Il Parlamento russo arriva al “Bivio Criptovalute”

criptovalute legge regolamentazione russia
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Tim Alper
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

L’uomo incaricato di guidare la regolamentazione della Russia sulle criptovalute dice che un pacchetto di tre leggi sarà presto pronto per una seconda lettura – e ha fatto eco ai recenti commenti del viceministro delle finanze Alexei Moiseev, sostenendo che le cripto potrebbero essere legalizzate nel paese.

Source: iStock/ANGHI

Anatoly Aksakov, il capo del comitato per il mercato finanziario della Duma, ha detto alla divisione media del parlamento che le bozze di legge potrebbero essere approvate prima della fine di luglio e che probabilmente saranno considerate prioritarie quando la sessione estiva della Duma si aprirà il 25 luglio.

La scorsa settimana Moiseev ha affermato che i responsabili politici russi devono ora affrontare una scelta binaria – vietare del tutto il trading di criptovalute o legalizzarne la vendita e l’acquisto.

E i commenti più recenti di Aksakov sembrano confermare le affermazioni di Moiseev, con le prime che affermano, nelle parole della Gazetta parlamentare russa, che “i parlamentari sono ora a un bivio”. Aksakov ha affermato che la Duma potrebbe rifiutarsi di riconoscere Bitcoin e altre criptovalute o “Legalizzare [criptovalute] e consegnare le chiavi alla Banca Centrale.”

La dichiarazione potrebbe rendere ottimisti e felici i cripto-appassionati russi, ma il bicchiere potrebbe ancora rivelarsi mezzo vuoto. Aksakov ha anche accennato al fatto che la banca centrale, notoriamente cripto scettica, nutre ancora grosse riserve riguardo l’adozione formale delle criptovalute nel paese. Il capo della commissione ha confermato che la Banca centrale è ancora preoccupata per il fatto che le criptovalute possano essere utilizzate per finanziare attività criminali e terroristiche e afferma che l’organizzazione ha ulteriori riserve.

Lo stesso media ha citato le affermazioni di Aksakov,

“Finora, la Banca centrale non vuole legalizzare [le criptovalute], perché possono rappresentare una minaccia per il sistema finanziario.”

Volume settimanale (in bitcoin) di LocalBitcoins, un exchange bitcoin peer-to-peer, in Russia:

Source: coin.dance

Nel frattempo, in Abkhazia, una repubblica parzialmente riconosciuta dalla Russia, sulla costa orientale del Mar Nero, il governo potrebbe ribaltare il divieto temporaneo al mining di criptovalute che ha imposto alla fine dell’anno scorso.
_______________________________

_______________________________

Nel dicembre 2018, i fornitori di energia abkhazi hanno affermato che le loro linee di trasmissione e sottostazioni erano “caricate a pieno regime” mentre i minatori di criptovaluta nello stato continuavano ad aumentare le dimensioni delle loro fattorie.

Ma secondo il media Sputnik Abkhazia, il governo della regione è ora pronto ad approvare una risoluzione che potrebbe consentire presto ai minatori di riavviare i loro impianti, a condizione di ottenere licenze e pagare le tasse sui loro guadagni.

Lo stesso media cita un portavoce del ministero dell’Economia affermando: “Gli aspiranti minatori dovranno registrarsi come società legale o come imprenditore individuale, farsi conoscere dalle autorità fiscali e ottenere una licenza mineraria”.

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo