3 criptovalute che trasformeranno 100 dollari in 1.000 dollari nel 2025

criptovalute
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Diamo un'occhiata ravvicinata a tre criptovalute in particolare, che nel 2025 hanno il potenziale per realizzare buoni profitti.
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Aniello Raul Barone
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Il 17 dicembre Bitcoin (BTC) ha raggiunto il massimo storico di 107.000 dollari.

Volgendo uno sguardo indietro sull’andamento del mercato delle criptovalute, risulta lampante che il 2024 è stato un mercato toro, con la maggior parte degli asset crypto e delle memecoin in aumento.

Sebbene ci sia un certo ottimismo, al momento questa situazione potrebbe rendere difficile capire dove investire nel 2025. Infatti, il mercato ha registrato un tale rialzo che molte criptovalute potrebbero registrare solo guadagni modesti rispetto al periodo precedente.

Bitcoin e Ripple in testa al mercato toro

Tuttavia, si prevede che molte delle principali valute virtuali, come Bitcoin (BTC) e Ripple (XRP), continueranno a salire. Bitcoin, in particolare, ha il potenziale per aumentare ulteriormente la domanda come bene rifugio grazie alla sua scarsità e al suo status di oro digitale.

Alcuni esperti hanno previsto con ottimismo che il prezzo di Bitcoin raggiungerà i 250.000 dollari e, se questo diventerà realtà, non è difficile immaginare la nascita di molti nuovi “miliardari”.

Per quanto riguarda Ripple, un obiettivo di prezzo di 48 dollari potrebbe non essere una chimera, a seconda della sua praticabilità nei sistemi di rimesse internazionali e dell’esito della causa in corso.

HBAR: le richieste degli ETF forniscono un vento di coda

Se il 2025 continuerà ad essere un altro anno forte, gli investitori più avveduti potranno ottenere guadagni ancora maggiori con il trading di un asset digitale poco considerato.

La piattaforma Hedera (HBAR) utilizza un algoritmo di consenso unico chiamato Hash Graph per un’elaborazione delle transazioni veloce, sicura e scalabile. La sua criptovaluta nativa, il token HBAR, ha registrato un forte aumento negli ultimi 30 giorni e ha attirato l’attenzione di molti investitori.

Grafico del prezzo di Hedera (HBAR) a 30 giorni – Fonte: CoinMarketCap

Questo aumento è stato determinata da diversi fattori positivi, tra cui la richiesta di Canary Capital di un ETF (exchange-traded fund) fisico e il suo coinvolgimento attivo nella tokenizzazione degli asset reali (RWA).

La richiesta di ETF, in particolare, ha contribuito in modo significativo ad aumentare il prezzo del token HBAR che, secondo i dati di CoinMarketCap aggiornati al momento della stesura dell’articolo, è scambiato a 0,2914 dollari, con un aumento netto del 242,48% negli ultimi 30 giorni.

XLM: capitalizzare la volatilità

Come il token XRP di Ripple, anche Stellar Lumens (XLM) è una valuta virtuale destinata a essere utilizzata per i trasferimenti internazionali di denaro e altre applicazioni. Negli ultimi anni il suo andamento è stato simile a quello di XRP, anche se XLM ha mostrato una maggiore volatilità dei prezzi.

Grafico del prezzo di Stellar (XLM) a 30 giorni – Fonte: CoinMarketCap

Per esempio, XLM ha registrato un’impennata del 136,09% tra novembre e dicembre, mentre XRP è salito del 147,18% nello stesso periodo. Negli ultimi sette giorni, XLM è salito del 9,98%, mentre XRP è salito del 17,38%. Sarebbe possibile approfittare di questa volatilità e puntare ai profitti.

WEPE, il fiore all’occhiello della rivoluzione dei meme: grande entusiasmo sui social network

Uno dei nomi più importanti del 2025 è la memecoin Wall Street Pepe (WEPE), che è più di un semplice meme su internet, è un’organizzazione basata su una comunità in rapida crescita.

Si caratterizza per il suo approccio “decentralizzato”, che non si affida a nessuna azienda o sviluppatore in particolare, ma aumenta il suo valore grazie al potere della comunità.

Questa viene giustamente definita una “rivoluzione dei meme”, che ribalta la saggezza convenzionale del sistema finanziario esistente. In particolare, WEPE ha ottenuto un grande sostegno sui siti di social network.

Su piattaforme come Twitter e Telegram, i post e le discussioni su WEPE sono attivi su base giornaliera, con un entusiasmo che supera quello di altre monete meme. In una sola settimana, infatti, la sua prevendita ha già raccolto più di 27 milioni di dollari.

Disclaimer: le criptovalute sono una classe di asset ad alto rischio. Questo articolo è fornito a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Potresti perdere tutto il tuo capitale.

Altri articoli in evidenza

Altcoin News
Causa XRP: il patteggiamento potrebbe slittare al 2026? Parla l’esperto
2025-06-23 09:32:04
Bitcoin News
Metaplanet acquista altri 1.111 Bitcoin ma il titolo crolla del 4% a causa del conflitto tra Iran e Israele
Lucio Prosperi
Lucio Prosperi
2025-06-23 08:07:57
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo