2 crypto ipercomprate da vendere durante il weekend

CRYPTO vendere weekend
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Gaia Tommasi
Informazioni sull'autore

Laureata in Scienze dell'Architettura a Firenze ha collaborato con diversi studi famosi del settore prima di immergersi nel mondo della fotografia e dell'illustrazione. Incuriosita dalla tecnologia...

Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

 

crypto

Il mercato crypto si è tinto di rosso negli ultimi giorni, ma nonostante il crollo, con oltre 230 miliardi di dollari evaporati in un giorno, alcuni asset  mantengono ancora uno stato di ipercomprato sul Relative Strength Index (RSI) giornaliero.

L’indice di forza relativa è un prezioso indicatore per comprendere lo stato attuale del mercato e funziona come una sorta di termometro del momentum. Attualmente l’RSI medio giornaliero di tutti gli asset crypto è sceso al valore di 44,25, al limite tra “neutrale” e “debole”.

Si tratta di un grosso cambiamento rispetto all’RSI visto la scorsa settimana, con un valore superiore a 60, che mostrava un mercato con un forte slancio.

RSI

Heatmap dell’RSI giornaliero del mercato crypto. Fonte: CoinGlass

Alcuni asset crypto rimangono nella zona di ipercomprato, nonostante le ore drammatiche che ha vissuto il resto mercato. In particolare, due di questi token stanno mostrando un forte segnale di vendita, rimanendo nella zona di “ipercomprato”, con un RSI superiore al valore di  70.

Il token TraderJoe rimane in ipercomprato

Il token nativo dell’exchange decentralizzato (DEX) di Avalanche, TraderJoe (JOE), continua a trovarsi in zona di ipercomprato. Al momento l’RSI relativo a 24 ore di JOE si trova al valore di 74,83, al di sopra di quello del mercato.

Il token si trova in rosso e sta scambiando al livello di 1,05 dollari con un calo del 5,83%, ma nel grafico settimanale rimane ancora in guadagno. Il suo RSI relativo a 7 giorni si trova al livello di 60,61 e potrebbe essere sufficiente a invalidare questo segnale di vendita, a patto che mantenga il suo livello di resistenza.

Visto che JOE viene scambiato principalmente all’interno dell’ecosistema di Avalanche, potrebbe non risentire immediatamente del crollo del resto del mercato.

RSI

Heatmap dell’RSI giornaliero di JOE. Fonte: CoinGlass

 

Space ID (ID)

Un altro asset che sembra ancora in zona di ipercomprato è Space ID (ID). Il suo indice di forza relativa giornaliero si trova al valore di 73,63. Nelle ultime 24 ore, il token ha mostrato un andamento più robusto rispetto a JOE, registrando una perdita minore del 3,7%, scivolando al livello di 1,55 dollari.

Space ID è un protocollo progettato per creare un ecosistema decentralizzato per il mercato NFT e la registrazione di domini Web3, consentendo agli utenti di impegnarsi nella governance e nel voto delle proposte, oltre a utilizzarlo per sconti e pagamenti all’interno dell’ecosistema di Space ID.

Si tratta di un concorrente del popolare Ethereum Name Service (ENS), basato anch’esso sulla chain Ethereum.

crypto

Heatmap dell’RSI giornaliero di ID. Fonte: CoinGlass

Questi due asset potrebbero però anche continuare a stupire gli investitori e sovraperformare, mantenendo il loro slancio rialzista, nonostante la presenza di segnali di vendita.

Un RSI in zona di ipercomprato non è necessariamente un segno che preannuncia un  crollo in arrivo. Per questo i trader  dovrebbero considerare diversi fattori e indicatori tecnici prima di investire in crypto.

Nuovo progetto crypto

Gli investitori stanno puntando su un nuovo progetto in fase di prevendita, esente dalle oscillazioni di prezzo del mercato. Si tratta di Green Bitcoin. 

Il progetto ha introdotto il sistema innovativo chiamato “Gamified Green Staking”, che permette agli utenti di mettere in staking il token nativo $GBTC e guadagnare dai movimenti di prezzo di BTC.

Per partecipare, è sufficiente acquistare il token GBTC nativo della piattaforma, che può essere messo in staking per scommettere sul rialzo o ribasso del prezzo di Bitcoin il giorno successivo. Se la previsione è corretta, si vince e si riceve una ricompensa sotto forma del token nativo.

Per chi non desidera fare le previsioni, lo staking passivo è un’altra opportunità per guadagnare fino al 127% di APY.

Green Bitcoin dispone di una supply di 21 milioni di token, proprio come Bitcoin. Il 40% è destinato alla presale. Il 27,50% è per le ricompense dello staking, il 17,50% per il marketing, il 10% per la liquidità degli exchange CEX e DEX e il 5% per le ricompense della community.

Al momento il token nativo $GBTC è disponibile al prezzo di 1,06 dollari sul sito del progetto, ma è destinato a salire di prezzo nella prossima fase di prevendita.

Per ulteriori informazioni su come acquistarlo, è disponibile la nostra guida passo passo.

 

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo