La valuta digitale cinese non riguarda la sorveglianza totale – Ufficiale

Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Mentre la Cina si sta preparando a lanciare la sua valuta digitale nazionale, una persona responsabile del suo sviluppo afferma che la sua creazione non riguarda il controllo delle informazioni delle persone, ma il mantenimento di un equilibrio.

Source: iStock/caoyu36

L’obiettivo di questa mossa da parte della Cina non è ottenere il pieno controllo delle informazioni appartenenti al grande pubblico, ma creare un equilibrio tra le preoccupazioni sulla privacy e la necessità di raccogliere informazioni da parte delle autorità, secondo un report di Reuters che cita Mu Changchun, capo dell’istituto di ricerca sulla valuta digitale della People’s Bank of China (PBoC).

Non ci sono ancora molti dettagli conosciuti sul cosiddetto pagamento elettronico in valuta digitale (DCEP) su cui la Cina sta lavorando, incluso quando esattamente il paese prevede di implementarlo, ma alcuni hanno espresso preoccupazione per il fatto che questa valuta possa aprire un varco per il governo per l’acquisizione di informazioni personali pubbliche, soprattutto alla luce degli sforzi di sorveglianza della Cina.

Tuttavia, come scrive Reuters, il design della nuova valuta “sembra fornire a Pechino una vista senza precedenti sui flussi di denaro, dando alle autorità cinesi un livello di controllo sulla loro economia che la maggior parte delle banche centrali non hanno”. A tale proposito, Mu Changchun ha dichiarato che il pubblico richiede l’anonimato usando monete e carta moneta e “daremo a coloro che lo richiedono l’anonimato nelle loro transazioni”.

Ciò nonostante, ha affermato che è necessario mantenere un equilibrio tra “l’anonimato controllabile” e il riciclaggio di denaro, il CTF (finanziamento del terrorismo) e anche questioni fiscali, gioco d’azzardo online e qualsiasi attività criminale elettronica”, afferma, aggiungendo: “Non stiamo cercando il pieno controllo delle informazioni del pubblico in generale.”

In precedenza, Mu aveva nominato due obiettivi per la DCEP:

  • creare un nuovo sistema nel caso in cui l’infrastruttura finanziaria esistente in Cina debba affrontare problemi
  • favorire l’inclusione finanziaria nelle aree rurali.

Ha anche detto, come riportato alcuni giorni fa, che la DCEP è progettata per sostituire le monete e le banconote esistenti: i suoi titolari non riceverebbero pagamenti di interessi e non ci sarebbero conseguenze per l’inflazione o la politica monetaria.

Nel frattempo, abbiamo più volte riferito riguardo la possibilità che la Cina crei il proprio denaro digitale già da un pò di tempo, da quando sono iniziate le voci, a seguito dello sviluppo della situazione. Secondo l’ opinione di George McDonaugh, managing director e co-fondatore di KR1 plc, la società di investimento in criptovaluta e blockchain quotata a Londra, “la DCEP sarà l’esatto opposto di ogni caratteristica di Bitcoin . Non sarà pubblico, trasparente, senza autorizzazioni, globale o resistente alla censura. Sarà identico al sistema che hanno ora, tranne che con ulteriori controlli di sorveglianza più forti.”

Altri articoli in evidenza

Bitcoin News
Semler Scientific aumenterà il proprio tesoro in Bitcoin a 105.000 BTC entro il 2027
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-06-21 08:00:00
Blockchain News
Trump Coin: c’è TikToK dietro l’acquisto? L’indagine esclusiva
Christian Boscolo
Christian Boscolo
2025-06-21 05:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo