Rubati online password e dati di 1,4 milioni di portafogli GateHub basati su Ledger XRP

hack sicurezza truffa xrp
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Tim Alper
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Un esperto di sicurezza informatica ha riferito che i dati personali e le password appartenenti agli utenti del portafoglio cripto GateHub – che utilizza il protocollo Ledger XRP – sono stati scaricati su un sito Web della comunità di hacking.

Source: iStock/JuSun

Secondo l’organo di stampa Ars Technica e Tony Hunt del sito "Have I Been Pwned", la violazione della sicurezza ha avuto luogo ad ottobre di quest’anno, con 1.408.078 portafogli che si ritiene siano stati compromessi. In un dump separato, anche i dati appartenenti a circa 800.000 proprietari di account di EpicBot, fornitore del bot di RuneScape, sono stati compromessi.

Lo stesso media ha affermato che i database in questione "includono e-mail registrate, indirizzi e password crittografate con bcrypt, una funzione tra le più difficili da decifrare".

L’autore dei 3,72 Gb di dati scaricati diceva che anche le chiavi di autenticazione a due fattori, le frasi mnemoniche e gli hash del portafoglio sono tra i dati resi disponibili nel rilascio. Le informazioni sono trapelate su un sito che Have I Been Pwned ha descritto come un "popolare forum di hacking".

Un utente di Twitter ha avvisato Hunt il 15 novembre, affermando che le sue credenziali di GateHub fossero state "trovate compromesse sul dark web".

Gatehub ha subito un’altra violazione dei dati nel giugno di quest’anno, quando gli hacker hanno presumibilmente infranto 100 portafogli Ledger XRP, guadagnando un valore stimato di 10 milioni di dollari in criptovalute.
 
Il fornitore di portafogli ha anche lanciato un avviso all’inizio di quest’anno in merito a un attacco di phishing effettuato utilizzando e-mail fatte da nomi di dominio dall’aspetto convincente come "gatehub.com".

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo