Il mercato Bitcoin ritorna a “livelli razionali”

bitcoin criptovalute prezzo
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Fredrik Vold
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Il mercato delle criptovalute sta “tornando a livelli razionali” mentre la correlazione tra il prezzo di bitcoin (BTC) e il volume degli scambi spot è diminuito in seguito al crollo del mercato delle criptovalute del 12 marzo scorso, secondo TokenInsight , un’agenzia di dati e rating di token.

Fonte: Adobe/Sodel Vladyslav

Il volume totale degli scambi su quasi 300 borse spot ha superato i 6,6 trilioni di dollari nel primo trimestre di quest’anno, che rappresenta più del doppio rispetto al trimestre precedente, ha affermato l’agenzia nel suo recente report. Allo stesso tempo, tuttavia, anche i prezzi di quasi tutti i criptoasset hanno subito una correzione verso il basso. Di conseguenza, la correlazione che esisteva tra prezzo e volume è ora ampiamente scomparsa, ed è descritta da TokenInsight come “estremamente bassa” a soli 0,04, rispetto a 0,78 nel 2019. Inoltre, hanno aggiunto, si è attestata a 0,6 prima dello schianto e a -0,21 dopo.

Data la riduzione dei volumi di negoziazione e la minore correlazione tra volume e prezzo, il rapporto ha affermato che il mercato sta tornando ora ad uno stato più “razionale”, con un forte indebolimento che rende di nuovo “sano” il mercato generale:

“La struttura generale dell’elevata leva finanziaria del mercato degli asset digitali è stata riadattata sotto gli shock estremi del mercato e gli investitori hanno ridotto l’inseguimento dopo la crescita”, afferma il rapporto, prima di aggiungere che il riaggiustamento seguito dal crollo del mercato del 12 marzo “È favorevole allo sviluppo a lungo termine del mercato degli asset digitali”.

Inoltre, il rapporto ha anche osservato che gli investitori hanno favorito bitcoin rispetto ad altre “criptovalute non tradizionali” a seguito del crollo. Allo stesso modo, il team di TokenInsight prevede anche che gli investitori continueranno a scommettere su bitcoin a spese di altre criptovalute a causa del grave shock economico causato dalla pandemia di COVID-19 e dalla successiva guerra dei prezzi del petrolio.

Fonte: TokenInsight

“A causa dell’insufficienza di fondi incrementali nel mercato spot, del ritorno in bitcoin e dell’impatto della nuova epidemia globale e della guerra dei prezzi del petrolio sull’economia globale, bitcoin manterrà la sua posizione dominante nella prima metà di quest’anno”, conclude il rapporto.

Nel frattempo, la posizione dominante di BTC, ovvero la percentuale della capitalizzazione di mercato totale, è scesa di circa 2 punti percentuali, al 62,6%, dal 12 marzo.

In questo istante (08:54 UTC), BTC viene scambiato a circa 7.138 USD ed è aumentato di quasi il 2% in un giorno e dell’1,3% in una settimana.

Altri articoli in evidenza

News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Altcoin News
L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di Filecoin (FIL) nel 2025
Laura Di Maria
Laura Di Maria
2025-01-07 16:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo