Coinbase offre visibilità sulle azioni dei suoi traders top 10%

coinbase trading
Ultimo aggiornamento:
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

L’exchange cripto con sede negli Stati Uniti Coinbase ha rilasciato un nuovo gruppo di strumenti di segnali, che dovrebbe fornire gratuitamente informazioni sul comportamento del trading e sulla correlazione dei prezzi a tutti i clienti Coinbase. L’idea è che esaminare ciò che gli operatori esperti stanno facendo potrebbe essere utile per i nuovi investitori.

Source: iStock/PashaIgnatov

“Riteniamo che i segnali di trading, supportati da dati transazionali verificati, siano un passo importante per aumentare il livello di fiducia nella criptoeconomia”, ha affermato la società in un blog post.

Coinbase ha affermato che il suo scopo è quello di fornire “misurazioni accurate e obiettive dell’utilizzo delle criptovalute basate sull’attività aggregata e anonima di milioni di clienti Coinbase”.

Il post sul blog spiega ulteriormente questi segnali, che si aggiungono ai dati di mercato esistenti:

  • Segnale di attività dei più grandi detentori: osservando quanti utenti di Coinbase con saldi nella top 10% hanno aumentato o diminuito le loro posizioni attraverso il trading nelle ultime 24 ore. Il segnale viene aggiornato ogni 2 ore circa. Non possono prevedere cosa accadrà ai prezzi delle cripto, dice il post, ma può dire agli utenti come hanno negoziato i trader più grandi.
  • Segnale tempo di attesa tipico: rappresenta il numero medio di giorni per cui un cliente conserva la propria attività prima di venderla o spostarla su un altro portafoglio/account.
  • Popolarità in un segnale di Coinbase: allo stesso tempo, Coinbase misura la popolarità di ciascun bene negoziabile, cioè quanti clienti detengono una particolare criptovaluta. I tempi tipici di attesa e di popolarità sono aggiornati ogni 24 ore circa.
  • Correlazione dei prezzi: questo segnale osserva se i prezzi di diversi asset siano correlati, cioè come i prezzi si sono mossi l’uno rispetto all’altro. Se la correlazione è bassa, significa che i prezzi non tendono ad essere correlati. Se la correlazione è molto positiva, significa che i prezzi tendono a muoversi nella stessa direzione, mentre se è molto negativo, tendono a muoversi nella direzione opposta. Il segnale viene aggiornato ogni 24 ore circa.

“Ricorda che, indipendentemente dai dati, le correlazioni dei prezzi sono storiche e non predittive delle correlazioni future”, avverte il post, aggiungendo che tutti i segnali di trading e dati di mercato forniti da Coinbase “non sono e non dovrebbero essere considerati consigli di investimento, cosa che Coinbase non fornisce.”

Non tutti però sono convinti e alcune preoccupazioni sono state sollevate online. Kyle Samani, managing partner presso l’ Hedge Fund cripto Multicoin Capital, ha twittato: “Qualcuno può spiegarmi l’intuizione dietro tutto questo? Onestamente non capisco. La mia reazione immediata è che questo incoraggerà le balene a spostare le loro risorse altrove. Perché fidarsi di un exchange che fornisce informazioni su di te, anche se aggregate ad altri trader?”

Un popolare ricercatore cripto, noto come Hasu su Twitter, ha replicato a questa domanda, dicendo: “Un’altra decisione strana di Coinbase. Dubito che abbiano chiesto il permesso ai loro clienti top 10%. Non so chi consentirebbe che si abusi in questo modo dei propri dati.”

Nel frattempo, eToro, una piattaforma di social trading, aveva già lanciato la sua famosa funzione di copy-trading, che consente agli utenti di copiare le strategie di investimento dei trader di successo, nel 2010.

Altri hanno dato le proprie spiegazioni:

Altri articoli in evidenza

Blockchain News
Ecco il vero motivo per cui Tether sta acquistando miliardi in obbligazioni USA
Lucio Prosperi
Lucio Prosperi
2025-03-22 09:00:00
Blockchain News
Elon Musk e l’assist a Bitcoin: “La macchina statale USA stampa denaro senza controllo”
Christian Boscolo
Christian Boscolo
2025-03-22 08:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo