L’Intelligenza Artificiale di ChatGPT prevede il prezzo di Hedera (HBAR) per la fine dell’anno

HBAR Hedera
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Lucio Prosperi
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Dopo che la maggior parte dell’anno è stata caratterizzata da movimenti di prezzo instabili, novembre ha segnato l’inizio di una forte corsa rialzista nel mercato delle criptovalute. Al momento, i trader stanno aspettando con impazienza che il principale asset digitale, Bitcoin, superi la soglia dei 100.000 dollari, anche se molti suggeriscono che potrebbe prima subire un crollo improvviso.

Nel frattempo, sembra essere iniziata la stagione delle altcoin: spinti dal desiderio di ritorni elevati, gli investitori si stanno interessando a criptovalute con capitalizzazioni di mercato più piccole e alle meme coin.

Una delle crescite più impressionanti dall’inizio di questo periodo si può osservare con Hedera (HBAR), la 19ª criptovaluta per capitalizzazione di mercato, che sta compiendo significativi progressi. Al momento, HBAR viene scambiato a $0,23953, dopo un guadagno del 18,91% nel grafico giornaliero e con ritorni settimanali fino al 65,76%. Guardando agli ultimi trenta giorni, il prezzo di Hedera è aumentato di un impressionante 426,94%, portando i ritorni da inizio anno (YTD) al 178,17%.

Grafici mensili e YTD del prezzo di HBAR. Fonte: Finbold

Sebbene il trend sia senza dubbio impressionante, resta una questione aperta, ovvero se questo slancio possa essere mantenuto. Per una maggiore chiarezza, abbiamo consultato ChatGPT-4o, uno dei modelli di linguaggio più avanzati, per fare luce su dove HBAR possa arrivare entro la fine del 2024.

ChatGPT-4o delinea i fattori rialzisti e ribassisti che influenzano HBAR

ChatGPT-4o di OpenAI ha identificato diversi fattori chiave rilevanti per la performance di HBAR nell’ultimo mese dell’anno. Sul lato rialzista, il modello di IA ha sottolineato il meccanismo di consenso unico di Hedera e la sua scalabilità, che stanno spingendo l’adozione da parte delle imprese, oltre alle numerose partnership e collaborazioni già in essere.

Inoltre, ha evidenziato la prospettiva di un fondo negoziato in borsa (ETF) per HBAR come possibile catalizzatore rialzista, visto che Canary Capital ha intenzione di aprire un fondo del genere, secondo una dichiarazione alla SEC del 12 novembre.

Infine, sono stati menzionati l’aumento delle sovvenzioni per gli sviluppatori e la crescita costante del volume delle transazioni, indicativi di un ecosistema solido.

Per quanto riguarda i fattori ribassisti, ChatGPT-4o ha riflettuto sull’incertezza normativa abituale che circonda le criptovalute, sottolineando anche le preoccupazioni relative all’aumento dell’offerta circolante e al calo nella creazione di nuovi account, che potrebbero esercitare una pressione ribassista su HBAR.

In questo caso, il modello di intelligenza artificiale ritiene che Hedera potrebbe potenzialmente perdere terreno a favore di reti come Solana (SOL) o Polygon (POL).

ChatGPT-4o stabilisce gli obiettivi di prezzo di HBAR per la fine del 2024

È impossibile stabilire quale tra i succitati fattori finirà per prevalere nel contesto più ampio, ma il modello di intelligenza artificiale di OpenAI ha comunque fissato due obiettivi di prezzo, basati su uno scenario generalmente rialzista e uno generalmente ribassista.

Nel primo caso, ChatGPT-4o ha previsto che il prezzo di HBAR potrebbe arrivare fino a $0,35, se l’adozione da parte delle imprese rimarrà forte e se l’asset sperimenterà significativi afflussi di capitale grazie all’ETF Canary Capital. Se Hedera raggiungesse tale cifra, il prezzo farebbe registrare un aumento del 46,1% rispetto ai livelli attuali.

Nel caso opposto, se il livello di adozione previsto non si concretizzasse e i “token unlocks” aumentassero l’offerta circolante di una quantità significativa, Hedera potrebbe crollare fino a $0,15, con una riduzione del 37,4% rispetto ai prezzi attuali.

La prevendita da oltre $60 milioni di Pepe Unchained stupisce il mercato crypto mentre inizia il conto alla rovescia per il lancio

Mentre Hedera fa notizia con i suoi movimenti di prezzo, c’è qualcosa di ancora più eccitante che sta accadendo nel mondo delle meme coin. Ci riferiamo a Pepe Unchained, la cui prevendita ha già raccolto $64 milioni. E continua a salire!

Cosa ha entusiasmato così tanto gli investitori?

Il team sta proponendo la prima rete Layer-2 costruita appositamente per le meme coin e, basandosi sui dati di Google Trends, gli investitori sono entusiasti di questa prospettiva. Va però tenuto in considerazione che il tempo sta per scadere, visto che mancano solo 11 giorni alla fine della prevendita. Il che significa che gli investitori hanno solo una finestra ristretta per assicurarsi i token PEPU a soli $0,01295.

Sia gli investitori al dettaglio che le “whale” stanno partecipando, entusiasti dell’ecosistema di Pepe Unchained e della sua app di “double staking” che, al momento, offre rendimenti annuali del 56% per i detentori di PEPU. Non a caso gli investitori hanno già messo in staking oltre 2,8 miliardi di token.

La combinazione del successo della prevendita e delle caratteristiche uniche del progetto si sta rivelando una ricetta vincente e l’hype attorno a questa nuova meme coin è alle stelle. E con all’orizzonte la quotazione sugli exchange, le cose potrebbero diventare ancora più frenetiche per gli investitori precoci.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo