Dipendente Bithumb dichiarato colpevole per problemi di sicurezza che hanno portato ad attacchi hacker

Corea del Sud criptovalute exchange hack legge sicurezza
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Tim Alper
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Un tribunale della Corea del Sud ha dichiarato colpevole di violazione della legge sulla sicurezza di Internet un dipendente senior dell’exchange di criptovalute Bithumb . Il giudice ha dichiarato che le azioni del dipendente hanno portato a all’hack del 2017 che ha visto un truffatore svanire con le informazioni personali di 31.000 clienti – ed ha anche dichiarato l’operatore dell’exchange, Bithumb Korea , colpevole di violazioni della legge sulla sicurezza.

Fonte: iStock/MicroStockHub

Secondo il media Hankook Ilbo, in seguito alla violazione della sicurezza un ladro è riuscito a scappare con un ammontare di criptovalute del valore di circa 6 milioni di USD, utilizzando i dettagli di accesso e le password dei clienti.

I pubblici ministeri erano desiderosi di sporgere denuncia nei confronti di un singolo dipendente dell’exchange, che si riteneva avesse commesso errori chiave relativi al protocollo di sicurezza.

Il tribunale ha ritenuto che l’uomo di 48 anni di cui si è rivelato solo il cognome, Lee, avesse trascurato di installare software antivirus sul suo PC sul posto di lavoro e che non avesse crittografato i dati dei clienti.

Il giudice ha aggiunto che anche Bithumb Korea non è riuscita a prendere provvedimenti rapidi e decisivi per fermare gli hack, e ha fatto troppo poco per prevenire possibili altri attacchi.

Lee è stato colpito con una multa massima di oltre $ 25.000.

La polizia ha rintracciato con successo l’hacker a seguito del raid del 2017 e un tribunale lo ha successivamente condannato a tre anni di prigione.

Nel frattempo, il più recente rapporto Cipher Trace contro il riciclaggio di denaro sporco in criptovalute ha riscontrato che" le perdite dovute a frodi, appropriazione indebita di fondi, truffe e furti ad exchange hanno raggiunto i 4,5 miliardi di USD" nel 2019.

Tuttavia, sebbene le criptovalute legate a frodi e appropriazioni indebite siano aumentate del 533% l’anno scorso, sembra che gli exchange stiano finalmente rafforzando i loro sistemi di sicurezza per tenere fuori i criminali informatici: attacchi e furti sono diminuiti del 66% nel 2019.

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo