Bitcoin avrà i suoi smart contract: pronto un finanziamento da $30 milioni
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Il progetto Bitcoin Ordinals Taproot Wizards ha ricevuto 30 milioni di dollari nel suo primo round di finanziamenti.
La raccolta, che segue un precedente finanziamento da 7,5 milioni di dollari, punta a portare avanti la mission del progetto: “rendere Bitcoin magico di nuovo”, come spiegato dal co-fondatore Udi Wertheimer a The Block.
Il nome Taproot Wizards si ispira a Bitcoin Wizard, un’illustrazione realizzata con MS Paint che nei primi anni del settore crypto servì da pubblicità spontanea per Bitcoin. Inoltre, è un tributo all’aggiornamento Taproot, che ha ampliato le capacità della rete Bitcoin.

A guidare il nuovo round di finanziamento è Standard Crypto, uno dei primi sostenitori di Taproot Wizards, affiancato da Cyberfund, Collider Ventures e diversi altri investitori.
Secondo Wertheimer, i nuovi fondi saranno utilizzati per sviluppare e promuovere l’ecosistema OP_CAT, che potrebbe portare funzionalità simili agli smart contract su Bitcoin.
Cosa sono gli OP_CAT e perché sono importanti per Bitcoin?
OP_CAT è l’abbreviazione di Opcode Concatenate (OP_CONCAT), una funzione di scripting che permette di combinare due dati in un’unica transazione in modo automatico e personalizzabile.
Sebbene questo codice fosse già disponibile ai tempi di Satoshi Nakamoto, venne disabilitato per la mancanza di casi d’uso concreti. Negli ultimi anni è stato però rivalutato per consentire lo sviluppo di applicazioni avanzate su Bitcoin, sulla scia di quanto visto con Ethereum e Solana.
Ma cosa significa in pratica? Facciamo un esempio. Immaginate di voler creare una lotteria on-chain su Bitcoin. Con OP_CAT, è possibile programmare una transazione che raccoglie i fondi dei partecipanti e li concatena automaticamente in un unico output.
Il sistema esegue uno script che seleziona casualmente un vincitore e gli invia automaticamente i Bitcoin accumulati. Tutto questo avviene senza bisogno di intermediari, direttamente sulla blockchain di Bitcoin.
Wertheimer è convinto che OP_CAT darà il via a una nuova era di innovazione su Bitcoin, portando alla nascita di protocolli sempre più avanzati. “Invece di avere Ordinals e BRC-20 ogni tre mesi, con OP_CAT potremmo vedere un nuovo protocollo innovativo ogni giorno, come ai tempi d’oro di Ethereum e Solana,” ha dichiarato.
Bitcoin si evolve: da moneta digitale a ecosistema on-chain
L’arrivo degli Ordinals, introdotti da Casey Rodarmor, ha cambiato il modo in cui Bitcoin viene utilizzato, spostando il focus da una semplice riserva di valore (“oro digitale”) a una blockchain su cui costruire applicazioni decentralizzate.
Questo approccio ha però diviso la community. Molti appassionati sostengono l’espansione dell’uso di Bitcoin, mentre i cosiddetti Bitcoin Maximalist vedono la creazione di NFT e token sulla rete come uno spreco di spazio e un problema, a causa dell’aumento dei costi delle transazioni.
Nonostante le critiche, Taproot Wizards è uno dei progetti Bitcoin più seguiti. Nel 2023, il minting del primo Taproot Wizard (#0001) ha creato il blocco Bitcoin più grande mai registrato (4 MB). Inoltre, la collezione Quantum Cats è oggi la più grande per market cap tra gli NFT su Bitcoin.

Oltre alla parte tecnica, il team di Taproot Wizards ha lanciato una serie di eventi globali con la sua iniziativa “Wizard School”, puntando a diffondere la cultura di Bitcoin e il potenziale degli Ordinals.
Se OP_CAT riuscirà a rivoluzionare Bitcoin, lo scopriremo solo nei prossimi mesi…
Disclaimer: le criptovalute sono una classe di asset ad alto rischio. Questo articolo è fornito a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Potresti perdere tutto il tuo capitale.





