Ethereum (ETH) punta i 1.900 dollari: I fattori chiave da tenere d’occhio

ethereum Previsioni prezzo
Ultimo aggiornamento:
Head of Content - Cryptonews Italy
Head of Content - Cryptonews Italy
Christian Boscolo
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Con il mercato crypto in fermento per via delle buone notizie giunte dal fronte Ripple vs SEC, Ethereum (ETH) sta cercando di recuperare il terreno perduto puntando a una fascia di prezzo compresa tra 1.800 e i 1.900 dollari.

ETH, la principale altcoin, è attualmente scambiata a 1.615 dollari per token, ma gli analisti sono concordi nel credere che abbia un enorme potenziale di crescita.

Il noto esperto Ali Martinez, una figura di spicco negli ambienti crittografici, ha evidenziato l’analisi di un modello convincente sul grafico a tre giorni della coppia Ethereum (ETH) / TetherUS (USDT).

Secondo Martinez, nell’articolo condiviso da Utoday, Ethereum è in procinto di un forte rimbalzo, e pronto a uscire da una formazione a triangolo ascendente.

Per convalidare questa previsione è però fondamentale una chiusura solida al di sopra della media mobile semplice (SMA) a 18 giorni.

Solo con un forte ancoraggio al di sopra di questo livello, eventualmente segnato da una candela verde giornaliera, ETH potrà avere un ulteriore percorso di crescita.

La fascia di prezzo compresa tra 1.800 e 1.900 dollari per ETH sta diventando una zona importante. Indica infatti una correzione dei prezzi del 50%-61,8% rispetto alla caduta prolungata da metà aprile, una correzione “da manuale”  con un classico schema di “Higher Low” .

Gli osservatori prevedono che la rottura e il consolidamento al di sopra di questi livelli chiave darà il via libera a un ulteriore slancio verso l’alto.

L’analisi di ChatGPT

Anche l’analisi effettuata dall’intelligenza artificiale di ChatGPT sullo stesso grafico sembra confermare la previsione rialzista di Martinez. Vediamola nel dettaglio:

  1. Trend Linea di Supporto: C’è una chiara trend line di supporto ascendente (linea nera) che Ethereum ha rispettato per diversi mesi. Questa linea rappresenta un livello cruciale di supporto, e finora il prezzo ha rimbalzato sopra questo supporto in diverse occasioni.
  2. Media Mobile: La media mobile (linea blu) ha agito come supporto e resistenza in passato. Recentemente, Ethereum ha superato questa media mobile, indicando una possibile inversione di tendenza o un momento rialzista.
  3. Livelli di Fibonacci: I livelli di ritracciamento di Fibonacci mostrano aree potenziali di supporto e resistenza. Attualmente, il prezzo sta testando il livello del 23.6%, che potrebbe agire come resistenza. Se Ethereum rompesse al di sopra di questo livello, il prossimo target potrebbe essere il livello del 38.2%.
  4. Struttura del Prezzo: Negli ultimi Candelstick (le famose candele giapponesi, ndr), si può osservare un pattern di inversione, con tre candele rialziste consecutive, indicando un possibile cambiamento di momentum e un trend rialzista a breve termine.
  5. Zona Evidenziata: La zona evidenziata indica una serie di candele che rappresentano una lotta tra acquirenti e venditori. Questo potrebbe indicare indecisione nel mercato. Tuttavia, con l’ultima candela verde che rompe al di sopra della media mobile e si avvicina al livello di Fibonacci del 23.6%, potrebbe suggerire che gli acquirenti stiano prendendo il controllo.

Al momento, il grafico suggerisce un possibile momento rialzista per Ethereum, specialmente se riesce a rompere il livello di Fibonacci del 23.6% e a mantenere la sua posizione al di sopra della media mobile.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Leggi anche:

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Blockchain News
Ecco il vero motivo per cui Tether sta acquistando miliardi in obbligazioni USA
Lucio Prosperi
Lucio Prosperi
2025-03-22 09:00:00
Blockchain News
Elon Musk e l’assist a Bitcoin: “La macchina statale USA stampa denaro senza controllo”
Christian Boscolo
Christian Boscolo
2025-03-22 08:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo