Che cos’è un mercato ribassista?
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Un proverbio del XVI secolo dice: “Non è saggio vendere la pelle di un orso prima di averlo catturato”.
Questa è una delle storie usate per spiegare perché, nei tempi moderni, i tipi di Wall Street chiamano “orso” chi vende un’azione aspettandosi che il suo prezzo scenda. Ne consegue che un mercato in cui titoli o materie prime stanno costantemente diminuendo di valore è noto come un “mercato ribassista”, come quello che le azioni statunitensi stanno vivendo ora.
L’opposto, quando le attività crescono costantemente in un periodo di tempo, è un “mercato rialzista“.
Nelle mie lezioni di denaro e banche, insegno agli studenti l’ipotesi del mercato efficiente, che afferma che i prezzi delle azioni sono razionali, in quanto hanno sempre un prezzo equo sulla base delle informazioni disponibili. Ma quando ci sono grandi oscillazioni nel mercato azionario, è difficile per i miei studenti e altri resistere all’uso di termini più emotivi come “tori” e “orsi”, che richiamano alla mente gli “spiriti animali” degli investimenti.
Come capire quando è in corso un mercato ribassista?
La Securities and Exchange Control Commission definisce un mercato ribassista come un periodo di almeno due mesi in cui un mercato ampio – misurato da un indice come l’S&P 500 – scende del 20% o più. Quando aumenta del 20% o più in due mesi o più, è un mercato rialzista.
L’indice Standard & Poor’s 500, che include la maggior parte delle più note società statunitensi, è sceso di circa il 24% dal suo picco del 3 gennaio 2022.
Non tutti seguono rigorosamente questa regola dei due mesi. Ad esempio, a marzo 2020, quando l’S&P 500 è crollato del 34% in poche settimane a causa dell’inizio della pandemia di COVID-19, molti analisti lo hanno ancora definito un “mercato ribassista”.
Una forma più lieve di mercato ribassista è la “correzione“. Durante una correzione, i prezzi scendono dal 10% al 20% rispetto al picco precedente.
Alcuni analisti stimano che ci siano stati 26 mercati ribassisti nell’S&P 500 dal 1928, escluso quello iniziato nel 2022. La durata media è stata di 289 giorni, con un calo di circa il 36%. Il più lungo è stato nel 1973-74 ed è durato 630 giorni.
Ci sono stati meno mercati rialzisti distinti, con 24 in quel periodo. Tendono a durare molto più a lungo, però, spesso per più anni.
Perché un mercato ribassista è importante
Un mercato ribassista potrebbe segnalare l’arrivo di una recessione, anche se non è una correlazione perfetta. Dalla seconda guerra mondiale, ci sono stati tre mercati ribassisti – su un totale di 12 – che non hanno preceduto una recessione.
Un mercato ribassista è una cattiva notizia per chiunque abbia un investimento azionario, che si tratti di una partecipazione diretta in Apple o Walmart o di un 401 (k). L’impatto è particolarmente duro sui pensionati recenti, che vedono ridursi il proprio gruzzolo proprio mentre devono iniziare a prelevare loro reddito.
Inoltre, l’ingresso in un mercato ribassista può avere un impatto psicologico sugli investitori, creando un ciclo che si autoavvera. Percepire un mercato ribassista tende a spingere gli investitori a vendere ancora di più, spingendo così ulteriormente i prezzi verso il basso e prolungando il dolore.
Leggi altre spiegazioni brevi e accessibili di argomenti degni di nota scritti da accademici nelle loro aree di competenza per The Conversation US qui.
Questo articolo è stato ripubblicato da The Conversation con licenza Creative Commons. Leggi l’articolo originale.
_____
Vidhura S Tennekoon, Professore Associato di Economia, IUPUI.
_____
Seguici sui nostri canali social:
Telegram: https://t.me/ItaliaCryptonews
Twitter: https://twitter.com/cryptonews_IT
_______
Clicca sui nostri link di affiliazione:
– Per acquistare le tue criptovalute su PrimeXBT, la piattaforma di trading di nuova generazione
– Per proteggere le tue criptovalute su portafogli come Ledger e Trezor
– Per effettuare transazioni in modo anonimo con NordVPN
___
Per saperne di più:
– Crypto & Stocks ‘Decoupling’ Prediction Flops but There’s Still Hope
– Bitcoin affronta i rialzi dei tassi meglio di Ethereum
– Bitcoin’s Decline Is Bad For The S&P 500: Mobius
– Titoli scesi maggiormente rispetto a bitcoin da inizio anno
– Bitcoin Dives Below USD 20,000, Ethereum Breaks USD 1,000
– I prossimi 6-12 mesi saranno “brutali”