I regolatori cinesi avvertono che il giro di vite sulle cripto è ancora in atto

cina cripto criptovalute regolamentazione
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Tim Alper
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Le sperenze di chiunque creda che Pechino si stia ammorbidendo in materia di criptovalute grazie ai suoi recenti commenti positivi sulla blockchain, sembrano essere state mandate all’aria – con una serie di regolatori nel paese che escludono cambiamenti di politica.

Fonte: ngkaki

Il crollo delle criptovalute del 2017 è stato travolgente, con le offerte di monete iniziali (ICO) vietate, gli exchange esiliati o chiusi e le negoziazioni fortemente limitate. Tuttavia, sulla scia della spinta pro-blockchain del presidente di Xi Jinping , sembra che molte aziende del paese stiano testando nuovamente le criptovalute, con grande dispiacere di Pechino.

L’ufficio centrale della Banca popolare cinese (PBoC) si è unito all’Ufficio di vigilanza e amministrazione finanziaria locale di Pechino , all’Ufficio di regolamentazione bancaria e assicurativa di Pechino e al Securities Regulatory Bureau di Pechino per mettere in guardia le aziende del paese dal perseguire attività legate alle criptovalute.

Secondo il loro annuncio, i regolatori ritengono che le società della Cina continentale abbiano commesso “gravi violazioni [legate alle ICO]”.

Le autorità hanno anche sottolineato che le leggi esistenti impediscono alle aziende di promuovere progetti e piattaforme commerciali legati alla criptovaluta. Hanno aggiunto che avrebbero cercato di punire le aziende che forniscono servizi legati alle criptovalute.

I regolatori hanno anche invitato i membri del pubblico a denunciare i criminali crittografici e a rimanere vigili sulle attività relative alla criptovaluta nelle loro comunità.

La dichiarazione si accende a seguito di avvertimenti simili sulle ICO e sul trading di criptovalute da parte di altri regolatori cinesi, compresi gli avvertimenti sulla “speculazione illegale di criptovaluta” emessi dalla National Internet Finance Association of China, come riportato da Xinhua.

Inoltre, il mese scorso Xinhua ha citato “una fonte vicina” all’Ufficio gestito dal governo del gruppo leader per la campagna speciale contro i rischi finanziari di Internet , affermando,

“Le [politiche] di inasprimento su criptovalute e ICO rimangono invariate.”

Tuttavia, Matthew Graham, CEO della società di consulenza cinese Sino Global Capital , ha sottolineato che questo paese “è una terra di contraddizioni”.

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo