Gli investitori tedeschi prevedono un’impennata del prezzo di Bitcoin entro il 2030: il sondaggio bullish!

bitcoin criptovalute sondaggio
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento:
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Head of Content - Cryptonews Italy
Head of Content - Cryptonews Italy
Christian Boscolo
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Disclaimer: le criptovalute sono una classe di asset ad alto rischio. Questo articolo è fornito a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Potresti perdere tutto il tuo capitale.

Un sondaggio rivolto a oltre 2.400 investitori in criptovalute nella regione DACH (Germania, Austria e Svizzera), condotto dalla piattaforma tedesca di cripto media BTC-ECHO e dalla società di revisione contabile Big Four KPMG, dipinge un quadro di forte ottimismo per Bitcoin (BTC) e del più ampio mercato degli asset digitali.

Le previsioni sul prezzo del Bitcoin sono ottimistiche

Il dato più sorprendente del sondaggio è l’enorme ottimismo degli investitori di lingua tedesca sul futuro di Bitcoin. Un notevole 93% degli intervistati prevede un’impennata significativa del prezzo entro il 2030, dimostrando una forte fiducia nel valore a lungo termine della criptovaluta.

L’ottimismo si estende anche alle previsioni a breve termine. Quasi un quarto (26%) degli investitori intervistati prevede che Bitcoin supererà i 500.000 dollari entro i prossimi cinque anni. Inoltre, il 44% degli investitori ritiene che Bitcoin raggiungerà almeno 250.000 dollari.

Previsioni degli investitori di lingua tedesca sul prezzo di Bitcoin per il 2030. Fonte: BTC-ECHO x KPMG Germania

Mentre la stragrande maggioranza degli investitori è rialzista, una piccola minoranza ha una visione più conservativa. Oltre il 5% degli intervistati prevede un consolidamento intorno alla soglia dei 100.000 dollari, suggerendo un periodo di stabilità dei prezzi.

Bitcoin domina ma Solana guadagna terreno

Il sondaggio ha anche rivelato che il 90% degli investitori detiene Bitcoin, che si conferma come la criptovaluta più popolare ma ha anche evidenziato la crescente popolarità di altre criptovalute.

Ether (ETH) è la seconda scelta (79%), attirando una parte significativa dei fondi degli investitori. Solana (SOL) occupa la terza posizione quest’anno con il 60%, un aumento significativo del 13% rispetto all’anno precedente.

Ripple (XRP) è il quarto asset digitale più popolare (48%), seguito da Cardano (ADA) al quinto posto (46%).

Complessivamente, l’80% degli investitori ha investito nelle prime 10 criptovalute, e indica una concentrazione degli investimenti nei principali asset digitali.

L’80% degli investitori di lingua tedesca investe nelle 10 principali criptovalute. Fonte: BTC-ECHO x KPMG Germania

Anche l’inclusione di meme coin come Dogecoin (DOGE) e Shiba Inu (SHIB) nella top ten delle criptovalute detenute dagli intervistati è una tendenza degna di nota. Indica un crescente appetito per asset diversi e più speculativi.

Archetipi di investitori e percezione del rischio

Lo studio identifica anche tre distinti archetipi di investitori, fornendo una descrizione del comportamento e delle loro motivazioni:

Investitori NextGen: Si tratta di persone giovani, spesso non ancora entrate nel mondo del lavoro, che si avvicinano al mercato. In genere presentano volumi di trading elevati e sono meno preoccupati del rischio.

High-Earners: Questo gruppo comprende investitori orientati al reddito e focalizzati principalmente sulla generazione di rendimenti elevati. Tendono ad essere attivi su più exchange e prevedono di aumentare gli investimenti in asset digitali.

Best Agers: Si tratta di investitori esperti che si concentrano sulla pianificazione finanziaria a lungo termine, in particolare per la pensione. In genere hanno una frequenza di trading più bassa.

Lo studio identifica 3 tipi di investitori: NextGen, High-Earners e Best Agers. Fonte: BTC-ECHO x KPMG Germania

La percezione del rischio da parte degli investitori rimane significativa: il 68% riconosce i rischi intrinseci degli asset digitali, mentre solo il 32% li considera piuttosto sicuri.

I rischi maggiori sono quelli della regolamentazione (57%), della criminalità finanziaria (51%) e della manipolazione del mercato (47%). Da notare anche che il 74% degli investitori intende investire ulteriormente negli asset digitali. Sebbene questa cifra rimanga elevata, rappresenta un leggero calo rispetto agli anni precedenti, e indica un approccio più cauto di fronte alla volatilità del mercato.

Inoltre, il 46% degli investitori ha espresso la volontà di investire in titoli tokenizzati, come azioni, obbligazioni e fondi.

Al contrario, l’interesse per gli asset tokenizzati legati al settore immobiliare (22%), ai giochi d’azzardo (9%) e all’arte (7%) è diminuito, suggerendo uno spostamento dell’attenzione verso applicazioni finanziarie più mainstream.

Altri articoli in evidenza

Blockchain News
Mercato crypto in ripresa, la Fed conferma i tagli dei tassi per il 2025
Lucio Prosperi
Lucio Prosperi
2025-03-20 09:06:09
Altcoin News
Il prezzo di XRP ha superato i 2,50 dollari? I segnali rialzisti dei derivati indicano un breakout
Christian Boscolo
Christian Boscolo
2025-03-19 16:48:24
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo