Bitcoin News: Le notizie di oggi, 11 giugno 2025
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

Restare aggiornati oggi non è solo un vantaggio: è una necessità. Per questo abbiamo raccolto le notizie di oggi, legate i principali fattori che stanno plasmando il futuro di Bitcoin. In questa pagina, dunque, è un vero e proprio contenitore delle news che possono avere un impatto sull’hype e sui movimenti di prezzo di BTC. Buona lettura!
L’IBIT di BlackRock diventa l’ETF più veloce a raggiungere i $70 miliardi di dollari mentre i flussi tornano positivi
Il fondo iShares Bitcoin Trust (IBIT) di BlackRock ha appena superato i 70 miliardi di dollari in asset gestiti e si tratta dell’ETF che ha raggiunto questo traguardo nel minor tempo di sempre: appena 341 giorni di contrattazione. Un ritmo cinque volte più veloce rispetto al precedente record detenuto dallo SPDR Gold Shares ETF (GLD), che impiegò 1.691 giorni per arrivare a quella cifra.
A trainare questo rally sono soprattutto gli investitori istituzionali, che stanno alimentando la domanda attraverso fondi come IBIT, mentre la partecipazione retail resta in gran parte marginale. Dall’inizio di aprile, IBIT ha registrato solo tre giorni di deflussi, continuando ad accumulare Bitcoin in modo aggressivo.
Nate Geraci, presidente di ETF Store, nel commentare il raggiungimento del traguardo, ha ricordato che esistono altri undici ETF spot su Bitcoin, e che “il settore complessivamente gestisce quasi 125 miliardi di dollari in asset. Si tratta di numeri semplicemente impressionanti”.
Nella giornata di lunedì 9 giugno si è assistito a un’inversione nei flussi, con un afflusso netto aggregato di 386 milioni di dollari tra tutti i fondi. BlackRock ha registrato un giorno relativamente calmo con 121 milioni di dollari in afflussi, mentre Fidelity ha superato tutti con 173 milioni.
Massimi storici di BTC a portata di mano: Glassnode individua i livelli di supporto e avverte di non sottovalutare la volatilità

Bitcoin è tornato a sfiorare i suoi massimi storici, visto che al momento si sta scambiando intorno ai 109.500 dollari, a solo il 2% dal record assoluto di 111.800 dollari (raggiunto quasi tre settimane fa). Sotto l’apparente slancio rialzista, però, si nasconde un mercato caratterizzato da volatilità compressa, prese di profitto da parte dei detentori di lungo periodo e un divario crescente tra il sentiment dei mercati derivati e quello on-chain.
Nel suo ultimo report Week On-Chain, Glassnode evidenzia come BTC sia rimbalzato da un minimo locale di 100.400 dollari, dove la domanda è tornata dopo un rapido calo del 9%, che aveva temporaneamente scosso la fiducia degli investitori, facendo rientrare l’Indice Fear & Greed in zona “paura”. Tuttavia, l’assenza di vendite dettate dal panico — con solo 200 milioni di dollari in perdite on-chain realizzate — suggerisce che la capitolazione sia stata limitata ai partecipanti più nuovi e speculativi.
Nonostante la tenuta complessiva del mercato, Glassnode segnala un aumento dell’attività di realizzo da parte dei long-term holder (LTH), con un picco di 930 milioni di dollari al giorno in profitti realizzati. Eppure, in controtendenza rispetto ai cicli precedenti, la quota di ricchezza in BTC detenuta dai LTH continua ad aumentare, nonostante le vendite. Secondo Glassnode si tratta di “una dinamica di mercato unica, guidata da forti pressioni di maturazione e accumulo che sovrastano l’attività di vendita”.
Livelli critici da monitorare

Al momento, BTC ha segnato un calo giornaliero dello 0,85%, mentre il guadagno settimanale è del 3,8% e quello mensile del 5,1%. Il volume giornaliero si attesta intorno ai 34 miliardi di dollari, con una supply in circolazione di quasi 19,9 milioni di BTC.
Con il prezzo che si muove appena sotto l’ATH, Glassnode ha individuato i seguenti livelli chiave:
- Supporto verso il basso:
Il livello di costo medio dei short-term holder (STH), pari a 97.600 dollari, rappresenta un importante pavimento. Una tenuta sopra questo livello manterrebbe una struttura rialzista, mentre una rottura potrebbe innescare un’inversione di sentiment. Ulteriori supporti tecnici si trovano sulla 111 DMA a $92.900 e la 200 DMA a $95.400. - Resistenza verso l’alto:
Superare il massimo storico di 111.814 dollari è il primo ostacolo. Oltre quel livello, la prossima resistenza significativa è individuata intorno a 115.400 dollari. Al di sopra dei prezzi attuali, il volume on-chain diventa scarso, suggerendo la presenza di un possibile “vuoto d’aria”: se la domanda dovesse accelerare, il prezzo potrebbe salire rapidamente una volta superato l’ATH.
Nonostante la crescente pressione sui prezzi di Bitcoin, i mercati continuano a mostrare una volatilità implicita insolitamente contenuta. Secondo l’analisi di Glassnode, esiste una forte concentrazione di monete acquistate intorno agli attuali livelli di prezzo, un fattore che potrebbe amplificare la reazione del mercato nel caso in cui si verifichino movimenti improvvisi, sia al rialzo che al ribasso.
In altre parole, molti investitori hanno accumulato BTC in una fascia di prezzo molto ristretta: se il prezzo dovesse uscire da questo intervallo, la pressione psicologica e tecnica potrebbe innescare vendite o acquisti a catena, generando picchi di volatilità.
Bitcoin deve mantenere una soglia critica per confermare lo scenario di “ulteriore spazio di crescita”

Bitcoin ha superato la sua tendenza ribassista di breve periodo, completando una rottura al rialzo da un pattern triangolare di consolidamento, tipicamente associato alla continuazione del trend. Il noto analista crypto Markus Thielen ha osservato che, sebbene inizialmente si aspettasse un’estate più tranquilla sui mercati, la forza dell’attuale movimento suggerisce l’arrivo di nuovi capitali, complice anche l’allentamento delle preoccupazioni sui dazi.
Nella sua ultima analisi, Thielen sottolinea come il momentum resti solido nonostante le possibili pressioni al rialzo attese nei dati dell’Indice dei Prezzi al Consumo (CPI) di questa settimana. pressione che, secondo lui, difficilmente interromperà l’attuale traiettoria di Bitcoin.
Nel frattempo, il mercato ha ridotto le aspettative sui tagli dei tassi d’interesse da parte della Fed nel 2025, prevedendo ora un solo intervento. Questo riflette una maggiore resilienza dell’economia statunitense rispetto alle previsioni precedenti. Secondo Thielen, il trend rialzista di Bitcoin resterà valido a condizione che il prezzo si mantenga sopra i 105.075 dollari, livello che ora rappresenta una soglia tecnica cruciale per la continuazione del movimento al rialzo.
Gli investitori statunitensi tornano ad acquistare Bitcoin: cosa significa per il prezzo di BTC?
Il mercato delle criptovalute sta assistendo a un aumento significativo degli acquisti di Bitcoin da parte degli investitori statunitensi. Si tratta di un segnale positivo per il settore, che potrebbe sostenere un rally prolungato nel prezzo di BTC.
Secondo un report della piattaforma di analisi di mercato CryptoQuant, l’indice Coinbase Premium — che misura l’appetito degli acquirenti USA — ha raggiunto il livello più alto degli ultimi tre mesi.
Dan – un analista di CryptoQuant – ha rilevato che il mercato è in trend rialzista da otto settimane. L’impennata del Coinbase Premium dimostra che la pressione d’acquisto da parte degli investitori statunitensi sta supportando questa fase positiva.
Inoltre, i movimenti di Bitcoin non mostrano segni di surriscaldamento, un segnale tipico che si osserva spesso nelle fasi di crescita successive a correzioni. Questo rafforza la prospettiva di un secondo semestre orientato all’ottimismo, con sviluppi positivi durante il proseguimento del ciclo rialzista.
La maggiore pressione d’acquisto da parte degli investitori statunitensi si riflette anche nel mercato degli ETF spot su Bitcoin nonché dal ritorno in verde del Cumulative Volume Delta (CVD) a 90 giorni per il mercato spot di BTC, per la prima volta in quattro mesi. Questo indicatore misura il predominio tra acquirenti e venditori, e un passaggio in verde dopo un lungo periodo in rosso è spesso associato all’inizio di un nuovo movimento rialzista.
CryptoQuant ha inoltre osservato che le whale di Bitcoin — in particolare quelle recentemente entrate nel mercato — stanno accumulando BTC a una velocità senza precedenti. Utilizzando un filtro che distingue le nuove whale da investitori inattivi da lungo tempo, l’analisi ha identificato un nuovo gruppo di detentori con almeno 1.000 BTC ciascuno e un’età media delle monete inferiore a sei mesi.

Tra il 1° marzo e il 4 giugno, le partecipazioni di questo gruppo sono raddoppiate, passando da circa 500.000 BTC a 1,1 milioni di BTC, per un aumento di almeno 600.000 BTC — equivalenti a circa 63 miliardi di dollari. La loro quota di fornitura è salita dal 2,5% al 5,6% del totale circolante di BTC, un dato che equivale a dieci mesi di produzione mineraria rimossi dal mercato.
Questi segnali indicano un rinnovato interesse istituzionale e speculativo verso Bitcoin, con potenziali implicazioni importanti per il prezzo nei mesi a venire.
- L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di XRP per il 1° agosto 2025
- L’intelligenza artificiale di Grok prevede il prezzo di XRP
- L’AI di ChatGPT ha previsto quando XRP raggiungerà i 5 dollari
- Ethereum a $10.000 e XRP a $15 ? Ecco cosa potrebbe renderlo possibile
- XRP verso i $50? Il nuovo pattern di Ripple fa sognare i trader
- L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di XRP per il 1° agosto 2025
- L’intelligenza artificiale di Grok prevede il prezzo di XRP
- L’AI di ChatGPT ha previsto quando XRP raggiungerà i 5 dollari
- Ethereum a $10.000 e XRP a $15 ? Ecco cosa potrebbe renderlo possibile
- XRP verso i $50? Il nuovo pattern di Ripple fa sognare i trader