Coinbase guida la classifica degli exchange più fidati, Binance è 8°
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.Di seguito sono riportati i 10 “exchange più fidati e affidabili” per investitori e trader che desiderano identificare le migliori piattaforme per la loro propensione al rischio, classificati dal fornitore di dati del mercato cripto CryptoCompare.
Oggi l’azienda ha lanciato il suo Exchange Benchmark in risposta al problema del wash trading e del volume gonfiato attraverso schemi di incentivi al trading.
Ecco come hanno classificato gli “exchange più fidati e affidabili”:
- 1. Coinbase – grado AA, totale: 60.30
- 2. Poloniex – grado AA, totale: 59.90
- 3. Bitstamp – grado AA, totale: 59.60
- 4. bitFlyer – grado AA, totale: 57.20
- 5. Liquid – grado AA, totale: 56.30
- 6. itBit – grado AA, totale: 56.0
- 7. Kraken – grado A, totale: 54.10
- 8. Binance – grado A, totael: 54.0
- 9. Gemini – grado A, totale: 53.20
- 10. Bithumb – grado A, totale: 53.10
Le componenti del ranking includono: geografia, aspetti legali/normativi, investimenti, team/società, fornitura di dati, sorveglianza del trading e qualità del mercato. Vediamo che gli exchange nella top 10 hanno ricevuto il grado AA o A, e tutti sono compresi nell’intervallo 50-59, salvo per Coinbase che è appena sopra i 60, anche se la differenza di punteggio tra un exchange e quello immediatamente successivo o precedente è minima. Mentre la maggior parte di questi sono relativamente forti nelle categorie investimenti e qualità del mercato, alcuni punti mancano nelle categorie geografia e sorveglianza del trading.
Ci sono dieci exchange, classificati tra 101 e 110, che hanno ricevuto il grado F. Questi sono: Upbit Singapore (17.90), Coinroom (17.40), Yobit (17.20), Bit-M (16.90), AidosMarket (16.00), IQFinex (15.10), Ethermium (14.60), CryptoExchangeWS (13.10), LiveCoin (13.00), FatBTC (11.20) – tutti significativamente carenti nella categoria legale. Tuttavia, secondo CryptoCompare, il Benchmark indica che gli exchange che hanno ottenuto i gradi C-F hanno aumentato la quota di mercato del 30% negli ultimi 12 mesi.
Nel frattempo, uno dei migliori exchange, Poloniex, con sede negli Stati Uniti, affronta la reazione dalla sua comunità, insoddisfatta della loro gestione del rischio, e potrebbero anche affrontare cause legali. A giugno sono emerse notizie sui problemi dell’exchange, mentre CryptoCompare ha basato le sue classifiche sui dati raccolti a maggio.
Inoltre, in seuito a numerosi eventi sfortunati, Coinbase è incappato nella crisi #DeleteCoinbase all’inizio dell’anno.
Complessivamente, il Benchmark classifica 110 exchange a livello globale, “offrendo a investitori e traders una fonte di informazioni completa, granulare e affidabile sulle migliori sedi di negoziazione”, secondo CryptoCompare.
La metodologia di classificazione è composta da una combinazione di:
- 34 metriche qualitative – verifiche di due diligence consistenti in sei categorie principali progettate per valutare qualitativamente ogni exchange sulla base delle componenti di classificazione sopra indicate;
- metriche quantitative – misurazione della qualità del mercato attraverso una combinazione di cinque parametri il cui obiettivo è misurare il costo del trading, la liquidità, la stabilità del mercato, il comportamento nei confronti del sentiment e il comportamento commerciale “naturale”.
Il volume degli scambi non viene utilizzato direttamente nella classifica, poiché i volumi possono essere facilmente manipolati, conclude CryptoCompare e qualsiasi exchnage non affidabile può fornire dati falsi.
Infine, “le metriche sono state classificate in diversi bucket e distribuite in modo equo”, spiegano, “per ottenere un punteggio finale robusto, assicurando che nessuno dei parametri influenzi eccessivamente il ranking complessivo degli exchange”.
Nel frattempo, solo di recente, è stato anche riferito che solo 10 su 83 exchange cripto, analizzati dalla Crypto Investment Company Bitwise Asset Management, hanno superato un test volto a dimostrare se stessero segnalando volumi di trading bitcoin gonfiati. Degli exchange sopra menzionati, sette erano nella lista “passati”: Poloniex, Bitstamp, BitFlyer, itBit, Kraken, Binance e Gemini.