Bambini giapponesi che dimostrano di essere troppo intelligenti per i truffatori cripto

criptovalute giappone truffa
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Tim Alper
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Le truffe legate alle criptovalute sono prevalenti tra i bambini delle scuole superiori giapponesi – ma sembra che la gioventù della nazione sia già in grado di smascherare false promesse e schemi per arricchirsi rapidamente.

Fonte: iStock/ferrantraite

Secondo Ryuku Shimpo, l’autorità scolastica della prefettura di Okinawa il mese scorso ha condotto un sondaggio presso 88 scuole superiori della regione – e ha scoperto che nessuno studente ha ammesso di investire in progetti relativi alle criptovalute. Un numero elevato (non specificato) ha osservato, tuttavia, che avevano amici di un’età simile che avevano investito in criptovalute potenzialmente fasulle.

Agli studenti delle scuole superiori della zona viene chiesto di consegnare somme comprese tra 270 e 550 USD, con la promessa di alti rendimenti.

Gli studenti hanno affermato di aver ricevuto inviti a investire in quelli che sembravano marketing multi-livello e schemi piramidali tramite social media e app di messaggistica come Twitter, Instagram e Line, con alcuni avvicinati da estranei nei fast food.

In alcuni casi, agli studenti è stato chiesto di effettuare investimenti in aziende, ad altri è stato chiesto di acquistare token a prezzi scontati o di investire in criptovalute collettive, con una quota di potenziali profitti promessi.

L’autorità educativa afferma di aver risposto pubblicando un documento sui falsi piani di investimento in criptovaluta. L’autorità afferma di aver iniziato a distribuire il documento alle scuole superiori in tutta la prefettura.

Separatamente, un recente sondaggio ha rilevato che meno di un terzo dei cittadini giapponesi intervistati è a favore dell’adozione delle criptovalute tradizionali. Secondo App Times, il Ministero della Pubblica Istruzione giapponese ha intervistato circa 3.000 cittadini, l’82% dei quali ha dichiarato di voler vedere maggiori progressi nella robotica. L’80% degli intervistati ha dichiarato di voler un futuro in cui le reti di telecomunicazioni 5G svolgessero un ruolo chiave. Ma solo il 30% degli intervistati, tutti di età compresa tra 15 e 69 anni, ha dichiarato di aver visto un ruolo chiave delle criptovalute nel futuro.

__
Per saperne di più:
HEX è una truffa o solo qualcosa che le somiglia proprio tanto?
Come funzionano le truffe nelle criptovalute

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo