L’ottimismo di Ripple non contagia i mercati ma scrive il futuro delle crypto

ripple sec xrp
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Marcello Bonti
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Brad Garlinghouse, il CEO Di Ripple è certo che l’esito della controversia con la SEC sarà favorevole per le crypto, ma non solo. L’intero settore potrebbe beneficiare delle decisioni del tribunale.

Intervistato da Bloomberg lo scorso venerdì, il CEO di Ripple ha ribadito il proprio ottimismo a proposito dell’esito favorevole nei confronti della sua società. Ha fatto leva sulla propria esperienza per lanciare una previsione a più ampio raggio, dichiarando che il successo di Ripple potrebbe segnare un nuovo paradigma per l’intero settore crypto.

La causa, avviata oltre due anni e mezzo fa, nel 2020, ha un valore più ampio rispetto alla singola controversia tra la compagnia e l’autorità di vigilanza sui mercati USA. Durante l’intervista, Garlinghouse ha dichiarato:

“Sono passati quasi due anni e mezzo dall’inizio del processo. Abbiamo cercato di andare avanti il più velocemente possibile. Il materiale dibattimentale è stato interamente presentato alla corte federale e ci aspettiamo di certo una sentenza nel 2023.”

Garlinghouse ha ribadito la necessità della prudenza e della cautela, visto l’impatto che l’esito della vicenda potrebbe avere sull’intero settore delle criptovalute.

Il CEO ha insistito sulle ragioni che hanno spinto, in questi due anni, così tante persone ed entità a prendere parte in favore di Ripple. “È evidente” ha sottolineato, “che la gente si sia resa conto che il caso SEC contro Ripple non riguarda solo Ripple o XRP. In ballo c’è il modo in cui la SEC abbia deciso di attaccare l’intero settore. L’esito sarà cruciale per l’intero settore”.

Le crypto come Internet negli anni ’90

Insomma, l’uomo d’affari che vanta un navigato passato in ambito tech, critica apertamente l’approccio reazionario dell’ente di vigilanza. A questo proposito, il paragone immediato è con internet all’inizio degli anni ’90. Tanti allora criticavano apertamente le possibilità di illecito che questa nuova tecnologia metteva alla portata di molti. In quel contesto, era frequente la richiesta di vietare questa nuova tecnologia.

Il governo, invece, optò per una più lungimirante politica di regolamentazione, cosa che ha permesso a colossi come “Amazon o Google di stabilire le proprie sedi negli USA”.

Leggi chiare e normative più comprensibili, per quanto non ancora complete, rappresentano per Garlinghouse il requisito base per poter progredire e tutelare i clienti.

Della stessa idea anche il General Counsel di Ripple, Stuart Alderoty, il quale sostiene che, stando così le cose, il primo “segnale che si dà alle imprese crypto è: non stabilite la vostra sede negli USA perché qui le norme non sono chiare. Optate per una giurisdizione più trasparente altrove”.

Il ruolo della SEC

In ballo non c’è solo il futuro della compagnia o la possibilità di segnare un precedente per i futuri casi simili che possano riguardare altre società crypto. Per Garlinghouse la decisione finale del giudice sarà cruciale per definire la direzione che intraprenderà l’intero settore delle criptovalute negli Stati Uniti. C’è in ballo anche l’ambito di pertinenza della SEC.

In molti accusano la SEC di valicare il proprio ambito di pertinenza nel tentativo di regolamentare le compagnie crypto. I leader del settore, i legislatori e i membri dell’agenzia, tra cui la Commissaria Hester Pierce, hanno in passato accusato il presidente della SEC Gary Gensler di voler imporre l’ente di regolamentazione sui titoli di borsa anche per la supervisione delle criptovalute.

Grafico a 7 giorni di XRP - Fonte CoinMarketCap

Grafico a 7 giorni di XRP – Fonte CoinMarketCap

Sta di fatto che le dichiarazioni del CEO della compagnia e degli altri dirigenti non sono bastati a dare fiducia ai mercati. Il prezzo di XRP ha registrato una perdita costante nel corso del fine settimana e i guadagni per il token restano fortemente ancorati all’esito della sentenza.

Leggi anche:

 

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo