La Banca Centrale Svedese vuole che gli “attori del mercato” si uniscano alla fase successiva del progetto pilota CBDC

banca centrale blockchain CBDC criptovalute privacy
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

La Riksbank centrale svedese sta andando avanti con il suo progetto pilota e-krona e ha delineato i prossimi passi che vuole compiere, mettendosi sulla buona strada per diventare la prima nazione europea a lanciare una valuta digitale della banca centrale (CBDC).

La Riksbank è stata ottimista sull’emissione, ma dovrà comunque convincere i politici del paese a concederle i poteri legali per procedere con i suoi piani. Tuttavia, in un nuovo rapporto di “fase uno” della banca, descritto da Bloomberg come “essenzialmente l’esplorazione più avanzata di un’era post-cash che deve essere intrapresa da una grande economia occidentale”, la Riksbank ha parlato di come stava facendo uso della piattaforma blockchain Corda di R3 e delle innovazioni tecnologiche del ledger distribuito.

Ora la Riksbank afferma che trascorrerà almeno un altro anno a esplorare soluzioni tecniche dopo aver esteso il suo contratto esistente con Accenture.

Durante quel periodo, cercherà di fare quanto segue:

  • Coinvolgere gli “attori di mercato” – presumibilmente aziende del settore privato e banche commerciali – che saranno invitati a partecipare per vedere se i loro sistemi interni possono essere integrati con successo con il prototipo della CBDC
  • Sviluppare funzionalità offline – funzionalità già incorporata nello yuan digitale cinese e un punto chiave per l’accessibilità
  • Sviluppare più soluzioni di archiviazione, che potrebbero coinvolgere fornitori di wallet CBDC di terze parti, come le banche commerciali
  • Sviluppare un’infrastruttura di pagamento più efficiente e integrala con i terminali POS esistenti
  • Migliorare le prestazioni e la scalabilità
  • Valutare e analizzare le prestazioni del suo CBDC e il progresso dell’infrastruttura di rete, un passaggio che implicherà la “divisione delle responsabilità tra i partecipanti”

Bloomberg ha citato Mithra Sundberg, il capo dell’unità della Riksbank incaricata di condurre la prova, affermando che la banca ha “esaminato le possibilità tecniche di poter addebitare gli interessi”, sebbene le possibili “ramificazioni di politica monetaria” non siano state ancora esaminate.

Il modello Riksbank CBDC è un approccio a due livelli in base al quale emetterebbe, riscatterebbe e distruggerebbe i token come meglio crede, con intermediari (vale a dire banche commerciali e fornitori di pagamenti) che distribuiscono la CBDC sia alle imprese che ai privati.

Gli autori del rapporto sembrano essere consapevoli dei problemi potenzialmente spinosi relativi ai dati degli utenti che probabilmente ci attendono. I critici delle CBDC in altri paesi affermano di essere troppo preoccupati che la loro spesa anonimata possa essere compromessa da tali progetti.

Gli autori hanno scritto,

“La Riksbank sta attualmente analizzando in che misura le informazioni memorizzate nella cronologia delle transazioni possono essere considerate informazioni coperte dal segreto bancario e se comprendono dati personali”.

__
Per saperne di più:
Japanese Central Bank Starts Testing on Digital Yen
If a CBDC Is an ‘Instrument of Control,’ It’ll Fail – Expert
Economists: CBDCs to ‘Flop’ if They Aren’t Designed as Stores of Value
2021 Trends in CBDCs: More Pilots, Maybe Some Launches, But Not For Retail
Expert Warns CBDCs Won’t Carry the Same Advantages as Bitcoin

Altri articoli in evidenza

Bitcoin News
Strategy (MSTR) acquista altri 26 milioni di dollari in Bitcoin
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-06-23 20:00:00
Previsione Prezzi
ChatGPT svela le migliori 3 altcoin da acquistare e tenere per sempre
Laura Di Maria
Laura Di Maria
2025-06-23 19:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo