La Mercedes del futuro sarà dotata di un portafoglio cripto?

blockchain wallet
Ultimo aggiornamento:
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

E se avessi un portafoglio cripto da poter guidare in giro? Il costruttore automobilistico Daimler, che possiede Mercedes-Benz tra gli altri marchi, afferma che sta lavorando allo sviluppo di auto dotate di un portafoglio di criptovalute alimentato da blockchain preinstallato.

Source: Instagram, Mercedes-Benz

Secondo un recente post di Daimler, la casa automobilistica afferma di aver collaborato con partners startup su una serie di nuove offerte nell’ambito dell’iniziativa Startup Autobahn.

Tra i suoi ultimi sviluppi ci sono quello che chiama la Mobility Blockchain Platform (MBP) per i servizi di mobilità, che sostiene sia stata ideata dalla Blockchain Factory della sua divisione di servizi finanziari. Quattro startup stanno anche lavorando al progetto, che “è oramai pronto per essere implementato”.

Daimler afferma che MBP sia una “piattaforma software decentralizzata che consente di offrire e gestire la mobilità come servizio con crittografia end-to-end”.

L’MBP, afferma la casa automobilistica, presenta “un “portafoglio hardware “, in sostanza un portafoglio digitale per criptovalute, per dare al veicolo un’identità di rete che gli consenta di gestire automaticamente le transazioni”.

Il portafoglio è stato creato da una startup blockchain austriaca chiamata Riddle & Code.

Source: Riddle&Code

Nel suo post, Riddle&Code afferma che i dati certificati Blockchain avranno un ruolo sempre più importante da svolgere negli scenari futuri, aiutando a registrare la posizione e velocizzare le informazioni per “l’uso in caso di incidenti che coinvolgono veicoli autonomi”.

La startup inoltre afferma che il suo portafoglio “regolerà automaticamente il valore e scambierà i dati con soluzioni di ricarica, sistemi smart city o aree di parcheggio senza interazione umana”.

La mossa arriva pochi mesi dopo che la casa automobilistica rivale Jaguar Land Rover ha annunciato un accordo di partnership con il fornitore di criptovaluta connesso a IoT (Internet delle Cose) IOTA, che potrebbe anche vedere veicoli dotati di tecnologia “smart wallet”.

Il colosso della Corea del Sud e produttore di automobili Hyundai ha lanciato una criptovaluta – Hdac – attraverso una filiale con sede in Svizzera, e si dice che stia pianificando il rilascio di una stablecoin.

Altri articoli in evidenza

Blockchain News
Ecco il vero motivo per cui Tether sta acquistando miliardi in obbligazioni USA
Lucio Prosperi
Lucio Prosperi
2025-03-22 09:00:00
Blockchain News
Elon Musk e l’assist a Bitcoin: “La macchina statale USA stampa denaro senza controllo”
Christian Boscolo
Christian Boscolo
2025-03-22 08:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo