I giganti Tech sud coreani pro-cripto sono “Sei mesi avanti a Facebook”
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.Un rapporto in Corea del Sud sostiene che due delle maggiori aziende IT del paese sperano che le loro attività recenti legate alla tecnologia blockchain possano aiutarle a rimanere avanti a Facebook e il suo nuovo progetto Libra – sia a livello locale che internazionale.
Fn News afferma che il Kakao Group e Naver – congiuntamente alla sua affiliata Line con sede in Giappone – hanno un enorme vantaggio su Facebook e altre imprese IT che si espandono in attività cripto/blockchain. Il rapporto afferma che Naver e Kakao stanno ora "accelerando le loro attività di blockchain attraverso le loro filiali".
I progressi, sostiene il rapporto, li mettono "almeno sei mesi avanti rispetto a Facebook", con una serie di sviluppi attesi sia da Naver che da Kakao nei giorni a venire.
La divisione blockchain di Kakao Ground X spera di svelare il mainnet per la sua piattaforma Klaytn il 27 giugno e ha già un gran numero di partner e investitori nazionali e internazionali. Come il progetto Libra di Facebook, Klaytn ha un consiglio governativo composto da "grandi aziende di tutto il mondo" – anche se l’identità della maggior parte di questi investitori deve ancora essere resa pubblica (ad eccezione del gigante dei giochi Neowiz). All’inizio di quest’anno, Ground X ha raccolto 90 milioni di dollari in un’offerta di moneta privata.
E come riportato in precedenza, Line si sta avvicinando all’apertura della tanto attesa piattaforma di scambio giapponese. Numerosi organi di informazione giapponesi hanno riferito che l’Agenzia per i servizi finanziari (FSA) sia pronta a rilasciare a Line un permesso operativo, con ulteriori notizie su questo fronte che potrebbero essere disponibili prima di questo fine settimana.
Mentre Kakao domina il mercato delle app di chat in Corea – che opera sul 93% degli smartphone del Paese – Line ha circa 80 milioni di utenti giapponesi. La società domina anche i mercati delle app di chat in molti paesi del sud-est asiatico, dove già gestisce piattaforme di scambio di criptovalute. Kakao, nel frattempo, è un cripto-proponente di lunga data e ha investito nell’operatore di Upbit, uno dei più grandi exchange cripto della Corea del Sud.
Fn News riporta che un insider anonimo del settore abbia affermato: "Ultimamente Line si è concentrato solamente sull’ottenimento di un permesso dalla FSA".
Kakao, Naver e Line gestiscono tutte le piattaforme di e-pay e si ritiene che desiderino integrare le proprie attività blockchain e/o criptovaluta di conseguenza. Kakao e Line offrono anche operazioni di e-banking e Naver ha anche recentemente lanciato la possibilità di creare una banca online.