Bitcoin attende i dati del FOMC: questa sera alle 20.00 in Italia

bitcoin ethereum
Ultimo aggiornamento:
Head of Content - Cryptonews Italy
Head of Content - Cryptonews Italy
Christian Boscolo
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Sono ore frenetiche quelle che stanno vivendo gli investitori che ieri hanno assistito a una piccola ripresa di Bitcoin e delle criptovalute, in attesa che arrivino i dati dal FOMC, che dovrebbe tagliare i tassi di interesse negli USA.

Il condizionale è d’obbligo anche se in realtà il mercato è ormai sicuro che ci sarà un taglio, rimane da verificarne l’entità, ovvero 25 o 50 punti base.

Ieri Bitcoin ha superato quota 61.000 e oggi lateralizza intorno ai 59.000-60.000 dollari, con il mercato delle altcoin che sembra rispondere bene.

Grafico giornaliero di Bitcoin – Fonte: CoinMarketCap

Nel momento in cui scriviamo BTC è a quota 59.550 dollari e perde lo 0,5%, mentre il dato settimanale segna un incoraggiante +6,65%, secondo i dati di CoinMarketCap.

Il taglio dei tassi: cosa aspettarsi e perché

Il taglio dei tassi di interesse negli USA da parte della FED, la Banca Centrale americana guidata da Jerome Powell, è uno degli argomenti più dibattuti delle ultime settimane.

In discussione non c’è solo l’esito della decisione, ma anche come reagiranno i mercati di fronte a quanto verrà comunicato questa sera.

Un taglio dei tassi di 25 punti base, l’ipotesi meno attesa, segnalerebbe la volontà di invertire la rotta senza ricorrere a una decisione drastica.

Se da un lato questa notizia potrebbe essere accolta in maniera tiepida dal mercato, che si aspetta una riduzione più robusta, avrebbe comunque un effetto benefico.

Un taglio minimo significherebbe che le cose stanno andando nel verso giusto e metterebbe a tacere le voci di recessione invocate da diversi analisti.

Un taglio di 50 punti base potrebbe invece dare un bello scossone al mercato delle crypto, che avrebbe una nuova iniezione di liquidità, ma potrebbe anche spaventare gli investitori istituzionali, che devono considerare tutte le implicazioni economiche in un’ottica di lungo periodo.

Le parole di Jerome Powell

Il FOMC (Federal Open Market Committee) è l’organo della Federal Reserve degli Stati Uniti responsabile della politica monetaria, e le sue riunioni sono estremamente importanti per i mercati finanziari globali.

Jerome Powell, presidente della Fed, fornisce una valutazione delle condizioni economiche attuali e delle aspettative future, spiegando come la banca centrale intende gestire la politica monetaria. Questo include commenti sull’inflazione, la crescita economica e l’occupazione.

Jerome Powell, attuale presidente della Federal Reserve degli Stati Uniti, prima di diventare uno dei banchieri centrali più influenti al mondo, ha avuto una lunga carriera nel settore privato. Powell ha lavorato come avvocato e banchiere d’investimento a Wall Street e ha servito come sottosegretario al Tesoro degli Stati Uniti. Inoltre, è noto per essere il primo presidente della Fed in oltre 40 anni a non avere un dottorato in economia, distinguendosi per il suo approccio pratico alla politica monetaria.

Oltre alla decisione sul taglio dei tassi, molto dipenderà quindi anche dalle parole di Jerome Powell, che potrebbe aggiungere o togliere qualcosa alla decisione.

Un taglio di 50 punti con parole allarmanti sullo stato dell’economia USA spaventerebbe i mercati ma difficilmente assisteremo a una scena di questo tipo.

Più probabile un taglio da 25 punti con parole incoraggianti, o un taglio da 50 con rassicurazioni sullo stato dell’economia.

Ricordiamo inoltre che queste conferenze sono seguite da economisti, analisti e investitori in tutto il mondo, poiché le decisioni del FOMC influenzano i tassi d’interesse, la stabilità economica e i mercati finanziari a livello globale.

La previsione di Arthur Hayes

Arthur Hayes, cofondatore di BitMEX e CIO di Maelstrom, ha condiviso le sue intuizioni sul panorama macroeconomico e il suo impatto sui mercati delle criptovalute durante il discorso tenuto mercoledì alla conferenza TOKEN2049 a Singapore.

Arthur Hayes, co-fondatore di BitMEX (uno dei più grandi exchange di criptovalute per il trading di derivati), prima di entrare nel mondo delle criptovalute ha avuto una carriera nel settore finanziario tradizionale, lavorando come trader di derivati presso Deutsche Bank e Citi a Hong Kong.

Hayes ha criticato la decisione della Fed di tagliare i tassi in presenza di un’elevata spesa pubblica e di un’inflazione persistente al di sopra dei livelli di riferimento, sostenendo che questa mossa, pur prevista da molti, potrebbe portare a un crollo del mercato. “Il mercato crollerà pochi giorni dopo l’aggiustamento dei tassi“, ha detto Hayes, attribuendo la causa alla riduzione del differenziale dei tassi d’interesse tra il dollaro USA e lo yen giapponese.

Ha poi spostato l’attenzione su come i vari asset si sarebbero comportati in questo nuovo contesto di tassi d’interesse. Hayes ha sottolineato che Ethereum (ETH), insieme ad altri titoli come ENA, ETHFI e PENDLE, sono potenziali vincitori grazie alla loro idoneità in uno scenario di calo dei rendimenti del Tesoro, rivelando di detenere posizioni significative in questi asset, ma di non investire in ONDO.

Hayes ha inoltre affermato che il portafoglio di Maelstrom è strategicamente allineato per prosperare in un contesto di tassi di interesse in calo.

Inoltre, Hayes ha contestato la narrazione della scarsa performance di Ethereum. Ha descritto Ethereum come un “Internet bond” che offre un rendimento del 4%. Ha ipotizzato che se i rendimenti del Tesoro scenderanno in modo significativo, Ethereum potrebbe diventare un investimento più interessante.

Dopo un calo del mercato dovuto al taglio dei tassi da parte della Fed, sempre secondo Hayes, inizierà un nuovo mercato toro.

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo