Il G20 potrebbe creare un registro degli exchange di criptovalute

criptovalute exchange
Ultimo aggiornamento:
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Nel tentativo di prevenire il riciclaggio di denaro digitale, si prevede che il Gruppo delle Venti (G20) principali economie avanzate ed emergenti concorderà sulla creazione di un registro degli exchangei di criptovalute, ha riferito Nikkei, non citando nessuno.

Source: iStock/Garsya

Il rapporto non ha fornito ulteriori dettagli sull’accordo.

Come riportato, all’incontro che si terrà a Fukuoka, in Giappone, dall’8 al 9 giugno, i ministri ed i banchieri centrali del gruppo discuteranno una serie di questioni riguardanti le risorse digitali, in particolare il riciclaggio di denaro sporco, nonché la sempre importante protezione del cliente. Il loro scopo è quello di prevenire il trasferimento di fondi illeciti, soprattutto con l’anonimato, il che renderebbe impossibile rintracciare il denaro.

In realtà, questo non rappresenta tutto ciò che il G20 ha in cantiere per le criptovalute in quanto hanno lavorato su un certo numero di piani per un bel pò di tempo. Il Giappone, sotto la sua presidenza del G20, si è mostrato abbastanza propenso a regolamentare le cripto, e sappiamo che il gruppo si incontrerà anche il 1° giugno a Osaka per discutere di una serie di regolamenti. Il Giappone vuole anche convincere le sue controparti internazionali affinché si impegnino a regolamentare le criptovalute di cui hanno discusso.

Come riportato in precedenza, Tokyo ha lavorato instancabilmente per reprimere gli exchange internazionali che mirano attivamente ai clienti giapponesi, ma non c’è molto che l’agenzia governativa di un paese possa attualmente fare per un exchange situato in un altro paese. Tuttavia, questo tipo di sforzi internazionali a cui stiamo assistendo in questo momento, potrebbe potenzialmente cambiare tutto questo.

Convincendo i membri del G20 a collocare gli exchange sotto il controllo dei regolatori finanziari nazionali, anche il Giappone sembra voler garantire che i paesi stiano attivamente combattendo il riciclaggio di denaro negli exchange stessi. Il governo di Shinzo Abe probabilmente sarebbe anche a favore di qualsiasi tentativo di introdurre linee guida di know-your-customer (KYC) – nonostante l’insistenza dell’industria sul fatto che queste misure siano “draconiane.”

Altri articoli in evidenza

Blockchain News
Ecco il vero motivo per cui Tether sta acquistando miliardi in obbligazioni USA
Lucio Prosperi
Lucio Prosperi
2025-03-22 09:00:00
Blockchain News
Elon Musk e l’assist a Bitcoin: “La macchina statale USA stampa denaro senza controllo”
Christian Boscolo
Christian Boscolo
2025-03-22 08:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo