Il deepfake di CZ ora è divertente, ma potrebbe presto non esserlo più

altcoins bitcoin CZ truffe
Ultimo aggiornamento:
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

È uscito un deepfake del master di trading CZ che sta divertendo il criptoverso. Ma riguardo i deepfakes, entrare in questo settore potrebbe non essere così divertente nel prossimo futuro.

Fonte: screenshot di un video, Youtube, Alethea AI

In un video deepfake, pubblicato oggi, vediamo il CEO del principale exchange di criptovalute Binance, Changpeng Zhao (CZ), e i suoi followers che festeggiano il rally di Bitcoin (BTC) nel Binance Trading Lab, mentre il banchiere fiat guarda. La celebrazione è seguita dai consigli di CZ sulle criptovalute. E tutto questo è ambientato in un classico film di Kung Fu cinese, o per essere più precisi: la faccia di CZ è ambientata in un film. La clip termina con una dichiarazione di non responsabilità che afferma che il deepfake è stato creato per sensibilizzare sui media sintetici o generati dall’IA, da Alethea, che sta costruendo applicazioni decentralizzate basate sull’intelligenza artificiale (dapps) volte ad aiutare gli utenti a identificare i deepfake e non essere manipolati dal loro contenuto.

E questo è ciò di cui vogliamo parlarvi. Mentre un particolare deepfake può essere divertente, non è difficile immaginare le persone che usano questa tecnologia per uno scopo illecito. Che cos’è un deepfake? In breve e semplicemente, si tratta di uno scambio di volti basato sull’intelligenza artificiale (IA). Questa tecnologia di apprendimento profondo può essere utilizzata per creare o modificare contenuti video in modo che presenti, in modo inquietantemente convincente, qualcosa che non è mai accaduto. Viene usato da due anni per sostituire i volti degli attori nei video pornografici con quelli delle celebrities e da allora sono state prodotte numerose clip di personaggi famosi che dicono o fanno qualcosa che non si è mai verificato. Ecco un altro esempio:

Ora passiamo alle criptovalute in modo specifico e prendiamo due esempi recenti che hanno movimentato il mercato. Con la fake news dell’irruzione della polizia negli uffici di Beijing di Tron, il prezzo di TRX è sceso del 5%. Il presidente cinese Xi Jinping ha esortato il paese ad accelerare lo sviluppo della tecnologia blockchain, dopo di che – indipendentemente dalle sue parole – BTC è esploso, e le altcoins hanno fatto un rally rialzista, e sei monete con base in Cina hanno visto un aumento particolarmente marcato. Questi sono solo due dei tanti esempi che dimostrano che le parole e le azioni di una singola persona o organizzazione possono spostare significativamente il mercato.

Ora, immagina una persona – una che ama le attività criminali – che possiede molti TRX, diciamo, e vuole guadagnare più soldi di quanto sia (legalmente) possibile in quel dato momento. Producono un video di “Justin Sun” in cui si dice che Tron ha appena stretto una partnership multimiliardaria con Microsoft, Apple, JP Morgan e McDonald’s allo stesso tempo. (O potrebbe essere “Charlie Lee”, che dice la stessa cosa su Litecoin (LTC)). Immagina che questa persona voglia alzare il prezzo di TRX molto velocemente, ma anche far crollare Binance Coin (BNB) allo stesso tempo per qualsiasi motivo, quindi esce un video con CZ che dice che Binance è sotto attacco, e milioni di fondi sono stati persi, i dati personali sono stati rubati, un disastro catastrofico. Questa persona potrebbe acquistare TRX o LTC per 100.000 USD e rivenderli per 200.000 USD nel breve tempo necessario a qualcuno per capire che il video è un fake. A quel punto, il pump and dump srebbe fatto e non ci sarebbe niente che nessuno possa fare al riguardo.

Inoltre, abbiamo già una miriade di Twitter scammers che hanno rubato milioni ai proprietari di criptovalute senza alcuna Intelligenza Artificiale, semplicemente modificando alcune immagini e creando falsi account Twitter. Non sarebbe una sorpresa se un giorno “Master CZ” pubblicasse un video e gli chiedesse di inviargli 1 BTC in modo che potesse rispedirne due.

Non è più così divertente, vero?

Altri articoli in evidenza

Previsione Prezzi
Bitcoin sfiora gli $88.000 mentre Fidelity deposita l’ETF Solana e GameStop punta su BTC
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-03-26 11:49:42
Rassegna Stampa
SpacePay rivoluziona i pagamenti con Bitcoin ed Ethereum: presale già attiva
2025-03-26 08:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo