DarkFi Team parla di DeFi, privacy, Metaverso, BTC e altro

bitcoin defi Metaverso Previsioni privacy regolamentazione
Ultimo aggiornamento:
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Rachel-Rose O’Leary e Amir Taaki di DarkFi, e Matt Zahab, l’ospite del Cryptonews Podcast.

Più sotto il video e la trascrizione della nostra intervista completa con gli sviluppatori di DarkFi; scopri i risultati di DarkFi, i piani di crescita, le tendenze della privacy finanziaria e delle criptovalute, la loro visione del metaverso, le previsioni di BTC e altro ancora.

Gli sviluppatori del protocollo anonimo di finanza decentralizzata (DeFi) DarkFi, Amir Taaki e Rachel-Rose O’Leary, dicono che lo sviluppo dal settore Crypto zero-knowledge potrebbe essere la chiave per sopravvivere a un incombente attacco normativo che potrebbe dividere l’industria in DeFi strettamente regolamentato e inutilizzabile (RegFi) e Dark DeFi senza attrito e privato (DarkFi) dopo il 2022.

In un’intervista esclusiva con Cryptonews.com all’evento Blockchain Economy Expo 2021 a Dubai la scorsa settimana, gli sviluppatori hanno detto che nonostante l’attuale clima macroeconomico e lo sviluppo di sistemi basati sull’IA, sono rialzisti sulla privacy e pensano che il settore crypto giocherà un ruolo fondamentale nella lotta per preservarla.

Secondo Taaki, il mondo Crypto è “come una scialuppa di salvataggio che [le persone] possono usare per viaggiare verso la sicurezza”.

Nel frattempo, se la suddetta scissione dovesse avvenire, ci si aspetta che la capitalizzazione di mercato della maggior parte delle criptovalute cada, e che solo i protocolli più robusti possano sopravvivere a un tale “evento di estinzione”. Tuttavia, Rachel-Rose O’Leary stima che il mondo delle criptovalute ne uscirà più forte “perché dovrà riaffermare la sua autonomia e la sua ideologia per sostenere l’inverno”.

Nonostante ciò, Rachel-Rose O’Leary è rimasta positiva sulle prospettive di mercato per le criptovalute, poiché l’ambiente macro è ancora favorevole per questa nascente classe di attività.

Inoltre, la sviluppatrice ha detto che stimano di spedire la mainnet di DarkFi nei prossimi sei-otto mesi. 
____

Guarda la nostra intervista completa: 

L’intervista è stata realizzata da Matt Matt Zahab e Eimantas Žemaitis.
__

La trascrizione dell’intervista:

Come è andato DarkFi nel 2021?

Amir: Abbiamo appena annunciato il progetto letteralmente due settimane fa. Il nostro canale Telegram ha già superato le 1.000 persone in poco tempo. Un sacco di gente vuole aiutare il progetto… abbiamo molto entusiasmo.

Rachel-Rose: Sì, penso che la gente, in generale… è un po’ stanca degli NFT e del metaverso, il tipo di mondo fantastico – roba che sta venendo fuori dalla tecnologia cripto – e DarkFi sta emergendo come qualcosa di più reale. È anche un movimento più che un singolo progetto o un’azienda. Quindi è molto accogliente in quel senso, molte persone vogliono essere coinvolte.

Parlami del testnet – come è stato finora?

Rachel-Rose: Ok, testnet era probabilmente un termine improprio – in realtà è più un prototipo… ma ciò che dimostra realmente è la tecnologia cripto di base, e poi abbiamo creato una rete per metterla in mostra. Questo è molto utile in termini di prima fase del processo di rilascio, ma il prossimo passo è… dobbiamo compiere grandi passi avanti in termini di blockchain, e anche cambiare alcune delle tecnologie cripto di base.

Ditemi di più sui piani di crescita di DarkFi per il 2022 e il 2023.

Amir: Sì, allora il programma di sviluppo tecnico è… in questo momento abbiamo diversi obiettivi di sviluppo paralleli, uno dei quali è la blockchain e l’aggiornamento alla nostra nuova rete peer-to-peer che abbiamo sviluppato, e la terza cosa è il passaggio a un aggiornamento di Halo 2. Dal loro rilascio siamo tornati alla fase zero del nostro ciclo di sviluppo. I cicli di sviluppo passano attraverso le fasi 0, 1, 2, 3, 4 e 5. Così nella fase zero, il team può rilassarsi e impegnarsi in un po’ di ricerca, esplorazione, integrare nuove funzionalità mentre andiamo avanti in quella roadmap con un focus su quelle tre cose che ho menzionato – rete, blockchain e ZK. Poi le cose diventeranno più intense, ci sarà un po’ più di pressione. Quindi in questo momento il team è pronto e rilassato. Non ci piace fissare delle scadenze perché è un lavoro molto duro e creativo, ma direi che siamo a circa sei-otto mesi da un testnet o un rilascio pubblico, non sono sicuro.

Rachel-Rose:  Sì, il prossimo rilascio principale è come il secondo testnet, che sarà come la vera blockchain e come i costrutti di Halo 2. E questo avverrà appena prima della mainnet. Cioè, la rete principale è fondamentalmente pronta ma vogliamo solo testarla un po’ di più. Direi ottimisticamente entro un anno.

Chi sono i vostri principali utenti, chi state cercando?

Amir: Ho lavorato molto con iraniani, curdi e persone del Medio Oriente, ho avuto alcuni ragazzi del Nord Africa che mi hanno detto ‘ehi fratello, ci piace molto il progetto’, quindi penso che ci sia probabilmente una fonte di persone che sono state escluse da tutte le normal KYC coinlist, tipo, aste, quindi faremo qualcosa che è un po’ più aperto a tutti, quindi non siamo occidentale-centrici. Abbiamo una presenza, una forte presenza in Europa, non molto negli Stati Uniti. Ma Asia, Medio Oriente, Europa, è più o meno quello a cui stiamo pensando al momento.

Come sta cambiando il vostro punto di vista sulla privacy finanziaria tra il pubblico in generale – potete vedere qualche megatendenza tra la privacy finanziaria cambiare nei prossimi 2 o 3 anni?

Rachel-Rose: Sì penso che riguardo la privacy c’è stato un interessante momento di spartiacque alcuni mesi fa, e credo che sia stato da sei mesi a un anno fa che Whatsapp ha rilasciato una nuova politica sulla privacy e c’è stato un esodo di massa verso Signal. Quindi penso che questo fenomeno mostri che le persone sono stufe della sorveglianza continua che avviene in tutti i settori della loro vita. I green pass sono solo un altro esempio di questo e c’è una naturale estensione di questo nella sfera finanziaria.

Amir: Sì, direi anche che le rivelazioni di Edward Snowden, avvenute qualche anno fa, prima che la gente cominciasse a parlare molto del sistema di sorveglianza, erano viste come un discorso da teoria della cospirazione. Sai, c’erano un sacco di hacker e persone tecnologiche che dicevano “Londra ha il maggior numero di telecamere a circuito chiuso del mondo, ovviamente stanno usando quei filmati, stanno usando l’intelligenza artificiale” e la gente li guardava e diceva “no, stai facendo un po’ lo strano”, ma poi sono uscite le rivelazioni di Edward Snowden e la gente ha detto “oh, in realtà hanno sempre avuto ragione”.

Questo ha davvero messo in primo piano l’attenzione della gente, e ritengo che le persone stiano diventando molto povere nel mondo ora, e sentono davvero l’essenza dell’ingiustizia, l’ingiustizia economica. Un sacco di ricchezza e di potere sono concentrati. Quello che il nostro sistema politico ha fatto per molto tempo,  i politici-sofisti che vanno nelle scuole giuste, e sanno come parlare, e sanno come usare i media per farsi eleggere – così quel tipo di manipolazione, mentre ha funzionato per farli eleggere, come un ciclo elettorale o a lungo termine, ha generato un’enorme quantità di sfiducia, un’ampia sfiducia nella società dove la gente sente che le informazioni che ottiene dai media sono solo bugie e propaganda e nessuno si fida. È una situazione molto instabile in cui le persone stanno vivendo, ma questo alimenta anche il tipo di crisi che gli stati stanno affrontando – con l’immigrazione, con l’ecologia, con le nuove tecnologie dove in un certo senso stanno perdendo potere, e il modo in cui riaffermano il potere è attraverso l’autoritarismo.

Stiamo assistendo all’automazione, all’intelligenza artificiale e alla centralizzazione dell’infrastruttura finanziaria che porta a questa concentrazione di ricchezza e in realtà esaspera le cause e i problemi sottostanti. Quindi è come la situazione della serie tv Catch-22, in cui stampano denaro perché vogliono uscire da questa crisi, ma il denaro non sta andando nelle mani delle persone – è come se si stesse accumulando, è come un’emorragia interna, e il flusso di sangue non sta raggiungendo la fine, gli arti e si sta solo accumulando in una parte.

Quindi è un po’ così, ma con la stampa del denaro. Non va nell’economia in generale, ma solo in alcune banche. Quindi c’è un sacco di sfiducia da parte della gente, e sento che le persone stanno cercando una via di fuga, e questo è il motivo principale per cui le persone stanno vedendo le cripto come una via di fuga; c’è una tempesta in arrivo, ed è come una scialuppa di salvataggio che possono utilizzare per viaggiare verso la sicurezza, per raggiungere la terra.

Tendenze Crypto per il 2021 e 2022, che cosa vedete?

Rachel-Rose: Sono ovviamente di parte, ma in realtà la zero-knowledge, i progressi che ha fatto, non è mai stato così pratico distribuire software anonimi. Quindi penso che non ne abbiamo ancora visto l’inizio – nei prossimi cinque anni, sarà una tendenza importante.

Qual è la tua opinione sul metaverso?

Amir: Nel 2020 c’è stato un grande crollo del mercato e il bitcoin è sceso fino a 3.000 dollari, ma poi la narrativa intorno alla riserva di valore è stata molto forte, e il bitcoin è salito ed arrivato fino a 60.000 dollari. Poi il mercato si è spostato verso il livello 1 e verso il pensiero basato sulla rete. A questo punto ci siamo spostati dal guardare una sola criptovaluta e una sola blockchain a guardare molte reti diverse che si integrano e il valore scorre dentro e fuori di esse. Così sono arrivate Solana, e Fantom, Polygon – molti altri L1 e L2.  

Poi, curiosamente, ora si parla molto di ArtFi, GameFi, SocialMediaFi – penso che sia parte della tendenza del web 3, che sta prendendo piede. Ma penso che alla fine, con i regolatori e la pressione in arrivo verso le criptovalute, ci sarà una sorta di inverno, un imminente inverno delle criptovalute dove sarà una situazione difficile, sarà molto incasinata. Abbiamo già visto AlphaHaze essere arrestato, è stato troppo blasé nei confronti dei regolatori – hanno cercato di fare di lui un esempio. FTX Alameda si è appena trasferito da Hong Kong alle Bahamas, quindi c’è un processo in cui i professionisti crypto vengono spinti verso la periferia ed è una delle ragioni per cui Dubai sta emergendo. Questo è il motivo per cui pensiamo che anche la DeFi sia molto interessante, la finanza decentralizzata, e vediamo in definitiva che la tecnologia crypto si dividerà in due, di cui una sarà la RegFi, che sarà completamente bloccata e inutilizzabile, e dovrai usare i documenti per fare qualsiasi cosa, e sarà semplicemente insostenibile, e il resto della tecnologia crypto sarà spinto sottoterra in quella che noi chiamiamo DarkFi, completamente senza ostacoli per l’esplorazione e la crescita.

Quindi questa è in definitiva la narrazione verso cui stiamo andando, forse dopo il 2022, non lo sappiamo, potrebbe essere più tardi. Ma questo è quello che vediamo, un sacco di gente pensa che se questa pressione arriva sulle criptovalute diminuirà il valore del mercato delle cripto nel suo complesso, e ci saranno perdite sostanziali, come il prezzo di mercato. La cosa potrebbe essere molto salutare, come gli eventi di estinzione nella storia naturale, che hanno sempre ripulito il sistema ecologico, permettendo a nuove forme di vita di prosperare e competere per nuove nicchie ecologiche che si sono aperte. 

La stessa cosa con la peste nera, è stato come un evento di estinzione di massa, e ha permesso un sacco di trasformazione politica. Quindi, pensiamo che accadrà una sorta di liquidazione della criptovaluta, ma poi ci sarà un duro periodo di sopravvivenza, e chiunque riuscirà ad uscire da quel periodo, prospererà e prospererà e alla fine l’intero spazio della criptovaluta si espanderà e non ci sarà molto che possa fermarlo.

Rachel-Rose: Se ci sarà questo tipo di evento che Amir ha descritto, ci sarà un processo di radicalizzazione, e penso che la criptovaluta uscirà più forte perché dovrà riaffermare la sua autonomia e la sua ideologia per sostenere l’inverno.

Previsioni del prezzo di Bitcoin per il 1 gennaio 2022 e 2023?

Rachel-Rose:Penso che il bitcoin probabilmente andrà a 100.000 dollari e poi crollerà dopo dicembre. Un sacco di gente lo sta dicendo, il fatto che tutti lo stiano dicendo lo fa sembrare più reale.

Amir: Sì e io potrei anticipare tutti e uscire a 80.000 dollari. Ero molto rialzista sul bitcoin qualche mese fa. Ora non sono così sicuro di bitcoin. 

Rachel-Rose: Penso che ci debba essere una sorta di gran finale, non si esaurirà e basta.

Amir: La cosa interessante è che se stiamo vedendo un calo nel dominio di bitcoin nei mercati complessivi sono due le cose che possono succedere: o il dominio di bitcoin sul market cap si riafferma e quindi bitcoin reclama il suo posto numero uno, o il dominio di bitcoin è rotto, e io propendo leggermente più per questo punto di vista. Ma se ciò accade, il volume del mercato non si sposterà tutto su Ethereum, perché ora quell’illusione di ultima riserva di valore sarà in qualche modo infranta, e probabilmente vedremo tutta la liquidità dissanguarsi in altre L1 e L2. E ciò che lo spazio cripto sperimenterebbe è un periodo di fase ipercapitalistica e ipercompetitiva in cui tutti cercano di accaparrarsi la liquidità e c’è un sacco di sviluppo, e sarebbe anche salutare per le cripto.

Rachel-Rose: A prescindere da qualsiasi tipo di mercato orso imminente, siamo ancora in una situazione di iperinflazione a livello globale, quindi il macroambiente non cambierà. Ciò è in definitiva rialzista per il bitcoin e tutte le criptovalute, specialmente quelle con una politica più deflazionistica. Ethereum sta seguendo questa strada con l’EIP-1559, e il mese scorso ci sono stati un paio di giorni in cui è stato deflazionistico per la prima volta. Ha ancora una leggera inflazione la maggior parte dei giorni, ma si sta decisamente contraendo in termini di offerta.

_______

Seguici sui nostri canali social: 

Telegram: https://t.me/ItaliaCryptonews

Twitter: https://twitter.com/cryptonews_IT
 _______

Clicca sui nostri link di affiliazione:

– Per acquistare le tue criptovalute su PrimeXBT, la piattaforma di trading di nuova generazione

– Per proteggere le tue criptovalute su portafogli come Ledger e Trezor

– Per effettuare transazioni in modo anonimo con NordVPN

_______
Per saperne di più:
Watch: VP of WazirX NFT Marketplace on NFT Trends, Challenges, Solutions, and More        
Watch: CryptoBirb on Trends in Crypto Trading, His Exit Strategy, Bear Market, and More

Tone Vays: prossimo mercato al ribasso di BTC sarà più mite

Polygon: Co-fondatore parla di scalabilità, NFT, ETH e altro
Watch: Nym’s CEO on Mainnet Launch, Privacy Trends, and More 

Altri articoli in evidenza

Blockchain News
Ecco il vero motivo per cui Tether sta acquistando miliardi in obbligazioni USA
Lucio Prosperi
Lucio Prosperi
2025-03-22 09:00:00
Blockchain News
Elon Musk e l’assist a Bitcoin: “La macchina statale USA stampa denaro senza controllo”
Christian Boscolo
Christian Boscolo
2025-03-22 08:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo