Dopo l’ATH Bitcoin precipita a $87.000: l’orlo del baratro o semplice correzione?

bitcoin Mercato
Bitcoin si trova in una situazione delicata, staziona in area di ipercomprato e alcune whale si stanno preparando a vendere in grande stile. Cosa succederà?
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Laura Di Maria
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Questa settimana Bitcoin ($BTC) ha toccato un nuovo massimo storico di 93.265 dollari, per poi subire una leggera correzione che lo ha riportato a 88.100 dollari.

Nonostante le prese di profitto da parte di miner e grandi investitori, gli analisti ritengono che Bitcoin potrebbe presto superare la soglia dei 100.000 dollari. Grazie a solidi indicatori di mercato, come il rapporto MVRV, e all’ottimismo sugli sviluppi macroeconomici, la tendenza rialzista appare ancora solida.

Gli esperti, però, mettono in guardia da una possibile volatilità e da un eventuale ritracciamento fino a 78.000 dollari. La domanda ora è: il mercato vedrà una correzione significativa o assisteremo a un nuovo picco?

Bitcoin: Verso 100.000$ o di nuovo a 78.000$?

Questa settimana Bitcoin ha toccato un nuovo massimo storico di 93.265 dollari, con un incremento di oltre il 35% rispetto valore prima delle elezioni presidenziali americane del 5 novembre. Nonostante questo forte rialzo, secondo il rapporto settimanale di CryptoQuant, Bitcoin non è ancora in una fase di ipercomprato.

Il rapporto evidenzia che gli indicatori di valutazione, come il rapporto tra valore di mercato e valore realizzato (MVRV), mostrano che Bitcoin non è ancora entrato nell’area sopravvalutata (rappresentata dall’area rossa nel grafico).

Rapporto MVRV di Bitcoin. Fonte: CryptoQuant

Il rapporto indica che Bitcoin potrebbe superare i 100.000 dollari nelle prossime settimane, come suggerito dalla fascia massima del prezzo realizzato dai trader on-chain. Questa fascia massima (rappresentata dalla linea tratteggiata rossa) era stata già raggiunta a marzo, quando Bitcoin aveva superato per la prima volta i 70.000 dollari.

Prezzo realizzato dai trader on-chain di Bitcoin. Fonte: CryptoQuant

Il mercato di Bitcoin è sotto pressione?

Questa settimana Bitcoin ha raggiunto un nuovo massimo storico di 93.265 dollari, ma il mercato dei futures, in particolare per la coppia $BTC/$USDT, sta mostrando segni di sovraccarico.

Il volume cumulativo degli scambi di futures su Bitcoin per la coppia $BTC/$USDT nei principali exchange centralizzati ha toccato i 129 miliardi di dollari, con Binance che da solo rappresenta 50,2 miliardi di dollari.

Storicamente, un mercato dei derivati sovraccarico tende a generare maggiore volatilità, spesso causando piccoli ritracciamenti e forti oscillazioni.

Potrebbe interessarti anche

Il rapporto di QCP evidenzia che il mercato è fortemente coperto, soprattutto per quanto riguarda le altcoin. L’uso di leva finanziaria elevata ha notevolmente aumentato i costi dei contratti perpetui, incrementando di conseguenza il rischio di riduzioni significative delle posizioni.

Il rapporto segnala inoltre un cambiamento nelle aspettative del mercato, legato al possibile ritorno di Donald Trump e alla sua strategia di creare una riserva strategica di Bitcoin, sostituendo l’oro con Bitcoin come nuova narrativa a sostegno del prezzo.

Segnali di presa di profitto e possibile calo dei prezzi

Dopo il recente rally, alcuni dei principali miner e investitori di Bitcoin hanno iniziato a prendere profitti. I dati di CryptoQuant mostrano che i miner hanno ridotto le loro partecipazioni quando il prezzo ha raggiunto nuovi massimi.

Bitcoin MPI. Fonte: CryptoQuant

Martedì, l’Indice di Posizione dei Miner (MPI), che misura i deflussi di Bitcoin dai portafogli dei miner, è salito a 3,56, il livello più alto dell’anno. Picchi simili in passato, come quello del 10 novembre 2023 quando l’MPI ha raggiunto 3,87, hanno portato a un calo dei prezzi di oltre il 6% in soli quattro giorni. Se questa tendenza dovesse ripetersi, Bitcoin potrebbe affrontare un’altra correzione simile.

Inoltre, i dati di Lookonchain mostrano che giovedì il governo del Bhutan ha depositato 365 BTC per un valore di 33,31 milioni di dollari su Binance. Ciò, insieme ai grandi depositi di altre whale, potrebbe aumentare ulteriormente la pressione di vendita e potenzialmente causare un calo dei prezzi.

Analisi tecnica di Bitcoin

Mercoledì, il prezzo di Bitcoin ha raggiunto un massimo di 93.265 dollari, per poi scendere del 3,3% giovedì. Venerdì, il prezzo si è leggermente ripreso, arrivando a 88.100 dollari. L’RSI (Relative Strength Index), un indicatore di momentum, si attesta a 75, ben al di sopra del livello di “ipercomprato” fissato a 70, segnalando un aumento del rischio di una correzione.

Un possibile pullback potrebbe far scendere il prezzo del 10,5%, fino al livello di supporto di 78.807 dollari (corrispondente all’estensione di Fibonacci del 141,4%). D’altra parte, se il trend rialzista dovesse continuare, il rally potrebbe spingere il prezzo verso l’estensione di Fibonacci del 241,4%, pari a 99.887 dollari.

Tieni gli occhi aperti, perché i prossimi giorni saranno fondamentali per i movimenti del prezzo di Bitcoin. Anche se il futuro del mercato delle criptovalute è incerto, è prudente prepararsi a possibili ulteriori rialzi. Due progetti interessanti da considerare per sfruttare queste opportunità sono Pepe Unchained e Crypto All-Stars.

Pepe Unchained ($PEPU)

La prevendita di Pepe Unchained ha già riscosso un grande successo, come dimostrato dall’ampio seguito che hanno accumulato e dai quasi 31 milioni di dollari raccolti. Questo risultato li colloca in una posizione di vantaggio rispetto a molti altri nuovi progetti ancora in fase di prevendita.

Gli investitori sono attratti dalla loro futura blockchain di livello 2, che verrà lanciata alla fine della prevendita. Secondo il team, questa tecnologia permetterà a $PEPU di offrire velocità di transazione 100 volte più elevate, riducendo al contempo i costi in modo significativo. Inoltre, il progetto ha recentemente introdotto una funzione chiamata “Pump Pad”, che consente agli utenti di creare la propria meme coin utilizzando la blockchain di livello 2 di $PEPU.

Al momento, il prezzo di un token $PEPU è di soli $0,01283, e questa è la tua ultima opportunità per acquistarlo a questo valore prima del lancio sul mercato. Puoi facilmente acquistare i tuoi primi token sul sito ufficiale di $PEPU utilizzando $ETH, $USDT, $BNB o la tua carta di credito.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Crypto All-Stars ($STARS)

Crypto All-Stars ($STARS) ha già raccolto oltre 3,7 milioni di dollari in prevendita, dimostrando di essere un progetto solido. Il successo è in gran parte dovuto al loro innovativo meccanismo di staking, chiamato MemeVault, pensato esclusivamente per le meme coin.

Quando il progetto sarà disponibile al pubblico, potrai fare staking di meme coin popolari come $DOGE, $PEPE, $SHIB e altre, tutte insieme nel MemeVault. Questo ti permetterà di puntare diverse meme coin contemporaneamente per ottenere rendimenti interessanti, senza dover utilizzare più piattaforme.

Ti interessa iniziare a fare staking e far crescere il tuo portafoglio? Crypto All-Stars potrebbe essere la scelta giusta per te. Puoi acquistare i tuoi primi token $STARS sul sito ufficiale utilizzando $ETH, $USDT, $BNB, $FLOKI, $SHIB, $PEPE o anche la tua carta di credito.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo