Bitcoin News: le notizie di oggi, 17 giugno 2025

bitcoin BTC Mercato
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Lucio Prosperi
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento: 
Generic footer crypto disclaimer
Disclaimer: le criptovalute sono una classe di asset ad alto rischio. Questo articolo è fornito a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Potresti perdere tutto il tuo capitale.

Quali sono gli eventi che hanno movimentato il mercato di Bitcoin nelle ultime 24 ore? Dalle crescenti tensioni geopolitiche agli annunci di figure di spicco del mondo finanziario e tecnologico, analizziamo i principali fattori che potrebbero influenzare l’andamento della criptovaluta più importante al mondo.

Le criptovalute mostrano resilienza: Bitcoin si riprende rapidamente dalle tensioni tra Israele e Iran

Mentre crescono le tensioni in Medio Oriente, la capitalizzazione totale del mercato crypto perde circa 80 miliardi di dollari nel giro di poche ore nella tarda serata di lunedì, scendendo a circa 3.440 miliardi di dollari, dopo che Bitcoin ha registrato un calo di oltre 2.000 dollari, scendendo fino a circa 106.500 dollari, prima di iniziare rapidamente a recuperare terreno e tornare sopra i 107.000 dollari.

Il calo è stato causato da un annuncio del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, che ha chiesto “l’evacuazione di Teheran”, mentre lo scambio di missili tra Israele e Iran è proseguito per il quarto giorno consecutivo. Il tycoon ha poi utilizzato la sua piattaforma social per affermare che “l’Iran non può ottenere armi nucleari”.

Contestualmente, anche altri Paesi, tra cui Cina e Russia, hanno invitato i propri cittadini a evacuare la capitale iraniana, mentre le operazioni militari si intensificavano. Il messaggio sembra far parte di una strategia coordinata per aumentare la pressione sull’Iran, spingendolo al tavolo delle trattative sotto una velata minaccia di intervento militare.

“Le forze americane mantengono una postura difensiva, e questo non è cambiato. Difenderemo gli interessi degli Stati Uniti” – ha dichiarato il portavoce della Casa Bianca Alex Pfeiffer, smentendo le fake news secondo cui attacchi aerei erano imminenti.

Sulla piattaforma blockchain di previsioni Polymarket, la probabilità che gli Stati Uniti intraprendano un’azione militare contro l’Iran prima della fine del mese è salita al 67%.

I mercati non credono alla Terza Guerra Mondiale

La reazione insolitamente moderata del mercato delle criptovalute di fronte a recenti eventi geopolitici spinge a interrogarsi su un possibile cambiamento strutturale: gli asset digitali stanno forse acquisendo una crescente resilienza alle instabilità globali? In passato, crisi internazionali, tensioni militari o incertezze politiche generavano forti scossoni nei mercati cripto, spesso considerati tra gli asset più volatili e sensibili al rischio. Tuttavia, oggi si osserva una risposta molto più contenuta, che potrebbe indicare una fase di maturazione del settore.

“Se ci fosse anche solo il 50% di possibilità di una Terza Guerra Mondiale in questo momento, l’S&P 500 non sarebbe a solo il 2% dal suo massimo storico,” – ha osservato la Kobeissi Letter.

Una rara convergenza tra gli investitori delinea un nuovo atteggiamento nei confronti di Bitcoin

Bitcoin ha iniziato la settimana con una nota positiva, tornando sopra i 107.000 dollari, dopo aver recuperato dalla flessione causata dalle tensioni tra Israele e Iran. È interessante notare che sia gli investitori retail sia le balene sembrano mantenere saldamente le proprie posizioni.

Secondo i dati di CryptoQuant, gli afflussi di Bitcoin su Binance da parte di entrambe le categorie – balene e piccoli investitori – sono scesi ai livelli più bassi dall’inizio dell’attuale ciclo di mercato. Questa rara convergenza comportamentale segnala una chiara preferenza per il mantenimento delle posizioni piuttosto che per la vendita. Il fatto che entrambi i gruppi mostrino un atteggiamento attendista suggerisce alta fiducia nel potenziale a lungo termine di Bitcoin.

Storicamente, afflussi sincronizzati da parte di balene e retail sono stati osservati in corrispondenza dei massimi di mercato. L’attuale calo nei depositi, però, suggerisce un significativo cambio di strategia, con gli investitori che sembrano posizionarsi per un potenziale rialzo futuro, piuttosto che cercare l’uscita.

La forte diminuzione dell’attività potrebbe anche riflettere l’attesa di segnali macroeconomici più chiari prima di operare mosse importanti. Nonostante questo, il comportamento coeso tra grandi e piccoli investitori è considerato un segnale costruttivo per Bitcoin.

Volatilità sotto controllo, ma restano rischi potenziali

QCP Capital ha inoltre osservato che la volatilità implicita è rimasta contenuta, con i volumi front-end di BTC sotto quota 40 e il VIX intorno a 20 — livelli generalmente incompatibili con uno scenario di rischio globale elevato. Sebbene i flussi verso i Treasury statunitensi e le obbligazioni asiatiche indichino una certa cautela, i mercati non si sono ancora spostati verso una modalità di “risk-off” totale.

Gli analisti però mettono in guardia: un’escalation — come un blocco iraniano dello Stretto di Hormuz o un coinvolgimento militare diretto degli Stati Uniti — potrebbe innescare un impatto molto più ampio sui mercati. Paradossalmente, tali eventi potrebbero rivelarsi strutturalmente rialzisti per Bitcoin, rafforzando il suo ruolo come bene rifugio alternativo.

Trump Media presenta domanda per lanciare un ETF spot su Bitcoin ed Ethereum

Trump Media – la società statunitense legata all’ex presidente e operante tramite Truth Social, Truth+ e TruthFi – ha presentato una richiesta alla Securities and Exchange Commission (SEC) per lanciare un ETF spot combinato che segua la performance delle due principali criptovalute per capitalizzazione di mercato: Bitcoin ed Ethereum. Se approvato, questo strumento finanziario deterrà direttamente BTC ed ETH, con il 75% del patrimonio gestito (AUM) destinato a Bitcoin e il 25% rimanente a Ethereum.

Confermate le precedenti indiscrezioni secondo cui Crypto.com sarà l’unico custode di BTC ed ETH per l’ETF. Inoltre, la piattaforma crypto agirà anche come agente di esecuzione principale, oltre che come fornitore di staking e liquidità. Lo sponsor dell’ETF sarà Yorkville America Digital, e, in caso di approvazione da parte della SEC, l’ETF verrà quotato sulla NYSE Arca.

L’annuncio chiarisce che il fondo non sarà considerato un “titolo” nel senso tradizionale, specificando che le quote “non possono essere vendute né offerte fino a quando la dichiarazione di registrazione non sarà resa efficace.”

Logo

Perché puoi fidarti di noi

2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo
editors
Altri Autori

Le Migliori Presale

Le migliori crypto in prevendita

Uno sguardo al mercato

  • 7 giorni
  • 1 mese
  • 1 anno
Capitalizzazione di Mercato
$4,009,528,048,076
4.56

Altri articoli in evidenza

Previsione Prezzi
Previsioni prezzo Pepe Coin: PEPE toccherà un nuovo massimo storico a luglio?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-07-18 19:32:56
Sponsorizzati
Le migliori memecoin di oggi: ultime opportunità e aggiornamenti
2025-07-18 17:30:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo