{"id":217487,"date":"2025-08-28T06:00:00","date_gmt":"2025-08-28T06:00:00","guid":{"rendered":"https:\/\/cryptonews.com\/it\/?p=217487"},"modified":"2025-08-28T06:00:00","modified_gmt":"2025-08-28T06:00:00","slug":"world-liberty-financial-svela-il-token-wlfi-la-guida-completa-al-lancio","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/cryptonews.com\/it\/news\/world-liberty-financial-svela-il-token-wlfi-la-guida-completa-al-lancio\/","title":{"rendered":"World Liberty Financial svela il token WLFI: la guida completa al lancio"},"content":{"rendered":"
World Liberty Financial <\/strong>(WLFI) si prepara a un debutto storico nel settore DeFi con il lancio del suo token di governance WLFI<\/em>. Nato con il sostegno diretto della famiglia Trump<\/strong>, il progetto ha catalizzato l\u2019attenzione dei media e degli investitori di tutto il mondo.<\/p> La combinazione tra politica, finanza e tecnologia ha reso questo lancio uno degli eventi pi\u00f9 attesi del 2025<\/strong>. L\u2019obiettivo non \u00e8 soltanto offrire un nuovo token, ma dare vita a un ecosistema decentralizzato di grande portata. <\/p> WLFI <\/strong>\u00e8 il governance e utility token di World Liberty Financial<\/em>, progettato per unire community, finanza decentralizzata e stablecoin. Nella sua fase iniziale era non trasferibile, utilizzato esclusivamente per votazioni interne e proposte di governance. <\/p> La decisione di renderlo scambiabile segna una svolta fondamentale nella roadmap<\/strong>, aprendo il token al mercato globale. Con questa evoluzione, WLFI diventa uno strumento non solo di governance, ma anche di partecipazione diretta al futuro della piattaforma. E dopo averne compreso l\u2019identit\u00e0, vediamo ora i dettagli pratici del lancio ufficiale <\/strong>e delle sue dinamiche di mercato.<\/p> Il Token Generation Event <\/strong>(TGE) e l\u2019avvio del trading di WLFI sono fissati per il 1\u00b0 settembre 2025 alle ore 12:00 UTC. La prevendita ha gi\u00e0 coinvolto oltre 85.000 investitori, raccogliendo 550 milioni di dollari <\/strong>con la vendita di 25 miliardi di token. <\/p> Al momento del lancio, i partecipanti delle prime due fasi di prevendita riceveranno un unlock iniziale del 20%<\/strong>, mentre il restante 80% sar\u00e0 gestito tramite voto comunitario. Team, fondatori e advisor rimarranno invece soggetti a un lock totale. <\/p> WLFI ha gi\u00e0 iniziato a muoversi nel mercato secondario su Whales Market<\/strong>, toccando i $0,42, ben al di sopra dei prezzi della presale. La solidit\u00e0 tecnica e gli strumenti di supporto al lancio rafforzano la credibilit\u00e0 del progetto. <\/p> Il token WLFI sar\u00e0 distribuito attraverso il Lockbox<\/strong> smart contract, gi\u00e0 sottoposto ad audit da Cyfrin, a garanzia della sicurezza. La governance comunitaria avr\u00e0 un ruolo sempre pi\u00f9 centrale, potendo influenzare decisioni su emissioni, incentivi e politiche di tesoreria. <\/p> Parallelamente, la piattaforma ha annunciato una strategia da $1,5 miliardi per sostenere la propria crescita, che include investimenti in ALT5 Sigma<\/strong>, societ\u00e0 nel cui board figura Eric Trump. <\/p> La roadmap prevede l\u2019integrazione stabile di USD1, la stablecoin interna gi\u00e0 quotata da Coinbase<\/strong>, insieme a listing su principali DEX e CEX<\/strong> e l\u2019avvio dei futures su Binance. Oltre agli aspetti tecnici e finanziari, il successo di WLFI \u00e8 legato anche al suo ecosistema di alleanze strategiche.<\/p> World Liberty Financial \u00e8 guidata dai co-founder Zak Folkman<\/strong> e Chase Herro<\/strong>, entrambi con esperienza in Dough Finance. Tra i principali sostenitori spiccano nomi di peso come:<\/p> Parallelamente, la stablecoin USD1 <\/strong>ha raggiunto rapidamente una capitalizzazione di 2,21 miliardi di dollari, posizionandosi come la quinta pi\u00f9 grande al mondo. Un audit indipendente, in arrivo a breve, punta a rafforzarne la trasparenza. <\/p> E mentre WLFI si prepara al debutto, un altro progetto sta facendo parlare di s\u00e9 nel mercato delle prevendite crypto<\/strong>.<\/p> Accanto all\u2019attesa per WLFI, il mercato sta seguendo con entusiasmo la prevendita di Bitcoin Hyper<\/a><\/strong>, che ha gi\u00e0 superato la soglia dei 12 milioni di dollari raccolti. Si tratta di una soluzione Layer-2 progettata per potenziare la blockchain Bitcoin, rendendola compatibile con la Solana Virtual Machine (SVM). <\/p>Cos\u2019\u00e8 il token WLFI e a cosa serve<\/span><\/h2><\/span>
Il debutto sul mercato e le regole della distribuzione<\/span><\/h2><\/span>
Sicurezza, governance e roadmap futura<\/span><\/h2><\/span>
Partner, investitori e stablecoin USD1<\/span><\/h2><\/span>
\n
Bitcoin Hyper: la prevendita che accende l\u2019estate crypto<\/span><\/h2><\/span>
<\/figure>