Line e Huobi lanciano exchange di criptovalute in Giappone e Argentina

exchange
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Tim Alper
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

I grandi players si stanno espandendo nei mercati chiave delle criptovalute – con Giappone e Argentina che accolgono nuovi exchange.

Source: iStock/PeopleImages

In Giappone, il colosso dell’app di chat Line ha lanciato ufficialmente la sua nuova piattaforma di scambio. La piattaforma si chiama Bitmax ed è ufficialmente gestita dalla consociata di Tokyo LVC. La società ha ottenuto l’autorizzazione operativa dal principale regolatore finanziario del paese, la Financial Services Agency, all’inizio di questo mese.

Secondo un rapporto di Nikkei, Bitmax è attualmente disponibile solo per utenti Android, anche se è in preparazione una versione iOS. La piattaforma inizialmente commercerà in cinque criptovalute, vale a dire bitcoin, bitcoin cash, ethereum, litecoin e Ripple XRP. Tuttavia, il token Link di Line non è ancora disponibile sulla piattaforma, probabilmente per motivi normativi.

Line è desideroso di collegare la sua offerta Bitmax ad altri suoi servizi e ha già aggiunto una scheda Bitmax al menu wallet nella sua app, che si ritiene abbia circa 55 milioni di utenti in Giappone.

Line ha anche annunciato che gli utenti giapponesi possono effettuare depositi dai loro conti Bitmax ai loro conti Line Pay (e-pay).

La società è una consociata del colosso tecnologico sudcoreano Naver.

Nel frattempo, l’exchange globale Huobi dichiara di aver aperto una piattaforma di trading in Argentina.

Secondo un comunicato stampa condiviso con Cryptonews.com, Huobi Argentina introdurrà anche un “gateway” fiat “verso” metà ottobre di quest’anno per i pesos argentini. L’exchange afferma che il suo gateway consentirà agli utenti di “acquistare criptovalute tramite carta di credito, bonifico bancario e […] fornitori di pagamenti digitali come Mercadopago“.

Carlos Banfi, CEO di Huobi Argentina, ha dichiarato:

“L’Argentina è il mercato più promettente del Sud America per lo sviluppo della blockchain. Esiste già un consenso generale per liberarsi dalla dipendenza dalla valuta locale e dalle banche.”

La compagnia ha anche confermato di aver avuto colloqui con “alti funzionari finanziari argentini”, in cui le parti “hanno discusso del ruolo che la blockchain potrebbe svolgere nello sviluppo economico del paese”.

Banfi ha aggiunto che “Si tratta di una grande opportunità per spostare l’ago della bilancia verso la blockchain e l’adozione delle criptovalute in Argentina”.

Il loro rivale, OKGroup, il proprietario dell’exchange OKEx, è entrato in questo mercato con un exchange fiat-to-crypto OKCoin a Novembre 2018.

Tuttavia, poiché nuovi attori stanno entrando nel mercato degli exchange di criptovalute, più aziende hanno deciso di abbandonare l’attività di recente.

Inoltre, i protagonisti del settore parlano sempre più di questa imminente consolidazione degli exchange di criptovalute, sottolineando che le società più piccole potrebbero non sopravvivere.

Nel frattempo, come riportato, anche se le borse di livello più elevato hanno aumentato la loro quota di mercato a luglio, quelle di livello inferiore, gli exchange “non attendibili” hanno aumentato ulteriormente il loro dominio quest’anno.

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo