L’exchange di criptovalute Huobi rafforza i legami con la Cina

blockchain cina criptovalute exchange trading
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Tim Alper
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

L’importante exchange di criptovalute Huobi potrebbe finalmente tornare all’ovile in Cina, oltre due anni dopo che le restrizioni di Pechino sulle criptovalute ha costretto le piattaforme di trading nazionali ad andare all’estero.

Fonte: iStock/outcast85

Secondo Fn.com, Huobi China ha aderito ad un’alleanza blockchain approvata dallo stato chiamata Blockchain Services Network (BSN). La rete è nata dallo State Information Center , un think tank del governo della National Development and Reform Commission – l’agenzia di gestione economica dello stato.

Ad un evento tenutosi nel fine settimana, sono stati annunciati altri nuovi membri BSN, tra cui il popolare fornitore di carte e gruppo di servizi finanziari UnionPay , i gruppi di telecomunicazioni di proprietà statale China Mobile e China Telecom , nonché due principali banche nazionali.

Secondo il comunicato, il CEO di Huobi, Yuan Yu Ming, ha partecipato all’evento, organizzato congiuntamente da UnionPay e dallo State Information Center.

Il CEO ha dichiarato di essere molto contento che Huobi sia stato accettato come membro della BSN e ha parlato di uno “sforzo collaborativo” con altri membri per promuovere l’educazione blockchain in Cina.

La BSN, affermano i suoi fondatori, cercherà di potenziare lo sviluppo, la distribuzione e l’interoperabilità delle applicazioni blockchain in una vasta gamma di settori e cercherà di “promuovere il rapido sviluppo e la diffusione della tecnologia blockchain” in Cina. Nel frattempo, almeno cinque scambi di criptovalute cinesi locali hanno recentemente interrotto le operazioni o annunciato che non serviranno più gli utenti domestici poiché il paese ha iniziato un nuovo giro di vite sul trading di criptovalute.

Huobi è tornato con cautela nel mercato interno, anche se è stato attento a muoversi in linea con le iniziative blockchain approvate dallo stato e dalla provincia. All’inizio di quest’anno, Yuan ha parlato a un evento blockchain a Hainan, dove la società ha recentemente istituito un ufficio che afferma di svolgere ricerche relative alla blockchain.

Durante il suo periodo di massimo splendore 2015-2016, gli uffici di Huobi a Pechino sono stati il centro di fatto del commercio globale di Bitcoin, con una stima del 60% delle transazioni mondiali che si svolgevano sulla sua piattaforma.

Ora, Huobi è al 16° posto per volume di scambi (598 milioni di USD nelle ultime 24 ore), secondo Coinpaprika.

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo