queste iniziative dimostrano che Chimpzee è una memecoin unica nel suo genere.

Se quanto abbiamo detto finora ha catturato la tua attenzione, continua a leggere per conoscere tutti i dettagli della prevendita di Chimpzee.

La prevendita di Chimpzee è da tenere d’occhio

L’ecosistema Chimpzee ruota intorno al token CHMPZ, che è la valuta centrale per tutte le funzioni e per offrire le ricompense sulla piattaforma.

Al momento la prevendita di Chimpzee è a pieno regime e il token è proposto al prezzo di 0,0006$. Solo in questa fase è possibile acquistare in anteprima il passaporto Chimpzee Diamond NFT, che massimizza le ricompense che si potranno ottenere dopo la prevendita.

Tutti passaporti Chimpzee Diamond NFT invenduti durante la prevendita saranno proposti al pubblico in quantità limitata e a un prezzo più alto. Chi avrà perso l’occasione durante la prevendita dovrà iscriversi alla whitelist e attendere la conclusione dell’evento riservato ai soli partecipanti alla prevendita.

Il team di Chimpzee si occuperà di trovare nuovi exchange su cui cui quotare il token alla fine della prevendita.

Chimpzee ti aiuta a fare la tua parte

Chimpzee ha il potenziale per ripensare l’impegno del settore crypto per sostenere cause collettive mentre si persegue un guadagno personale.

Il suo impatto sul mercato crypto e il potenziale per inaugurare un filone di progetti attivi sul piano sociale non possono essere trascurati. Ecco perché è così importante seguire da vicino i progressi di Chimpzee.

Chi ha interesse a farlo può seguire la prevendita e il progetto per piantare alberi insieme all’offerta di bonus per i sostenitori dell’iniziativa.

 

 

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo