1.200 Bitcoin spostati negli ultimi giorni da indirizzi inattivi: ecco cosa è successo

bitcoin wallet
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Fredrik Vold
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Bitcoin
Fonte: Adobe Stock

In seguito al crollo di FTX sono stati trasferiti ben 1.200 vecchi bitcoin provenienti da indirizzi inattivi, e l’attività si è ulteriormente accelerata negli ultimi giorni. Tra i vecchi wallet che hanno spostato bitcoin subito dopo la chiusura di FTX ce ne sono stati due che il 29 novembre, hanno speso complessivamente 348 BTC.

Non è facile dire con esattezza cosa abbiano fatto i proprietari con i BTC, e non si sa se siano stati venduti o semplicemente spostati in un altro wallet, ad esempio per essere conservati nel cold storage. I 348 BTC che sono stati spostati in quel giorno valgono adesso circa 5,8 milioni di dollari, un enorme aumento di valore rispetto al prezzo di acquisto.

La notizia è stata riportata per la prima volta da Bitcoin.com, utilizzando i dati della blockchain e le compilazioni di btcparser.com. C’è stato un altro spostamento degno di nota lo stesso giorno e si tratta di una transazione di 173,61 BTC da un indirizzo inattivo dal 14 giugno 2017, oltre a una transazione di 100 BTC da un indirizzo del 12 aprile 2014.I 100 BTC dell’ultima transazione erano rimasti inattivi per nove anni, un periodo insolitamente lungo nel mondo di Bitcoin. Quando è stato creato l’indirizzo del wallet ogni BTC era scambiato a meno di 500 dollari.

Inoltre, un indirizzo wallet aperto il 26 aprile 2013 ha effettuato la scorsa settimana una transazione massiccia di 600 BTC. Al momento della creazione dell’indirizzo, i 600 BTC valevano circa 84.000 dollari. Oggi le stesse coin valgono circa 10,14 milioni di dollari. Tutti i BTC di questi indirizzi dormienti che sono stati spesi nei giorni successivi al 29 novembre valevano meno di 800.000 dollari quando gli indirizzi sono stati originariamente creati. Oggi, quegli stessi 1.221.45 BTC valgono circa 20 milioni di dollari. 

Investi in Bitcoin

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.


Leggi anche

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo