Bitcoin scende di nuovo sotto i $60K ma la dominance è ancora al 56%
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.Bitcoin, la principale criptovaluta del mondo, dopo un breve rally è sceso sotto la soglia dei 60.000 dollari, toccando un minimo di 58.730 dollari. Nel momento in cui scriviamo, Bitcoin è scambiato intorno ai 59.000 dollari.
La capitalizzazione globale del mercato delle criptovalute si attesta a 2,1 trilioni di dollari, segnando un calo dell’1,97% nelle ultime 24 ore.
Dominance di Bitcoin al 56,2% mentre le altcoin perdono terreno
La dominance di Bitcoin è passata dal 38,7% del novembre 2022 al 56,2% dell’agosto 2024, mostrando il crescente interesse degli investitori per Bitcoin come investimento più sicuro in tempi di incertezza.
Questo aumento ha portato a un calo delle quote di mercato delle altre criptovalute: la quota di Ethereum è scesa dal 16,8% al 15,2% Le altcoin sono scese drasticamente dal 17,3% al 7,4%.
Questa tendenza indica che gli investitori stanno spostando il loro denaro da asset più rischiosi, come le altcoin, verso Bitcoin, considerato più stabile e sicuro.
L’aumento della dominance evidenzia il suo crescente appeal come bene rifugio, in particolare nei mercati volatili, mentre le altre criptovalute lottano per mantenere la loro quota di mercato.
Gli afflussi degli ETF Bitcoin aumentano del 42%, mentre gli ETF Ether continuano a defluire
Ottime notizie per Bitcoin arrivano anche dagli ETF Spot che hanno registrato un notevole aumento degli afflussi, raggiungendo 88,06 milioni di dollari il 21 agosto, segnando il secondo giorno consecutivo di attività positiva, con un incremento del 42% rispetto agli afflussi del giorno precedente.
IBIT di BlackRock ha fatto da apripista con 55,4 milioni di dollari, portando il suo afflusso totale a 20,53 miliardi di dollari, seguito dall’ARKB di ARK 21Shares con 51,9 milioni di dollari.
Tuttavia, il GBTC di Grayscale e il BITB di Biwise hanno registrato deflussi rispettivamente di 12,8 e 6,5 milioni di dollari. Complessivamente, il volume di scambi dell’ETF Bitcoin è salito a 1,35 miliardi di dollari e la proprietà istituzionale è salita al 24% entro la fine del secondo trimestre 2024.
Previsioni prezzo Bitcoin: analisi tecnica
Bitcoin punta ai 61.818 dollari in un contesto di slancio rialzista mentre BTC si sta consolidando all’interno di un modello a triangolo ascendente, con un supporto intorno ai 59.250 dollari.
Questo modello suggerisce tipicamente un potenziale trend rialzista, soprattutto se BTC riesce a superare il livello di 60.000 dollari. Tuttavia, il mancato superamento di questa barriera psicologica potrebbe limitare l’interesse all’acquisto e mantenere l’attuale azione laterale.
L’indice di forza relativa (RSI) si aggira intorno a 51, indicando un momentum neutrale. La media mobile esponenziale (EMA) a 50 giorni a 59.370 dollari è strettamente allineata con il prezzo attuale, offrendo un ulteriore supporto.
Se BTC rimane al di sotto dei 60.000 dollari, considerate una prospettiva ribassista. Una rottura sostenuta al di sopra di questo livello potrebbe rilanciare lo slancio rialzista.