12 nuovi progetti da tenere d’occhio secondo Binance Labs. Più uno in prevendita!

Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Marcello Bonti
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Sono dodici i nuovi progetti crypto pronti per essere accolti nel programma di incubazione di Binance Labs, una sorta di vetrina ma anche un banco di prova per i progetti che vogliono entrare a far parte dell’universo di Binance.

Incubation Program di Binance Labs di nuovo all’opera

La notizia è stata condivisa sul blog ufficiale di Binance. Il programma di incubazione inizierà il 25 settembre e i dodici progetti selezionati operano in diversi settori del Web3, infrastrutture, DeFi, DApp supportate da AI, GameFi e SocialFi.

I progetti approvati per partecipare alla sesta stagione hanno superato un’attenta selezione, si legge nel blog.

Yi He, co-fondatore di Binance e responsabile di Binance Labs, ha dichiarato:

“In Binance Labs, la nostra missione è identificare e sostenere i fondatori in fase early-stage che dimostrano la capacità di creare soluzioni tecnologiche innovative, impattando positivamente sul più ampio ecosistema Web3. Attraverso il nostro programma di incubazione forniamo un supporto e consentiamo ai fondatori di progetti early-stage di crescere con noi.”

I dodici progetti selezionati nei relativi ambiti sono:

  • Infrastrutture: Vistara, UXUY,
  • DeFi: BBOX, Derivio, Ethena, Shogun
  • DApps alimentate da AI: MyShell, NFPrompt, QnA3
  • GameFi/SocialFi: Cellula, Crypto Cafe, MetaCene

Cos’è Binance Labs?

Binance Labs è il braccio di venture capital e incubatore di Binance che si concentra sull’investimento e sul supporto di progetti blockchain early-stage. Il suo obiettivo è promuovere la crescita e lo sviluppo dell’ecosistema Web3 attraverso finanziamenti strategici, leadership di pensiero, mentorship e risorse per team tecnici innovativi.

Uno degli obiettivi principali di Binance Labs è quello di scoprire e sostenere progetti Web3 promettenti che abbiano il potenziale per contribuire all’adozione e al progresso più ampio della tecnologia blockchain.

Inoltre, Binance Labs offre diversi programmi e iniziative rivolti a imprenditori e progetti Web3. Queste iniziative comprendono un programma di incubazione, l’accesso alle risorse di Binance e la guida di esperti del settore su argomenti quali l’ingegneria e la progettazione dei token.

Binance Labs gestisce anche un programma di borse di studio per promuovere la ricerca e lo sviluppo nello spazio blockchain.

Chi può candidarsi ai Binance Labs?

Binance Labs si impegna a sostenere team tecnici e veloci che si dedicano a migliorare l’ecosistema in generale. Questo include progetti a tutti i livelli, compresi quelli in fase iniziale.

Binance Labs mira a promuovere la crescita, lo sviluppo e l’adozione di Web3 collaborando con team innovativi che dimostrano di avere il potenziale per fare una differenza significativa e positiva nel settore della blockchain.

Mancano solo 3 giorni al termine della prevendita di Wall Street Memes

Un altro progetto ad alto impatto si prepara a cambiare le regole del mercato crypto. In questo caso, la fase di incubazione è avvenuta durante la prevendita di grande successo che ha permesso a Wall Street Memes di testare il mercato e la fedeltà dei suoi investitori ancora prima del lancio ufficiale.

La prevendita è stata lanciata quest’anno e si è rivelata una tra le più interessanti del 2023.

Il lungo periodo di incubazione ha contribuito a incrementare l’hype e le aspettative riguardo il token WSM. Questa fase ha permesso la raccolta di oltre 25 milioni di dollari e di consolidare una community coesa e molto numerosa.

Tutte premesse che offrono a WSM ottime premesse per il successo futuro a differenza delle altre memecoin che si sono affacciate come meteore sul mercato nel corso dell’anno.

L’offerta totale di 2 miliardi di token WSM, il 50% dei quali è distribuito in prevendita mentre un altro 30% è stato destinato alle ricompense per la community, per alimentare la fidelizzazione.

Chi vuole approfittare della fase di presale deve affrettarsi perché mancano meno di tre giorni alla chiusura di questa fase e al lancio del token su exchange.

Per partecipare basta visitare il sito ufficiale di Wall Street Memes e collegare il proprio wallet crypto, il prezzo di WSM è bloccato a 0,0337$.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

 

Altri articoli in evidenza

Altcoin News
Mango Network distribuirà il 5% della fornitura di token tramite airdrop
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-06-20 08:20:04
Blockchain News
Elon Musk sta sviluppando una super app per le criptovalute con X?
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-06-20 06:30:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo