Bitcoin News: le notizie di oggi 4 giugno 2025

bitcoin BTC criptovalute Mercato
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Lucio Prosperi
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Disclaimer: le criptovalute sono una classe di asset ad alto rischio. Questo articolo è fornito a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Potresti perdere tutto il tuo capitale.

In un mercato in costante evoluzione come quello delle criptovalute, restare aggiornati sugli sviluppi quotidiani è essenziale per comprendere le dinamiche dietro i movimenti di prezzo. Bitcoin, in modo particolare, è costantemente al centro dell’attenzione con una serie di news che potrebbero avere un impatto significativo sul suo andamento, sia nel breve sia nel medio termine.

Dalle decisioni regolatorie ai movimenti dei grandi investitori, passando per dati macroeconomici e novità dal mondo della blockchain, ecco una panoramica completa degli eventi principali legati a BTC da monitorare.

Bitcoin potrebbe sostituire il dollaro statunitense?

La crisi finanziaria negli Stati Uniti si fa sempre più grave, con il debito pubblico che ha superato i 37.000 miliardi di dollari, sollevando preoccupazioni sulla sostenibilità fiscale del Paese. Brian Armstrong, CEO di Coinbase, ha lanciato un allarme: se il Congresso non frena la spesa, Bitcoin potrebbe un giorno sostituire il dollaro come valuta di riserva globale.

Le sue parole arrivano mentre i Repubblicani spingono per un piano di spesa ispirato da Trump, che prevede tagli al welfare e incentivi green ma un aumento del budget militare e delle proroghe fiscali. Molti esperti sono critici e avvertono che la manovra potrebbe far crescere il debito di altri 3.000 miliardi.

In questo contesto di incertezza economica e politica, Bitcoin torna sotto i riflettori come possibile riserva di valore, con un interesse crescente da parte degli investitori istituzionali in cerca di una copertura contro l’instabilità fiscale.

Bitcoin: Domanda on-chain in calo nel mercato crypto

Dopo aver ritracciato dal suo recente massimo storico, Bitcoin si è stabilizzato poco sopra i 105.000 dollari. Quello che stupisce è che ancora non si sia manifestata una certa euforia da parte degli investitori retail. I dati on-chain mostrano infatti un calo della domanda del 2,45% da parte dei piccoli investitori negli ultimi 30 giorni.

Secondo un aggiornamento di CryptoQuant, le transazioni inferiori ai 10.000 dollari — comunemente associate all’attività retail — indicano che il sentiment rimane prudente, lontano da segnali di entusiasmo. È possibile che parte degli investitori al dettaglio stia entrando tramite ETF o società di tesoreria Bitcoin ma l’attività on-chain continua a riflettere il sentiment più ampio del mercato.

L’assenza di un comportamento euforico suggerisce che il mercato resta strutturalmente cauto. Questo lascia spazio a un possibile slancio rialzista, purché la pressione d’acquisto cresca in modo “sostenibile”. Senza un ritorno deciso dell’entusiasmo retail, il mercato potrebbe faticare a trovare la convinzione necessaria per un breakout significativo.

Il rallentamento istituzionale rafforza la tendenza alla cautela

Alla cautela dei piccoli investitori si aggiunge anche un rallentamento da parte degli istituzionali. Secondo Santiment, negli ultimi tre giorni di contrattazione, gli ETF su Bitcoin hanno registrato deflussi netti per un totale di 1,21 miliardi di dollari, la cifra più alta dalla seconda settimana di marzo.

Questo potrebbe indicare una riduzione dell’esposizione da parte degli investitori istituzionali, forse in risposta all’incertezza macroeconomica. Anche se il prezzo spot di Bitcoin non ha subito cali bruschi, questi movimenti potrebbero essere un primo segnale di una fiducia in diminuzione.

La famiglia Trump presenta domanda per un ETF di Bitcoin legato a Truth Social

Trump Media & Technology Group (TMTG) sta portando avanti i piani per lanciare un ETF su Bitcoin chiamato Truth Social Bitcoin ETF, secondo quanto riportato in un documento depositato presso la SEC nella giornata di ieri, 3 giugno.

NYSE Group Inc. ha presentato la documentazione regolatoria per quotare il prodotto, utilizzando il nome del social network del presidente Donald Trump. L’ETF viene sviluppato in collaborazione con Yorkville Advisors, una società con sede nel New Jersey che Trump Media descrive come “una società di gestione patrimoniale America-First”. Secondo il deposito, Foris DAX Trust Company sarà il custode degli asset digitali, anche se non sono ancora stati comunicati il ticker e le commissioni previste per il nuovo fondo.

In passato, Trump Media aveva già richiesto marchi legati a prodotti d’investimento in Bitcoin, in linea con le priorità politiche del presidente. Questo ETF su Bitcoin si aggiungerebbe agli oltre 60 fondi statunitensi legati a BTC ma rientrerebbe nella categoria di quelli che acquistano direttamente l’asset e ne tracciano il prezzo, come gli undici ETF già approvati e attualmente negoziati.

L’analista senior di ETF per Bloomberg Intelligence, Eric Balchunas, ha dichiarato:

“Da un lato, si tratta di un territorio ancora inesplorato e di un’enorme approvazione implicita del Bitcoin da parte dell’azienda di Trump. Ma dall’altro, è una richiesta standard in una categoria ormai molto affollata, e dovrà lottare per attirare capitali e liquidità.”

Alcuni critici hanno sollevato dubbi su potenziali conflitti di interesse, considerando il duplice ruolo di Trump: da un lato è in grado di influenzare le politiche sulle criptovalute e dall’altro trarne potenzialmente benefici finanziari tramite attività imprenditoriali collegate. La Casa Bianca, tuttavia, ha dichiarato che Trump è separato dalle aziende che portano il suo nome e ha trasferito le sue quote di Trump Media in un trust controllato dal figlio.

I detentori storici di Bitcoin mostrano segni di esaurimento nelle vendite – Cosa significa?

Gli analisti di Glassnode hanno rilevato che i detentori “anziani” di Bitcoin – ovvero chi possiede BTC da 3-5 anni – sono stati i principali venditori che hanno causato la recente correzione del prezzo. Adesso, però, questo gruppo mostra segni di esaurimento nelle vendite e ha ridotto notevolmente la propria quota di offerta.

Complessivamente, nelle ultime settimane, l’insieme degli investitori che hanno Bitcoin da 1 a 5 anni ha venduto BTC per un valore complessivo di circa 4,02 miliardi di dollari. Di questi, circa 2,16 miliardi di dollari sono stati venduti proprio dai detentori più “anziani” (3-5 anni), che quindi sono stati i protagonisti principali di questa vendita che è stata la seconda più grande di questo ciclo di mercato, superata solo da quella da 6 miliardi di dollari avvenuta a marzo 2024.

Glassnode evidenzia che i detentori più anziani hanno raggiunto un massimo storico nella quota di offerta detenuta a novembre 2024, poi hanno iniziato a vendere, hanno fatto una pausa e hanno ripreso le vendite ad aprile 2025. Attualmente la loro quota è scesa all’11,9%, sopra il minimo del ciclo, segno di una pausa nelle vendite. Questo gruppo tende a vendere soprattutto durante i momenti di forza del mercato, quindi, anche se ora mostra segni di stanchezza, potrebbe tornare a vendere quando i prezzi saliranno, creando resistenza.

In sintesi, il rallentamento nelle vendite dei detentori più vecchi suggerisce che Bitcoin potrebbe presto avviare una nuova fase di crescita, anche se durante i futuri rally queste vendite potrebbero limitare la spinta al rialzo.

Logo

Perché puoi fidarti di noi

2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo
editors
Altri Autori

Le Migliori Presale

Le migliori crypto in prevendita

Uno sguardo al mercato

  • 7d
  • 1m
  • 1y
Market Cap
$3,453,172,485,341
0.81

Altri articoli in evidenza

Previsione Prezzi
Ethereum testa la resistenza dei $2.560: prossimo obiettivo?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-07-07 18:00:00
Altcoin News
Staking Moonwell +120%: il token WELL è pronto a cavalcare l’onda?
Laura Di Maria
Laura Di Maria
2025-07-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo